• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Motta San Giovanni. Ordinanza per prevenzione e repressione degli incendi boschivi

28 Maggio 2018
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Motta San Giovanni. Ordinanza per prevenzione e repressione degli incendi boschivi

by
28 Maggio 2018
in Provincia
0
Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). Il sindaco Giovanni Verduci, considerata la natura prevalentemente agricola del territorio comunale e che la stagione estiva comporta un alto pericolo di incendi nei terreni incolti o abbandonati, con grave pregiudizio all’incolumità pubblica e al patrimonio naturalistico e agricolo, ha emesso ordinanza per la prevenzione e la repressione degli incendi boschivi sul territorio comunale.
“Per una prevenzione efficace – dichiara Domenico Infortuna, assessore comunale con delega all’Agricoltura e all’Ambiente – gli interventi di limitazione delle probabilità di incendio devono essere effettuati prima della stagione estiva, a cura e spese dei proprietari o possessori di terreni invasi da vegetazione infiammabile”.
“Entro il 15 giugno 2018 – chiarisce l’assessore – tutti i proprietari, detentori e possessori a qualsiasi titolo di terreni boschivi, agricoli e non, dovranno provvedere alla rimozione di ogni elemento e condizione che rappresenti pericoli. Le attività di prevenzione incendi non dovranno comportare l’alterazione del suolo, che risulta consentita solo nel caso di formazione di piste tagliafuoco”.
“Inoltre – continua Infortuna – dal 15 giugno al 30 settembre 2018, è vietato accendere fuochi, anche sugli arenili e nelle fasce dunali o rocciose retrostanti, usare apparecchi a fiamme o elettrici per tagliare metalli nei boschi e nei terreni cespugliati, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville o brace nei boschi o nei terreni cespugliati, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di incendio nei boschi, nei terreni, nelle strade, nei sentieri. I proprietari saranno ritenuti responsabili dei danni che si verificassero per la loro negligenza e per inosservanza dell’ordinanza”.
“Nei giorni scorsi – ricorda quindi l’assessore – un incendio ha interessato il torrente Ferrina, avvicinandosi al centro abitato di località Casalotto, per poi risalire fino a Cambareri, procurando danni al territorio, ad alcune abitazioni e mettendo seriamente a rischio l’incolumità di alcuni nostri concittadini che sono stati aiutati dalla polizia municipale, dalla protezione civile e dai vigili del fuoco”.
“La prevenzione – conclude Domenico Infortuna – è fondamentale per la tutela del nostro territorio e per evitare situazioni di rischio, per tale motivo esorto tutti i nostri concittadini a prestare la massima attenzione, certo che anche l’Associazione imprenditori agricoli mottesi, sensibile a queste tematiche, saprà coinvolgere gli associati e promuovere delle buone pratiche anche in questo settore”.

Tags: agricolturagiovanni verduciincendi boschivimotta san giovanni
Share207Tweet128Send
Previous Post

Easybasket ha fatto tappa a Reggio Calabria

Next Post

Cosenza. Morra (M5s) alla Flc-Cgil: «Chi non sa legga. Il rispetto della legalità è prioritario»

Next Post
Nicola Morra

Cosenza. Morra (M5s) alla Flc-Cgil: «Chi non sa legga. Il rispetto della legalità è prioritario»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.