• Latest
  • Trending
  • All
Marco Siclari in Senato

Alitalia. Siclari porta in Senato la questione degli aeroporti calabresi

29 Maggio 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alitalia. Siclari porta in Senato la questione degli aeroporti calabresi

by newz
29 Maggio 2018
in Città
0
Marco Siclari in Senato

Marco Siclari in Senato

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Oggi pomeriggio in Senato è stato discusso il decreto-legge da convertire in legge, che detta misure urgenti per assicurare il completamento delle procedure di cessione dei complessi aziendali facenti capo ad Alitalia. Il Senatore Marco Siclari è intervenuto puntando i riflettori sull’importanza vitale che la questione trasporti e turismo ha al Sud. Nel suo intervento Siclari ha evidenziato come il Meridione debba essere al centro del progetto industriale della compagnia aerea perché esso «rappresenta un potenziale turistico fondamentale per il rilancio, non solo dello stesso territorio ma, anche e soprattutto, dell’intero paese».
Siclari con l’intervento rivolto al Sud ha dimostrato di avere a cuore le sorti degli aeroporti della Calabria e lo ha fatto chiedendo massima attenzione all’interno del piano industriale chiedendo di mettere al centro del piano proprio il Meridione. Questo è il primo passo, durante il primo intervento utile in Senato, nella prima uscita politica nelle sedi istituzionali centrali, che fa ben sperare sull’attenzione che il Senatore vuole rivolgere al Sud e in particolare alla questione degli aeroporti del Sud.
«L’indagine parlamentare è stata veloce ma approfondita e dalla stessa è emerso come l’intervento pubblico debba essere orientato a consentire che la cessione avvenga nella maniera più opportuna, tutelando non solo le ragioni economico-finanziario del rimborso del prestito, ma anche e soprattutto garantendo i livelli occupazionali e scongiurando la «svendita» della Compagnia aerea – ha dichiarato Siclari nel suo intervento al Senato – Il decreto, firmato dal ministro dello Sviluppo, prevede la proroga fino al 31 ottobre il termine per la vendita e fino al 15 dicembre 2018 quello per il rimborso del prestito statale da 900 milioni. È stato incardinato in Commissione speciale al Senato. Il lavoro della Commissione è stato meritorio e valido, grazie al valido contributo del Senatore Turco: si è acquisitra la posizione dei tre commissari straordinari Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, dei tre ministeri coinvolti (Padoan, Delrio e Calenda) e dei sindacati. Dare il via libera alla conversione del Decreto, accettando la proroga sui termini delle procedure di cessione di Alitalia non significa spingere per una cessione della compagnia di bandiera: si tratta di un atto di responsabilità nei confronti dell’azienda e di chi ci lavora, soprattutto alla luce dello stallo politico attuale. Ad Alitalia serve un rilancio da attuare consentendo allo Stato di fare tutto il possibile in prospettiva di realizzare di una vera e grande compagnia di bandiera, che sia espressione del Made in Italy e del genio italico nel mondo, quale volano di promozione turistica e di pubblicità dell’imprenditoria italiana. Serve il tempo necessario per una scelta di un partner industriale che tuteli gli interessi italiani evitando che Alitalia diventi una compagnia regionale di un altro vettore europeo. La proroga che oggi siamo chiamati a votare si è resa necessaria a causa dell’impossibilità, ad oggi, di individuare un soggetto aggiudicatario idoneo e per consentire la massimizzazione dei risultati conseguibili a beneficio dei creditori sociali, dell’occupazione e della conservazione del patrimonio produttivo d’impresa – ha ribadito Siclari – La flotta di Alitalia è troppo incentrata verso il corto-medio raggio, il segmento con più concorrenza, mentre è estremamente debole rispetto ai competitors per le rotte intercontinentali, che consentono i margini maggiori di ricavo. Il management prima ed i commissari poi hanno ridotto i costi operativi, ma senza investimenti nella flotta a lungo raggio ha potuto fare ben poco. Occorre avere più tempo per ripensare la politica industriale unitamente al partener commerciale che verrà individuato dal Governo, avendo di mira il complessivo sistema dei trasporti, senza politiche a compartimenti stagni ovvero misure tampone che si limitino a differire le decisione. Occorre una visione unitaria e sistematica che consenta di garantire il trasporto come servizio pubblico essenziale, diversificando l’offerta senza mettere in concorrenza inutilmente comparti differenti: penso all’alta velocità ed appunto al trasporto aereo – ha concluso il senatore forzista – L’approvazione del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge che oggi ci accingiamo a varare deve essere un punto di partenza per ridare dignità ed efficienza ad un settore strategico e fondamentale per lo sviluppo futuro del Paese».

Tags: aeroportoalitaliamarco siclarireggio calabriasenato
Share208Tweet128Send
Previous Post

Locri. Il sindaco Calabrese contesta le modalità dell’iniziativa del governatore Oliverio nei confronti del DG Brancati

Next Post

San Roberto celebra con un convegno i 70 anni della Costituzione Italiana

Next Post
San Roberto celebra con un convegno i 70 anni della Costituzione Italiana

San Roberto celebra con un convegno i 70 anni della Costituzione Italiana

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.