• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Governo. Nicolò (FdI): «Crisi istituzionale senza precedenti»

29 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Governo. Nicolò (FdI): «Crisi istituzionale senza precedenti»

by newz
29 Maggio 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Siamo dinanzi ad una crisi istituzionale senza precedenti. Un “balletto” che dura da circa 80 giorni. Il Capo dello Stato avrebbe dovuto conferire sin dall’inizio il mandato a fare il governo, evitando ogni manovra di esplorazione, affidando la responsabilità diretta a coloro che hanno ottenuto maggiori consensi, ovvero a Salvini per il centrodestra, per consentire allo stesso, referente di una coalizione che ha ottenuto il 37%, di individuare la soluzione e successivamente per le stesse ragioni qualora non ci fosse riuscito, interpellare Di Maio, leader dei Cinque stelle, attestatosi con un risultato del 33%». E’ quanto dichiara il Consigliere Regionale Alessandro Nicolò (FdI).
«Questo – aggiunge Nicolò – doveva essere il percorso naturale e fisiologico rispetto ad una legge elettorale deficitaria e carente e prima di restituire la parola agli elettori, oggi ormai soluzione scontata, di una crisi irreversibile, che potrà avere un solo epilogo, ritornare alle urne auspicando l’introduzione del premio di maggioranza per una legge chiara senza formulazioni confuse che fino ad oggi hanno creato disagi e consentire così agli italiani di fare una distinzione rispetto alle loro scelte».
«La chiamata di Cottarelli – prosegue Nicolò – risponde ad una logica già negli anni sperimentata con esiti fallimentari e con gravi ricadute degli indici di povertà, che altro non servirà se non a prolungare un’agonia politica già annunciata dal voto del 4 marzo per i poteri forti e dei suoi referenti politici a Roma e a Bruxelles. E’ necessario fare chiarezza fino in fondo – conclude l’On. Nicolò – consumando quel passaggio auspicato da Giorgia Meloni che riguarda il premio di maggioranza, in grado di offrire soluzioni politiche lineari e un governo forte, europeista sì, ma non suddito della Francia e della Germania e dare al Paese un indirizzo chiaro su come uscire dalla crisi».

Tags: alessandro nicolòcrisifdigoverno
Share207Tweet128Send
Previous Post

Cosenza. I divieti di sosta e transito per la partita Cosenza-Sambenedettese in programma il 30 maggio

Next Post

Regione Calabria. Voto elettronico, in Quinta Commissione Riforme ok a emendamenti

Next Post
Pasqua (OP) chiede l’istituzione di una commissione per l’emergenza occupazionale

Regione Calabria. Voto elettronico, in Quinta Commissione Riforme ok a emendamenti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.