Reggio Calabria. Il 18 ed il 19 aprile del 1948 si svolsero le elezioni politiche italiane del 1948 per il rinnovo del Parlamento Italiano, che sancirono la schiacciante vittoria della Democrazia Cristiana. Questo straordinario successo rese il partito guidato da Alcide De Gasperi il punto di riferimento per l’elettorato anticomunista e il principale partito italiano per quasi cinquant’anni. Tale stato di cose determinò un autentico spartiacque nella storia politica e sociale italiana. Molti furono gli eventi che caratterizzano quell’anno sia negli sociali, culturali, sportivi ma anche politici nella Penisola italiana. DaI tentato omicidio di Togliatti da parte di Antonio Pallante, che provocò in tutto il Paese rivolte sanguinose, portate avanti da operai ed ex gappisti, che provocarono in soli due giorni 16morti, di cui 9 appartenenti alle forze dell’ordine, e in quasi due anni 62 lavoratori uccisi e circa 74mila arrestati tra gli appartenenti al Pci. Alla mancata svolta insurrezionale contribuirono altri fatti, come la salvezza di Togliatti, uscito miracolosamente vivo dall’operazione, e la vittoria al Tour de France di Gino Bartali, che favorì un clima di pacificazione nazionale. Il ruolo attivo e determinante della Chiesa cattolica di quel periodo, l’Italia di De Gasperi, Nenni, Di Vittorio, Dossetti, ma pure di Bartali e Rossellini. Queste alcune delle cifre che saranno oggetto di analisi nell’apposita conversazione organizzata dal Circolo Culturale L’Agorà avente come tema 1948: l’anno della svolta. Il nuovo appuntamento organizzato dal sodalizio culturale reggino si terrà venerdì 1° giugno, a partire dalle ore 18,30 presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant) di Reggio Calabria. Parteciperà in qualità di relatore Antonino Megali, socio del sodalizio organizzatore.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more