• Latest
  • Trending
  • All
Lavoratori dell’Hitachi si rivolgono al sindaco metropolitano Falcomatà

Lavoratori dell’Hitachi si rivolgono al sindaco metropolitano Falcomatà

29 Maggio 2018
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
Operazione Aeternum conferenza stampa

Operazione Aeternum, malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova: 16 arresti

15 Settembre 2023
Carabinieri Palmi

Malaffare nella gestione di un cimitero: 16 arresti

15 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Lavoratori dell’Hitachi si rivolgono al sindaco metropolitano Falcomatà

by newz
29 Maggio 2018
in Provincia
0
Lavoratori dell’Hitachi si rivolgono al sindaco metropolitano Falcomatà

Reggio Calabria. Si rivolgono al Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, i lavoratori dell’Hitachi, per sottoporgli due delicatissime problematiche. E Falcomatà affiancato dal vicesindaco Riccardo Mauro, dall’omologo comunale Armando Neri, e dal consigliere Nicola Paris li riceve a palazzo Alvaro. Due i problemi delicatissimi prospettati al Primo Cittadino: la questione del riconoscimento dell’annualità 2002, relativa alla vicenda amianto, che consentirebbe, attraverso il riconoscimento dei contributi, i prepensionamenti di alcuni dei dipendenti e, secondo punto, la situazione riguardante alcuni lavoratori, per i quali sta per scadere la Naspi e che rischiano, non essendo stati reimpiegati, di rimanere senza stipendio. Sul primo punto il Sindaco, già appena terminata la riunione, ha dato mandato di redigere una lettera invitando al tavolo con la Città Metropolitana e i sindacati, Inail e Inps, e da inviare, per conoscenza, alla Prefettura, nel tentativo di un colloquio impostato in sinergia per la risoluzione della vicenda.
L’Amministrazione è particolarmente sensibile al tema lavoro e occupazione del quale ha fatto una vera e propria missione. “Ritengo Hitachi un valore aggiunto che difenderemo sino alla fine – sono state le parole di Falcomatà – non solo perché rappresenta un’eccellenza ma soprattutto perché l’indotto occupazionale che mantiene in una città come Reggio è preziosa. Per la mia amministrazione il lavoro è sacrosanto, è il punto di partenza dell’economia. Sul piano del lavoro stiamo mettendo il massimo impegno e siamo riusciti a salvare tante famiglie che sarebbero rimaste senza stipendi. Ci siamo insediati con il rischio di una bomba pronta ad esplodere: il passaggio dall’Ansaldo Breda a Hitachi, sul quale in pochi avrebbero scommesso, ma che oggi possiamo dire essere stata una scelta positiva. Ma ci siamo trovati in situazioni ben peggiori. L’Atam per esempio, presa con istanza di fallimento in tribunale e salvata grazie allo stanziamento del Comune di 6 milioni di euro, che ha fatto crescere il valore dell’azienda e il suo capitale, tutelando i valori occupazionali e permettendo, inoltre, l’assunzione di altre ben 10 unità. Stessa cosa con le società partecipate Reges e Recasi, che abbiamo trovato alla fine del loro contratto di servizio, a rischio chiusura, e conseguentemente a rischio licenziamento per circa 120 persone in tutto. Ci abbiamo scommesso, abbiamo tagliato i costi di gestione e oggi è una società interna che si chiama Hermes. Parliamo di Castore e Polluce… fatti i regolari concorsi pubblici, oltre 100 persone avranno un’assunzione regolare e lavoreranno per la pubblica amministrazione. Ultima in ordine di tempo la vicenda di 114 LSU, che attraverso un percorso sinergico con la Regione Calabria sono tornati a lavorare, tra questi molti coloro che, avanti negli anni, riusciranno a raggiungere la pensione con maggiore serenità. Quando si parla di lavoro si parla del primo punto – conclude – che deve essere messo nell’agenda politica di tutti coloro che hanno un minimo di responsabilità istituzionale in questa città e in questo Paese”.
L’dea di Falcomatà è quella di coinvolgere nuovamente l’Ente regionale per dar vita a percorsi formativi retribuiti per questi lavoratori, in attesa che vengano reintegrati in Hitachi, offrendogli, così, anche una maggiore specializzazione e trasformandoli in nuova risorsa per l’azienda, che indicherà i percorsi da seguire per dar vita a queste nuove professionalità.

Tags: armando nericittà metropolitanaGiuseppe Falcomatàhitachireggio calabriaRiccardo Mauro
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In