• Latest
  • Trending
  • All
Marco Siclari in Senato

Sanità. Siclari presenta interrogazione urgente sull’emergenza nella provincia reggina

29 Maggio 2018
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sanità. Siclari presenta interrogazione urgente sull’emergenza nella provincia reggina

by newz
29 Maggio 2018
in Città
0
Marco Siclari in Senato

Marco Siclari in Senato

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il senatore Marco Siclari ha depositato un’interrogazione parlamentare con carattere d’urgenza al Ministro della salute su una questione che, da sempre, gli sta a cuore ma che, oggi più che mai, alla luce dei fatti di cronaca accaduti, risulta essere improrogabile. «La Locride è un’area della città metropolitana di Reggio Calabria sul versante jonico della Calabria, che copre una superficie di 1366,60 km² e comprende 131.985 abitanti in 42 comuni – si legge nell’interrogazione di Siclari – attualmente, la principale struttura sanitaria presente nel territorio in questione è il presidio ospedaliero di Locri, sede di Pronto Soccorso e di DEA – Dipartimento d’emergenza e accettazione – di primo livello; per gli abitanti della quasi totalità dei comuni della suddetta area è possibile raggiungere il presidio ospedaliero di Locri attraversando almeno un altro comune, con conseguenti disagi ed evidenti inevitabili ritardi nell’accesso alle prestazioni, tra cui quelle più urgenti. La vastità territoriale dell’area della Locride necessiterebbe di una severa disciplina organizzativa al fine di non compromettere il diritto alla salute dei cittadini. Numerosi e recenti episodi di cronaca fanno emergere un evidente stato di criticità gestionale e strutturale che è opportuno porre all’attenzione del Governo». Il senatore Siclari ha messo in evidenza come, da articoli di stampa si apprende che dallo scorso sabato sia la Tac, sia una delle due apparecchiature per raggi X non funzionano e che il mancato intervento dei tecnici – secondo quanto evidenziato dagli operatori ospedalieri – deriverebbe dal mancato rinnovo del contratto con l’azienda incaricata della manutenzione, nei confronti della quale l’Asp sarebbe debitrice. A distanza di circa due anni, il reparto di radiologia del nosocomio di Locri, oltre ad essere privo del primario – nonostante il Commissario regionale avesse autorizzato il bando per l’assunzione nel mese di agosto 2015 – registra una sensibile carenza in pianta organica, avendo solo tre medici radiologi che non possono garantire la turnazione. «Un reparto di radiologia efficiente è condizione essenziale per il funzionamento di qualsiasi ospedale – ha ribadito Siclari – come riportato da un articolo di stampa, in più di una circostanza, la direzione sanitaria del nosocomio avrebbe informato i vertici dell’ASP di Reggio Calabria che la carenza di personale medico ha prodotto, nonostante l’impegno profuso, una riduzione del numero delle prestazioni, che si ripercuote negativamente sulla qualità dell’assistenza, non consentendo di fare diagnosi tempestive; a causa delle carenze strutturali sopra evidenziate, si registrano, ogni giorno, in tutti i reparti difficoltà nella gestione dei ricoveri, con conseguente danno economico per l’Azienda». Ancora una volta balza agli onori della cronaca un episodio che lascia senza parole e che il Senatore Siclari ha evidenziato all’interno dell’interrogazione depositata oggi. Nella tarda serata di sabato 26 maggio, all’ospedale “Santa Maria degli Ungheresi” di Polistena, un bambino nato con qualche settimana di anticipo a causa di reiterate contrazioni accusate dalla madre, è deceduto a distanza di poche ore per cause che sono ancora in fase di accertamento. «La situazione esposta contribuisce, purtroppo, ad aumentare i fattori di rischio per la vita, considerato che la frequente indisponibilità di alcune importanti apparecchiature diagnostiche, o il loro malfunzionamento, costringono in molti casi al trasferimento dei pazienti presso altri ospedali anche per diagnosi urgenti. Il continuo verificarsi di alcuni episodi anche mortali di presunta malasanità impone una riflessione da parte delle istituzioni locali e statali». Partendo da questi presupposti Siclari chiede al Ministro risposte urgenti per conoscere «di quali elementi disponga e quali iniziative intenda adottare per verificare le criticità enunciate; se possa attivarsi adottando i provvedimenti consequenziali affinché sia ripristinata immediatamente una situazione di pieno funzionamento delle strutture ospedaliere della zona della Locride; se non ritenga, nell’ambito delle proprie competenze, di assumere iniziative urgenti per verificare il rispetto dei livelli essenziali di assistenza in relazione ad una situazione — quale quella della gestione delle strutture di Locri, di Polistena e di Melito di Porto Salvo – nei quali, a giudizio dell’interrogante, non viene garantito ai cittadini il diritto alla salute, considerate le evidenti anomalie rappresentate e l’elevata incidenza dei rischi della qualità della vita».

Tags: interrogazione parlamentarelocrimarco siclarimelito porto salvopolistenareggio calabriaromasanità
Share393Tweet130Send
Previous Post

L’attualità di Marx: Capire la storia Preparare il futuro

Next Post

Firmo. Rassegna culturale folcloristica per la valorizzazione delle minoranze etniche

Next Post
Associazione Progetto Caraffa

Firmo. Rassegna culturale folcloristica per la valorizzazione delle minoranze etniche

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.