• Latest
  • Trending
  • All
Gianluca Gallo

Calabria. Servizio 118, interpellanza di Gallo per chiedere intervento della Regione

30 Maggio 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Servizio 118, interpellanza di Gallo per chiedere intervento della Regione

by newz
30 Maggio 2018
in Regione Calabria
0
Gianluca Gallo

Gianluca Gallo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. È forte e concreto il rischio che in Calabria il servizio 118 venga depotenziato per i tagli al personale e l’impossibilità di poter garantire la presenza di medici a bordo delle ambulanze. È la denuncia racchiusa nell’interpellanza depositata dal consigliere regionale Gianluca Gallo, sulla base delle situazioni verificatesi nelle ultime settimane in diversi Comuni, in particolare in quelli dell’area ionica cosentina. Destinatario dell’atto ispettivo, il presidente della giunta regionale, Mario Oliverio.
«A fine Aprile – ricorda Gallo – l’Asp di Cosenza ha ridotto il numero di medici a disposizione del servizio 118, determinando così una situazione di forte pericolo in svariate postazioni di emergenza territoriale, esposte al rischio di non poter garantire per ogni turno la presenza di un medico a bordo delle ambulanze. Un’eventualità che, qualora dovesse verificarsi, rappresenterebbe un grave vulnus per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, dal momento che un’ambulanza senza medico a bordo si riduce a funzioni di mero trasporto o quasi, vista l’impossibilità di intubare i pazienti, somministrare farmaci o formulare diagnosi, con conseguente perdita di tempo che potrebbe invece risultare prezioso».
A sostegno delle sue preoccupazioni, Gallo richiama le parole del presidente del Sis 118, Mario Balzanelli, «che non più tardi di un mese fa ha evidenziato come il sistema salvavita imperniato sulla funzionalità delle postazioni di emergenza territoriale rischi di essere smantellato qualora non si sia in grado di assicurare la presenza di medici a bordo delle ambulanze». Sotto questo profilo, ricorda l’esponente della Cdl, «delicata si presenta la situazione di alcune Pet dell’area ionica cosentina, come ad esempio quella di Cassano Ionio, al servizio di un bacino d’utenza che nella stagione estiva arriva a contare decine di migliaia di utenti e che dal 2001 ad oggi si è caratterizzata per una media di 1.300 interventi annui: nella predetta postazione il servizio di medico a bordo è al momento garantito dalla permanenza in servizio di due soli medici, costretti all’evidenza ad estenuanti turni, con pericolo e disagi per sé e per l’utenza. Uno scenario che non cambia neppure a voler tener presente la rassicurazione di ricorso, in caso di necessità, in regime di straordinario, di altro personale distaccato presso altre strutture da impiegare alla fine dei regolari turni di lavoro degli stessi».
Incalza Gallo: «Sulla carta, Pet come quella di Cassano risultano essere dotate di personale medico nei fatti distaccato presso altre strutture. Di recente, poi, il sindacato Confial ha denunciato e contestato la nota con la quale nell’Aprile 2015 la direzione generale dell’Asp istituiva la figura del referente del 118 per l’area ionica, in realtà non prevista nell’atto aziendale e confliggente con i compiti e le funzioni proprie della dirigenza medica e della direzione del servizio 118, riconducendo a tale decisione le difficoltà organizzative che negli ultimi tempi stanno verificandosi in tutta l’area ionica cosentina». In coda, le richieste al presidente Oliverio: «La Regione valuta legittimo l’operato dell’Asp di Cosenza, anche in riferimento alle contestazioni mosse dalla Confial? Ritiene di dover verificare per quali ragioni e sulla base di quali provvedimenti sia stata disposta l’assegnazione ad altre strutture di medici assegnati alle Pet? E soprattutto: come intende adoperarsi perché la presenza di medico a bordo delle ambulanze del servizio 118 sia costantemente garantita in provincia di Cosenza ed in tutto il territorio regionale, in maniera pienamente conforme alla legge ed al rispetto dei diritti dei medici in servizio?».

Tags: gianluca galloregione calabriasanitàservizio 118
Share214Tweet134Send
Previous Post

Calabria. Sanità, Sapia (M5S) all’attacco su rimozione dg Brancati: «Sono ben 7 i direttori da cacciare»

Next Post

Roccella Jonica. Il 1° giugno conferenza stampa di presentazione del progetto “Meta Roccella”

Next Post
Comune di Roccella Jonica

Roccella Jonica. Il 1° giugno conferenza stampa di presentazione del progetto "Meta Roccella"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.