• Latest
  • Trending
  • All
L'incontro con l'Anacam nella sede di Confidustria a Reggio

Riparazione e modernizzazione ascensori. Anacam spiega le nuove normative

30 Maggio 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
mercoledì, Novembre 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riparazione e modernizzazione ascensori. Anacam spiega le nuove normative

by
30 Maggio 2018
in Città
0
L'incontro con l'Anacam nella sede di Confidustria a Reggio

L'incontro con l'Anacam nella sede di Confidustria a Reggio

Reggio Calabria. L’Anacam (Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori) ha incontrato nella sede di Confindustria Reggio Calabria le aziende del settore ascensoristico per fare il punto sulle normative e sulle novità che riguardano il settore.
Ad aprire il seminario di aggiornamento tecnico e normativo, il presidente di ANACAM Calabria Giuseppe Febert, che ha descritto le finalità dell’iniziativa. “L’obiettivo di questo incontro è di innalzare la qualità del servizio di manutenzione, garantire livelli di sicurezza per gli utenti e gli utilizzatori e verificare tutti gli aspetti delle sostituzioni che si fanno fare sugli impianti preesistenti in caso di attività di ammodernamento degli ascensori dettate dalle specifiche normative europee”.
In questo senso, Febert ha ricordato come l’ANACAM porterà avanti “un percorso con l’Unione Nazionale Consumatori e con ANACI (Associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio), con i quali – ha spiegato – abbiamo avuto un primo approccio nell’assemblea nazionale dell’ANACAM a Milano nello scorso mese di maggio, a tutela degli utenti e degli utilizzatori, delle nostre professionalità, degli amministratori di condominio”.
Il responsabile della sede nazionale ANACAM, Dott. Luca Incoronato, ha trattato il tema della fatturazione elettronica, definendola “una rivoluzione organizzativa” per le imprese. “Tutte le aziende infatti – ha spiegato Incoronato – dal primo gennaio dell’anno prossimo dovranno emettere fatture in formato elettronico, sia nei confronti della PA sia verso Partita Iva sia verso i consumatori o persone fisiche”.
Nel corso del suo intervento, il direttore dell’ANACAM nazionale ha poi posto l’accento sulla nuova normativa europea sulla privacy, con particolare riferimento alle imprese che si occupano dell’installazione e della manutenzione degli ascensori, e alla direttiva ascensori del 2014, per poi trattare il tema della responsabilità del custode e degli ascensori condominiali.
In particolare, Incoronato ha citato una sentenza della Cassazione risalente allo scorso autunno: “Si tratta – ha affermato –di una sentenza innovativa in materia di responsabilità del condominio per i danni causati dall’uso dell’ascensore. I giudici hanno stabilito che la responsabilità del condominio sussiste anche se il danneggiato ha adottato un comportamento negligente. Nel caso di specie, si trattava di una signora che, uscendo dall’ascensore, è inciampata su un gradino formatosi tra l’ascensore stesso e il piano di sbarco.
Questa sentenza – ha evidenziato Incoronato – allarga la responsabilità del condominio a tutte le situazioni di anomalia dell’impianto che possono determinare un pericolo per gli utilizzatori. Per questo sarà necessario porre attenzione sulla possibilità di eliminare tutti i rischi sugli impianti in modo da non incorrere in questa responsabilità”.
Secondo l’Ing. Roberto Corradini, segretario generale ANACAM, “l’obiettivo delle norme per tutta la casistica degli ascensori è poter dare un orientamento per guidare l’operatore all’approccio più consono e corretto, visto che ormai i tipi di ascensori che vengono installati sono sempre più variegati e complessi”.
In questa direzione, “sono nate – ha sottolineato Corradini – ben sei norme, che chiamiamo ‘La galassia delle 10411’, le quali regolamentano l’insieme di ascensori installati da prima del ’99 fino ad oggi. Con queste normative riteniamo che la sicurezza dell’utente venga preservata”.

Tags: AnacamConfindustriaManutenzione ascensorinormative
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In