• Latest
  • Trending
  • All
L'incontro con l'Anacam nella sede di Confidustria a Reggio

Riparazione e modernizzazione ascensori. Anacam spiega le nuove normative

30 Maggio 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Riparazione e modernizzazione ascensori. Anacam spiega le nuove normative

by
30 Maggio 2018
in Città
0
L'incontro con l'Anacam nella sede di Confidustria a Reggio

L'incontro con l'Anacam nella sede di Confidustria a Reggio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Anacam (Associazione Nazionale Imprese di Costruzione e Manutenzione Ascensori) ha incontrato nella sede di Confindustria Reggio Calabria le aziende del settore ascensoristico per fare il punto sulle normative e sulle novità che riguardano il settore.
Ad aprire il seminario di aggiornamento tecnico e normativo, il presidente di ANACAM Calabria Giuseppe Febert, che ha descritto le finalità dell’iniziativa. “L’obiettivo di questo incontro è di innalzare la qualità del servizio di manutenzione, garantire livelli di sicurezza per gli utenti e gli utilizzatori e verificare tutti gli aspetti delle sostituzioni che si fanno fare sugli impianti preesistenti in caso di attività di ammodernamento degli ascensori dettate dalle specifiche normative europee”.
In questo senso, Febert ha ricordato come l’ANACAM porterà avanti “un percorso con l’Unione Nazionale Consumatori e con ANACI (Associazione Nazionale degli Amministratori di Condominio), con i quali – ha spiegato – abbiamo avuto un primo approccio nell’assemblea nazionale dell’ANACAM a Milano nello scorso mese di maggio, a tutela degli utenti e degli utilizzatori, delle nostre professionalità, degli amministratori di condominio”.
Il responsabile della sede nazionale ANACAM, Dott. Luca Incoronato, ha trattato il tema della fatturazione elettronica, definendola “una rivoluzione organizzativa” per le imprese. “Tutte le aziende infatti – ha spiegato Incoronato – dal primo gennaio dell’anno prossimo dovranno emettere fatture in formato elettronico, sia nei confronti della PA sia verso Partita Iva sia verso i consumatori o persone fisiche”.
Nel corso del suo intervento, il direttore dell’ANACAM nazionale ha poi posto l’accento sulla nuova normativa europea sulla privacy, con particolare riferimento alle imprese che si occupano dell’installazione e della manutenzione degli ascensori, e alla direttiva ascensori del 2014, per poi trattare il tema della responsabilità del custode e degli ascensori condominiali.
In particolare, Incoronato ha citato una sentenza della Cassazione risalente allo scorso autunno: “Si tratta – ha affermato –di una sentenza innovativa in materia di responsabilità del condominio per i danni causati dall’uso dell’ascensore. I giudici hanno stabilito che la responsabilità del condominio sussiste anche se il danneggiato ha adottato un comportamento negligente. Nel caso di specie, si trattava di una signora che, uscendo dall’ascensore, è inciampata su un gradino formatosi tra l’ascensore stesso e il piano di sbarco.
Questa sentenza – ha evidenziato Incoronato – allarga la responsabilità del condominio a tutte le situazioni di anomalia dell’impianto che possono determinare un pericolo per gli utilizzatori. Per questo sarà necessario porre attenzione sulla possibilità di eliminare tutti i rischi sugli impianti in modo da non incorrere in questa responsabilità”.
Secondo l’Ing. Roberto Corradini, segretario generale ANACAM, “l’obiettivo delle norme per tutta la casistica degli ascensori è poter dare un orientamento per guidare l’operatore all’approccio più consono e corretto, visto che ormai i tipi di ascensori che vengono installati sono sempre più variegati e complessi”.
In questa direzione, “sono nate – ha sottolineato Corradini – ben sei norme, che chiamiamo ‘La galassia delle 10411’, le quali regolamentano l’insieme di ascensori installati da prima del ’99 fino ad oggi. Con queste normative riteniamo che la sicurezza dell’utente venga preservata”.

Tags: AnacamConfindustriaManutenzione ascensorinormative
Share210Tweet130Send
Previous Post

Firmo. Rassegna culturale folcloristica per la valorizzazione delle minoranze etniche

Next Post

Asp di Reggio Calabria. Il delegato regionale alla Sanità Pacenza: «Brancati ingeneroso»

Next Post
Franco Pacenza

Asp di Reggio Calabria. Il delegato regionale alla Sanità Pacenza: «Brancati ingeneroso»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.