• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Marziale

Bambini figli dei detenuti. Il Garante per l’Infanzia Marziale incontra la direttrice del carcere di Arghillà

1 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bambini figli dei detenuti. Il Garante per l’Infanzia Marziale incontra la direttrice del carcere di Arghillà

by
1 Giugno 2018
in Città
0
Antonio Marziale

Antonio Marziale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha incontrato nel carcere reggino di Arghillà la direttrice dell’istituto, Maria Carmela Longo. Al centro della visita, il Protocollo siglato dal Ministero della Giustizia, dall’Autorità Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e dall’associazione Bambini Senza Sbarre, allo scopo di agevolare l’esercizio della genitorialità dei detenuti.
“Di recente – ricorda Marziale – il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia ha notificato ai provveditori regionali dell’amministrazione, ai direttori delle carceri ed ai comandanti di reparto, una nuova raccomandazione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa volta a promuovere l’effettiva applicazione delle articolate norme contenute nel Protocollo, tendente a garantire ai figli minorenni il diritto ad un legame affettivo con il genitore attraverso una serie di accorgimenti che devono essere tenuti in debita considerazione anche dalla magistratura”.
“Il Protocollo – spiegano Marziale e Longo – è particolareggiato con cura e perizia ed è da considerarsi uno strumento di tutela dei diritti dei Minori imprescindibile.
Urge, però, diffonderlo al fine di sensibilizzare tutti gli attori coinvolti nell’iter di applicazione, tenendo il bambino sempre al centro delle priorità. Per tale motivo, a settembre avvieremo azioni di confronto pubblico con tutte le parti interessate, comprese l’avvocatura e le famiglie, affinchè il Protocollo non rimanga soltanto una fiera delle buone intenzioni”.

Tags: antonio marzialedirettrice del carcere di ArghillàGarante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabriamaria carmela longoprotocollo
Share211Tweet131Send
Previous Post

Catanzaro. Martedì 5 giugno evento finale del “Progetto Sorrisi” in Cittadella

Next Post

Reggio Calabria. Avviati i lavori di realizzazione del Giardino Aspromontano della Biodiversità

Next Post
L'area del Giardino Aspromontano della Biodiversità

Reggio Calabria. Avviati i lavori di realizzazione del Giardino Aspromontano della Biodiversità

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.