• Latest
  • Trending
  • All
L'iniziativa del Progetto "Sorrisi"

Catanzaro. Martedì 5 giugno evento finale del “Progetto Sorrisi” in Cittadella

1 Giugno 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Martedì 5 giugno evento finale del “Progetto Sorrisi” in Cittadella

by
1 Giugno 2018
in Catanzaro
0
L'iniziativa del Progetto "Sorrisi"

L'iniziativa del Progetto "Sorrisi"

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Martedì 5 giugno, alle ore 9.30, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, alla presenza dell’assessore all’istruzione Maria Francesca Corigliano, si svolgerà l’evento finale del progetto “Sorrisi”, promosso dall’associazione Fantàsia e sostenuto dalla Regione Calabria nell’ambito della Legge per il diritto allo studio. Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa ha coinvolto in attività di educazione alla lettura e scrittura creativa oltre cento bambini di cinque istituti comprensivi calabresi: l’IC “Don G. Maraziti” di Marcellinara (CZ), l’IC di Rogliano (CS), l’IC “Abate Fabio Di Bona” di Cutro (KR), l’IC “Giovanni Falcone – Paolo Borsellino” di Caulonia (RC) e l’IC “A. Tedeschi” di Serra San Bruno (VV).
Attraverso un percorso di laboratori basati sul gioco e l’improvvisazione creativa, i bambini hanno acquisito la capacità di far nascere una nuova storia collettiva, con le loro parole e i loro disegni, grazie ad un innovativo metodo di scambio interattivo tra le scuole partecipanti.
Alla Cittadella regionale – dopo l’appuntamento inaugurale dello scorso mese di marzo – tutti gli allievi e gli insegnanti, insieme agli operatori dell’associazione promotrice, avranno modo di incontrarsi, scambiarsi idee e impressioni sul lavoro svolto, all’insegna dei valori dell’ascolto e della condivisione, illustrando le storie tradotte in elaborati multimediali.
L’iniziativa promossa dall’Associazione Fantàsia ha potuto godere, inoltre, di una prestigiosa vetrina nazionale in occasione del Salone del libro di Torino grazie alla collaborazione portata avanti con la casa editrice “La Rondine” che consegnerà alcuni libri ai bambini nell’occasione dell’evento conclusivo di giorno 5 giugno. Il progetto “Sorrisi” cinque anni fa è nato con l’obiettivo di educare i più piccoli alla lettura e alla scrittura – nella doppia “veste” cartacea e digitale – come finestre aperte sul mondo e strumenti ideali per la crescita cognitiva ed emotiva.
In questa edizione i bambini dei cinque istituti comprensivi calabresi coinvolti hanno condiviso il lavoro svolto in classe attraverso il metodo dello scambio degli elaborati tra le scuole, costituite in reti interprovinciali, tramite il portale web dedicato www.progettosorrisi.it. Ai laboratori pratici si è affiancata anche l’innovazione digitale grazie all’ausilio di video tutorial e video chat con operatori del settore – grafici, animatori, giornalisti e autori – che ha reso possibile l’apprendimento e la partecipazione collettiva sullo stesso sito web, luogo di scambio e confronto continuo.
In questo modo ogni classe ha partecipato alla scrittura di una parte della storia delle altre realizzando quel processo di condivisione alla base del progetto.

Tags: Catanzarocittadellaevento finaleprogetto sorrisi
Share204Tweet127Send
Previous Post

Arco semplice o arco compound? La precisione di tiro e la forza necessaria

Next Post

Bambini figli dei detenuti. Il Garante per l’Infanzia Marziale incontra la direttrice del carcere di Arghillà

Next Post
Antonio Marziale

Bambini figli dei detenuti. Il Garante per l'Infanzia Marziale incontra la direttrice del carcere di Arghillà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.