• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Calabria. Depurazione, Nicolò (FdI): «La Regione non può lasciare da soli i comuni nella gestione degli impianti»

2 Giugno 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Depurazione, Nicolò (FdI): «La Regione non può lasciare da soli i comuni nella gestione degli impianti»

by newz
2 Giugno 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “La Regione non può lasciare da soli i comuni nella gestione degli impianti di depurazione. Gli enti locali soffrono condizioni finanziarie non di poco conto e dovere, in questo periodo dell’anno, farsi carico della gestione di impianti di costi manutentivi davvero alti, significa, di fatto, favorire l’incuria con grave nocumento per il mare e l’ambiente”. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Alessandro Nicolò (FdI).
“L’ennesima umiliazione per la stagione turistica 2018 e le bellezze straordinarie della nostra terra – stigmatizza l’On. Nicolò – giunge dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea che condanna nuovamente l’Italia per inadempienza sulla messa in regola di fognature e depuratori per i comuni sopra i 15 mila abitanti. In particolare la Calabria spicca con ben 13 comuni coinvolti, tra cui figura pure il comune di Reggio Calabria”.
Con interventi di sindacato ispettivo sono state più volte sollecitate azioni e strategie ad hoc mirate alla valorizzazione delle potenzialità turistiche della nostra Regione. Pertanto si auspica che le azioni messe in atto per i 13 comuni coinvolti, di cui, soltanto una è stata portata a termine, vengano definite al più presto al fine di arginare le conseguenze pregiudizievoli arrecate ancora una volta all’immagine turistica della Calabria, nonché alla salute di cittadini e turisti. “In merito alla decisione della Regione di consegnare ai comuni dal prossimo 1 luglio gli impianti fognari – depurativi – prosegue Nicolò – si rischia un’ulteriore debacle per moltissimi centri marini calabresi, piccoli e medi comuni, ma anche capoluoghi di provincia, costretti a subire un accollo che non si tradurrà in efficiente servizio. Anche se alcuni impianti sono stati rimessi nella condizione di potere egregiamente funzionare, appare preoccupante che i costi di gestione e di manutenzione, anche se si tratta di depuratori consortili, rappresentino un gravame insostenibile per le esauste casse dei comuni. Non è di poca entità, infatti – continua Alessandro Nicolò – la spesa viva per mantenere in ordine l’afflusso di liquami e il successivo scolmo, operazioni che impongono un continuo e costoso monitoraggio, anche per i costi energetici, che sposterebbe i bilanci comunali sempre più vicini al default. Sarebbe dunque il caso – conclude Alessandro Nicolò – che la Regione e il presidente della Giunta si facciano immediatamente carico di un incontro con tutti i comuni interessati affinché l’assegnazione degli impianti di depurazione sia preceduta da un’attenta valutazione dello stato delle finanze degli enti e dalla loro organizzazione tecnica, scongiurando così una stagione estiva in cui, fatalmente, prevarranno le cattive notizie più che la bellezza dei nostri luoghi e del nostro mare”.

Tags: alessandro nicolòdepurazionefdireggio calabriaregione calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In