• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri al Santuario di Polsi: al via un posto di ricezione denunce

Carabinieri al Santuario di Polsi: al via un posto di ricezione denunce

2 Giugno 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Carabinieri al Santuario di Polsi: al via un posto di ricezione denunce

Perfettamente integrato all'interno del comprensorio del Santuario Mariano

by newz
2 Giugno 2018
in Cronaca
0
Carabinieri al Santuario di Polsi: al via un posto di ricezione denunce
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Luca (Reggio Calabria). Il Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, sito in località del Comune di San Luca, luogo simbolo della pietà popolare Mariana nonché importante luogo di culto per la cristianità, in particolare per quella calabrese, richiama ogni anno un grande afflusso di fedeli che, nei mesi estivi, raggiungono il luogo di preghiera. I festeggiamenti, che quest’anno si apriranno il 3 giugno con la processione del Corpus Domini, culmineranno il 2 settembre, giorno in cui si è registrata in passato la presenza presso il Santuario anche di 15-20mila fedeli, per concludersi il 14 settembre con la processione della Croce di Polsi. Durante i mesi estivi, dunque, il Santuario prende letteralmente vita, ed è proprio in questo periodo che l’Arma ha deciso di essere ancora più prossima alle esigenze dei pellegrini, istituendo un nuovo presidio proprio all’interno del Comprensorio del Santuario. Il Posto ricezione denunce sarà operativo a partire da domani, domenica 3 giugno, data in cui è prevista l’inaugurazione alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose del capoluogo reggino, e fino alla data di conclusione dei festeggiamenti.
I pellegrini avranno dunque la possibilità – nelle giornate di maggiore afflusso al Santuario – di poter usufruire in loco di un vero e proprio presidio operativo dei Carabinieri, che rappresenterà un sicuro punto di riferimento in una località così impervia ed isolata, distante circa 40km dal più vicino presidio delle Forze dell’Ordine, la Stazione Carabinieri di San Luca. L’iniziativa dell’Arma – realizzata anche grazie alla preziosa collaborazione della Prefettura di Reggio Calabria, della Diocesi di Locri-Gerace e dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte – è un ulteriore fondamentale tassello, che assume un notevole valore simbolico all’interno di un più ampio contesto di restituzione del Santuario di Polsi ai valori della legalità e della fede Cristiana, a seguito degli infausti eventi del passato, in cui troppo spesso la sacralità dei quel luogo è stata tristemente violata. Una presenza dello Stato ancor più visibile e consistente rappresenterà dunque un’importante garanzia di sicurezza per i fedeli che ogni anno vi giungono in pellegrinaggio, numerosi, da ogni parte del mondo.

Tags: carabinieridenunceEnte parco nazionale dell’Aspromontefedeliprefetturareggio calabriasan lucasantuario
Share231Tweet139Send
Previous Post

Processo Saggezza. Le motivazioni della Corte di appello: “Non è massoneria, la Corona è struttura di ‘ndrangheta”

Next Post

Il sindacato di Polizia Ugl-LeS esulta per nomina di Matteo Salvini a Ministro dell’Interno

Next Post
Matteo Salvini

Il sindacato di Polizia Ugl-LeS esulta per nomina di Matteo Salvini a Ministro dell'Interno

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.