• Latest
  • Trending
  • All
Tilde Minasi

Serrata ambulatori. Minasi: «Grazie a Scura e Oliverio il sistema crollerà sulle spalle dei calabresi»

2 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Serrata ambulatori. Minasi: «Grazie a Scura e Oliverio il sistema crollerà sulle spalle dei calabresi»

by newz
2 Giugno 2018
in Città
0
Tilde Minasi

Tilde Minasi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Budget, tagli, piani di rientro, pagamenti, contabilità. Queste le parole che ritroviamo più spesso quando ci si riferisce alla sanità calabrese. Un elenco che denota la tipica impassibilità dei numeri se non fosse che parliamo del sacrosanto diritto alla salute messo sotto scacco da un’incomprensibile intransigenza del commissario Massimo Scura. Omen nomen: anche se la situazione, purtroppo, non è scura, ma molto, molto buia. Quanto sta accadendo, e mi riferisco in particolare alla serrata degli ambulatori e laboratori di analisi privati che da lunedì erogheranno solo prestazioni a pagamento, è di una gravità inaudita. La decisione intrapresa da questi ultimi, ormai allo stremo anche a causa degli undici mesi di pagamenti arretrati, è l’ultimo atto di una vera e propria tragedia in campo di assistenza sanitaria che si sta consumando nella nostra regione. Non serve qui ricordare il ruolo prezioso che le strutture compiono a servizio dell’intera Calabria che soffre di un gap serio rispetto altre aree del paese in termini di efficienza ed efficacia del sistema, che detiene la maglia nera per la migrazione sanitaria, dove le liste di attesa sono interminabili ed alcune prestazioni vengono erogate solo dal privato convenzionato (vedi la fisioterapia). Ed è proprio in questo quadro drammatico che si inserisce l’operatività di ambulatori e laboratori che riescono, con sforzi e difficoltà, a garantire soprattutto quelle necessità diagnostiche che il pubblico, altrimenti, non potrebbe assicurare. Oggi, questi professionisti, si vedono costretti ad andare contro le classi più disagiate: quelle stesse fasce deboli della popolazione che la sinistra, da sempre, dichiara di voler tutelare. Chi avrà i mezzi potrà curarsi, chi, invece, nella regione più povera d’Europa, non dispone di denaro dovrà rinunciare ad un diritto sancito nella nostra Costituzione. Una condizione che non è certo giunta come un fulmine a ciel sereno, ma che è venuta delineandosi nel tempo, con atti ed azioni del commissario ed è maturata nelle maglie degli scontri tra Scura ed Oliverio: tutto ciò mentre il cittadino muore, mentre il calabrese non ha accesso a programmi preventivi, mentre i malati scappano. Mi domando dove fosse Oliverio quando tutto ciò cominciava a profilarsi all’orizzonte. Perché, invece di fomentare diatribe interne e a mezzo stampa non ha preteso, anche duramente, dal Governo ‘amico’ (appena congedatosi dai palazzi) un cambiamento dello status quo? Perché il presidente della Regione non ha voluto farsi portavoce in maniera rilevante delle difficoltà, forse la più importante in mezzo alle tantissime altre, di migliaia di calabresi? Cosa accadrà nelle prossime settimane, come si porrà rimedio alla disperazione di tantissimi nostri corregionali? Perché mortificare, inoltre, il lavoro di tanti bravi operatori che forse, viste le ristrettezze, un lavoro non lo avranno più? La sanità non può e non deve essere ostaggio di due primedonne che si fronteggiano sulla pelle della Calabria. Nel corso di questi anni il silenzio del presidente Oliverio, la sua incapacità (o mancata volontà) di farsi ascoltare da chi preposto a risolvere tali e dolorose problematiche, ci ha portato ad essere spettatori di una catastrofe i cui risultati pagheremo a lungo termine.

Tilde Minasi
Ex consigliere regionale

Tags: mario oliveriomassimo scurasanitàTilde Minasi
Share221Tweet131Send
Previous Post

Prima giornata del Rural Making Lab a Gallicianò

Next Post

Lunedì in Cittadella il seminario “City Logistics – Sostenibilità e distribuzione urbana delle merci”

Next Post
Catanzaro cittadella regionale

Lunedì in Cittadella il seminario "City Logistics - Sostenibilità e distribuzione urbana delle merci"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.