• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri Santuario della Madonna di Polsi

Inaugurato al Santuario di Polsi il posto ricezione denunce dell’Arma dei Carabinieri

3 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Inaugurato al Santuario di Polsi il posto ricezione denunce dell’Arma dei Carabinieri

by newz
3 Giugno 2018
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Carabinieri Santuario della Madonna di Polsi

Carabinieri Santuario della Madonna di Polsi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Luca (Reggio Calabria). Una cerimonia sobria ma carica di significato, in perfetto stile Arma, ha dato il via al Posto ricezione denunce dei Carabinieri presso il Santuario di Polsi. Il Santuario, così prezioso per la fede Mariana calabrese e non solo, è stato reso ancora più sicuro con l’istituzione di un presidio stabile delle Forze dell’Ordine. Numerosi i fedeli presenti e le autorità intervenute per il taglio del nastro: oltre al Comandante Provinciale dell’Arma, Col. Giuseppe Battaglia, non hanno mancato l’appuntamento l’On. Gerardo Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, il Dott. Michele di Bari, Prefetto di Reggio Calabria, il Dott. Pietro Palermo, Presidente del Tribunale di Locri, Mons. Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi di Locri Gerace, il Prof. Giuseppe Bombino, Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ed il Commissario Prefettizio di San Luca, Dott. Salvatore Gullì. Non sono mancate inoltre parole di stima ed apprezzamento per il lavoro svolto sinergicamente dalle Istituzioni provinciali e dalle Forze dell’Ordine, consapevoli tutti che tanto è stato fatto ma tanto impegno sarà ancora necessario per consentire finalmente al Santuario di Polsi di scollarsi di dosso le tristi vicende del passato e per restituirlo integralmente alla legalità ed ai devoti pellegrini che ogni anno vi giungono numerosi. Il presidio dell’Arma, che prende il via oggi, è stato realizzato grazie alla determinante collaborazione della Prefettura di Reggio Calabria e dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e rappresenterà un sicuro punto di riferimento per tutti i pellegrini che raggiungeranno il Santuario nei mesi estivi, sino alla chiusura dei festeggiamenti il 14 settembre. Nelle giornate di maggiore afflusso di fedeli, infatti, il Posto ricezione denunce sarà aperto durante tutto l’arco orario diurno. Un ritorno alla tradizione, verrebbe da dire, considerato che l’Arma torna a Polsi numerosi decenni dopo la chiusura del Posto fisso dei Carabinieri Reali, istituiti nel 1814 da Vittorio Emanuele I al fine di “sempre più contribuire alla maggior felicità dello Stato, che non può andare disgiunta dalla protezione, e difesa de’ buoni, e fedeli Sudditi Nostri, e dalla punizione de’ rei”. E proprio questo, a distanza di oltre due secoli, è il messaggio più importante che deve raggiungere la collettività: la Squadra Stato di Reggio Calabria è presente ed attiva, e svolge quotidianamente un lavoro talvolta silenzioso, ma di cruciale importanza per garantire sicurezza e benessere a chi abita queste terre.

Tags: ente parco nazionale dell'aspromontefrancesco olivagiuseppe battagliaGiuseppe Bombinomadonna della montagnamario oliveriomichele di barireggio calabriasalvatore gullìsan lucasantuario di polsi
Share256Tweet147Send
Previous Post

Pietra Cappa: escursionista ferita, recuperata dal Soccorso Alpino e dal V Reparto Volo della Polizia

Next Post

Presidio dei Carabinieri al Santuario di Polsi. Il prefetto Di Bari: «Riaffermare legalità»

Next Post
Presidio dei Carabinieri al Santuario di Polsi. Il prefetto Di Bari: «Riaffermare legalità»

Presidio dei Carabinieri al Santuario di Polsi. Il prefetto Di Bari: «Riaffermare legalità»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.