• Latest
  • Trending
  • All
Laura Ferrrara

Fondi UE, Ferrara (M5s) interroga Commissione sui ritardi del Piano di Rafforzamento Amministrativo regionale

4 Giugno 2018
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Fondi UE, Ferrara (M5s) interroga Commissione sui ritardi del Piano di Rafforzamento Amministrativo regionale

by newz
4 Giugno 2018
in Regione Calabria
0
Laura Ferrrara

Laura Ferrrara

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. «Aspettavamo il cambio di rotta, la sburocratizzazione ed un iter più snello di accesso ai bandi del Por 2014 -2020 così per come annunciato da Oliverio. Ogni speranza è rimasta inattesa». L’attacco dell’europarlamentare Laura Ferrara è diretto al governo regionale calabrese per tutte le criticità che stanno emergendo circa la gestione della macchina burocratica e del Programma operativo regionale nello specifico. «La nuova programmazione europea – continua la Ferrara- doveva essere accompagnata da un Piano di Rafforzamento Amministrativo (Pra). Uno strumento teso al rafforzamento della macchina amministrativa che contribuisce a ridurre i tempi procedurali, a semplificare gli strumenti per il raggiungimento di obiettivi e, quindi, a sostenere l’attuazione del Por. La Regione Calabria, nell’ultima riunione del Comitato di sorveglianza tenutasi a febbraio di quest’anno, ha incassato un ammonimento formale proprio sulla capacità amministrativa da parte del rappresentante della Commissione europea, il quale inoltre sollecitato la trasmissione della seconda fase di attuazione del Pra che a suo dire permette di effettuare un cambio culturale effettivo in termini di crescita dell’amministrazione.
Conoscendo i ritardi cronici con cui viaggia la nostra Regione ho chiesto alla Commissione europea, tramite apposita interrogazione, se a distanza di oltre 3 mesi da quella riunione, la versione ufficiale della seconda fase del Pra sia arrivata a Bruxelles».
«Sono numerose le mie interrogazioni in merito alle diverse criticità emerse sia sulla rendicontazione del Programma operativo precedente, per lo più a carico di questa amministrazione, sia sull’attuazione del nuovo Por. Nelle mie segnalazioni – ricorda l’europarlamentare – sono presenti spesso problemi legati a tempistiche troppo lunghe, iter procedurali macchinosi per l’accesso ai bandi. Basti pensare al bando sull’autoimpiego la cui procedura troppo farraginosa ha causato l’esclusione di 1200 domande su 1900 pervenute per un mero vizio di forma, senza contare i tempi lunghissimi trascorsi per la pubblicazione della graduatoria. Non possono che essere negative le ricadute e l’impatto sulla vita dei cittadini calabresi se la modalità amministrativa continua ad essere fortemente carente. Il fatto che il Pra ad oggi rimanga per la Regione Calabria l’ennesima pratica da sbrigare all’ultimo minuto e non uno strumento centrale e necessario per migliorare le proprie performance la dice lunga su come questo governo regionale non abbia capito, o non abbia voluto capire, che i cittadini calabresi si aspettavano un miglioramento della propria qualità della vita in termini occupazionali, di sviluppo locale, di accesso ai servizi e tutto doveva partire da un’amministrazione della Regione ottimale o per lo meno ordinaria.
Che le cose non siano andate così è sotto gli occhi di tutti – conclude -, ora aspetto la conferma anche da parte della Commissione alla quale ho chiesto di conoscere se è stato registrato un effettivo incremento della capacità di spesa dei progetti POR e se ritiene essere soddisfacente, in generale, il rafforzamento della macchina amministrativa della Regione Calabria facendo specifico riferimento alla tempistica ed alla complessità procedurale di attuazione del Por».

Tags: fondi uelaura ferraram5smario oliverioregione calabria
Share204Tweet127Send
Previous Post

Palmi. Liberati i due coniugi arrestati per detenzione di sostanze stupefacenti

Next Post

Sant’Eufemia d’Aspromonte. Lavori pubblici per il Comune previsti per il prossimo triennio

Next Post
Frane a Sambatello: finalmente si lavora

Sant'Eufemia d'Aspromonte. Lavori pubblici per il Comune previsti per il prossimo triennio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.