• Latest
  • Trending
  • All
Vincenzo Costanzo

Imprenditore cosentino ucciso in Costa Rica. Svolta nelle indagini sull’omicidio di Vincenzo Costanzo

4 Giugno 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Imprenditore cosentino ucciso in Costa Rica. Svolta nelle indagini sull’omicidio di Vincenzo Costanzo

by newz
4 Giugno 2018
in Cosenza, Primo Piano
0
Vincenzo Costanzo

Vincenzo Costanzo

Cosenza. Potrebbe essere stata la mano di un amico italiano ad uccidere Vincenzo Costanzo, 52enne originario di Cosenza scomparso il 24 gennaio dello scorso anno in Costa Rica dopo aver incontrato un altro connazionale per discutere di un affare. Sono questi i sospetti della polizia giudiziaria, che il 29 gennaio 2017 ha ritrovato il corpo dell’uomo legato e avvolto in una busta di plastica nera sul ciglio della strada nel cantone di Mora, a San José. A renderlo noto è il quotidiano “Nacion”, secondo cui all’origine del delitto potrebbero esserci questioni legate a un presunto debito di droga e non, come inizialmente ipotizzato dall’Agenzia investigativa giudiziaria (OIJ), la compravendita di un immobile. Costanzo viveva da circa 25 anni a Jaco ed era azionista di maggioranza della società Cebaco Inversiones SA, che possiede 17 ettari nell’isola Cebaco, nel Pacifico, a Panama, dove risiedono solo 650 persone. E al momento della scomparsa e del delitto, quell’immobile, del valore di diversi milioni di euro, era al centro di una trattativa con alcuni uomini d’affari milanesi, motivo per cui la polizia aveva concentrato le proprie indagini sul giro d’affari di Costanzo. Ora, però, sarebbe arrivata la svolta, con l’ipotesi che il delitto possa avere a che fare con una presunta organizzazione dedicata all’invio di droghe in Europa.

«Partiamo dal presupposto che può essere un partner della stessa nazionalità – ha affermato, secondo quanto riporta Nacion, Alvaro Gonzalez, capo della sezione omicidi della OIJ – perché Cotanto era strettamente legato alle persone del proprio paese di origine. Vincenzo era con qualcuno che conosceva e con il quale aveva un disaccordo. Era preoccupato per una sorta di debito derivante da un business non lecito».
Gli investigatori hanno escluso anche che l’omicidio di Costanzo possa essere legato a quello di altri italiani, come quello del 51enne Stefano Calandrelli, consumato il 14 maggio e il cui corpo è stato ritrovato nel fiume Sucio, e quello di Salvatore Ponzo, 36 anni, crivellato di proiettili il 23 maggio, quando lasciò l’ambasciata del suo paese, a Los Yoses, a Montes de Oca, a San José. Per Gonzalez, infatti, l’unico legame tra i tre delitti sarebbe la nazionalità italiana delle vittime.

Secondo le prime ipotesi, per uccidere Vincenzo Costanzo sarebbero stati assoldati degli esperti sicari a pagamento. Il corpo – trovato in una zona impervia vicino al fiume Pénjamo – sarebbe rimasto lì per circa quattro giorni. Costanzo sarebbe morto soffocato, a causa del nastro adesivo troppo stretto attorno al collo. L’ultima volta è stato visto tra le 19 e le 19.30 vicino a un quartiere residenziale: gli investigatori sostengono che Costanzo sia salito a bordo di un veicolo di colore rosso, presumibilmente un taxi. Sul luogo dove fu ritrovato, secondo le autorità, sarebbe arrivato nascosto in un portabagagli, con mani e piedi legati da nastro adesivo e avvolto in un sacco di plastica per non lasciare tracce di sangue, prima di essere gettato giù e rotolare per circa cinque metri. Il corpo fu ritrovato da un passante, attirato dal cattivo odore. 
L’identificazione – avvenuta attraverso il riconoscimento dei tatuaggi sull’avambraccio – è stata resa difficile dallo stato di decomposizione del corpo ormai sfigurato. Alcuni elementi sulla scena hanno indotto gli investigatori a pensare che non si tratti di assassini comuni. Un delitto premeditato, dunque, questa l’ipotesi degli investigatori costaricani, secondo i quali la vittima sarebbe morta tra il mercoledì e il giovedì precedenti il ritrovamento, quindi due giorni dopo la scomparsa, e sarebbe rimasto ammanettato mentre era in vita.

«C’è stata la preparazione e la logistica per commettere questo omicidio – aveva riferito a Diario Extra Alvaro Gonzalez, capo della sezione omicidi – e portare il corpo lassù. Anche il tipo di nastro adesivo e come è stato trovato il corpo ci dice che i responsabili siano presunti sicari. Per lo stato in cui si trovava il corpo non possiamo fare ipotesi su come è avvenuto l’omicidio». Prima di sparire nel nulla, il 52enne aveva inviato un messaggio audio su WhatsApp alla sorella, residente a Bari, dove la Procura ha poi avviato un’indagine. «Sto ancora aspettando, oggi vado nella capitale, domani dovrei partire. Sembra che questa cosa si chiuda, sempre sul filo del rasoio, purtroppo. Non ho chiamato nessuno, sono un po’ esaurito. Ti faccio sapere presto», diceva, palesemente nervoso, Costanzo, poche ore prima di sparire.

L’uomo, padre di due figli e residente a Jacò da 25 anni, in Sud America aveva costruito un hotel e alcune farmacie, che poi aveva venduto. Negli ultimi giorni aveva in ballo un affare e aveva programmato un viaggio a Milano per il giorno successivo. Lì avrebbe dovuto chiudere la trattativa per la vendita di un terreno di 17 ettari sull’isola di Cebaco, a Panama, intestato alla società anonima Cebaco Inversiones, della quale Costanzo, secondo quanto riferito dalla famiglia, possedeva il 60% delle quote. Il pm Simona Filoni ha avviato le indagini proprio partendo da questa trattativa, del valore di alcuni milioni di euro. Secondo quanto dichiarato dalla sorella nella denuncia, il giorno della scomparsa Costanzo aveva un appuntamento con un italiano che lo aveva messo in contatto con persone interessate all’acquisto del terreno. Il 52enne avrebbe raggiunto dunque casa dell’italiano dopo un lungo viaggio in taxi. Una corsa che Costanzo avrebbe dovuto saldare dopo circa mezz’ora, richiamando il tassista che, però, non è mai stato ricontattato. Così, qualche ora dopo, il tassista si è presentato a casa dell’ex suocera di Costanzo – dove erano pronte le valigie per la partenza – pretendendo di essere pagato, salvo poi scappare, dopo aver effettuato una telefonata, dicendo di non volerne sapere nulla. Il conoscente italiano – il cui nome era contenuto nella denuncia presentata dalla sorella – è stato poi sentito dagli agenti costaricani, ai quali avrebbe riferito di aver incontrato la vittima solo per un caffè. Da quel momento, però, nessuno lo ha più visto vivo.

Simona Musco

Tags: CosenzaCosta RicaomicidioSimona Filonisud americaVincenzo Costanzo
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In