• Latest
  • Trending
  • All
Pasquale Imbalzano

Ex Omeca. Imbalzano (FI): «Sulla vicenda amianto all’Hitachi non si parte dall’anno zero»

5 Giugno 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ex Omeca. Imbalzano (FI): «Sulla vicenda amianto all’Hitachi non si parte dall’anno zero»

by newz
5 Giugno 2018
in Città
0
Pasquale Imbalzano

Pasquale Imbalzano

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Ancora una volta nei giorni scorsi le Rappresentanze Sindacali dell’Hitachi si sono viste costrette a tornare su una questione quanto mai legittima, quella del riconoscimento del Rischio Amianto alle ex OMECA, rispetto al quale negli anni scorsi le aveva viste impegnate, alla fine con successo, unitamente all’Assessore Comunale alle Attività Produttive del tempo Candeloro Imbalzano, per la concessione della rivalutazione contributiva del 50 per cento ai fini pensionistici relativamente ai dieci anni successivi al periodo 1989-1992, dal quale, inopinatamente, in una prima fase, erano stati esclusi dal Decreto Attuativo della Legge Finanziaria n.247/2007”.
E’ quanto afferma il Consigliere Comunale di Forza Italia Pasquale Imbalzano, da sempre sensibile alle problematiche dell’azienda reggina di Torre Lupo.
“Come è noto, proprio la sostanza cancerogena, dopo essere stata considerata per oltre un secolo del tutto fuori rischio, nel 1992, grazie alla Legge n.252, veniva messa al bando e considerata altamente pericolosa, tant’è che la stessa norma all’art. 13 introduceva diversi benefici per i lavoratori che ne fossero stati esposti durante l’espletamento delle normali funzioni lavorative: tra gli altri, il riconoscimento, per ogni anno di servizio, di ulteriori sei mesi ai fini pensionistici. Poiché ai dipendenti ex Omeca, dopo non poche lotte sindacali condotte di concerto con le iniziative assunte a tutti i livelli – locali e nazionali, a partire dal Ministero del Lavoro- dall’ex Assessore Imbalzano, fu attribuito questo riconoscimento, diverse decine di lavoratori poterono anticipare negli anni successivi la loro quiescenza, consentendo, in tal modo, anche l’assunzione di nuovi giovani reggini”, continua Pasquale Imbalzano.
“Poiché non è pensabile rivivere quella tormentata vicenda, con reiterate riunioni che avrebbero l’unico effetto di prorogare senza alcun motivo la soluzione del problema nel tempo, atteso che nel corso del 2002, come sostenuto dalle Organizzazioni Sindacali, sono state condotte all’interno dello stabilimento ulteriori azioni di risanamento da questo rischio, riteniamo che, accanto alle convocazioni già prefigurate dal Sindaco, vengano aggiunte anche il Settore Sicurezza del Lavoro dell’ASP 5 e la promanazione attuale dell’ex Ufficio Provinciale del Lavoro”, aggiunge ancora il Consigliere Pasquale Imbalzano.
“Siamo convinti che il diritto legittimamente rivendicato dai Rappresentanti dei lavoratori Hitachi di Reggio Calabria, sulla scorta delle indiscutibili motivazioni addotte dalle stesse OO.SS. che non potranno che essere confermate dagli Enti preposti – INAIL e ASP 5 – per la parte di rispettiva competenza, e sarà certamente riconosciuto dall’Azienda, alla quale pure diamo ampiamente atto del positivo atteggiamento fin qui mantenuto per il rafforzamento produttivo e occupazionale del più importante sito industriale della nostra città”, conclude Pasquale Imbalzano.

Tags: amiantocandeloro imbalzanoex omecaforza italiahitachipasquale imbalzanoreggio calabria
Share213Tweet132Send
Previous Post

L’Agorà ricorda il giornalista Mario Francese

Next Post

Stagione balneare. Ecco l’ordinanza del Comune di Motta San Giovanni

Next Post
Lazzaro, il consigliere comunale di Motta Cogliandro soddisfatto per la rinascita del Palazzetto dello sport

Stagione balneare. Ecco l'ordinanza del Comune di Motta San Giovanni

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.