Reggio Calabria. La sera del 26 gennaio 1979 in via Campania di Palermo veniva freddato da un killer il giornalista Mario Francese del Giornale di Sicilia. Ucciso per lo straordinario impegno civile con cui la vittima aveva compiuto un’approfondita ricostruzione delle più complesse e rilevanti vicende di mafia degli anni Settanta.Quella fu l’ultima volta che Mario Francese ebbe salutare amici e colleghi della redazione parlermitana del Giornale di Sicilia con il suo classico Uomini del Colorado, vi saluto e me ne vado. Giornalista di punta del Giornale di Sicilia, reo di aver pubblicato un’inchiesta sulla diga Garcia (350 miliardi stanziati da Regione e Cassa del Mezzogiorno per espropriare le terre comprate a dieci volte di meno da Nino e Ignazio Salvo e Totò Riina). Nato a Siracusa , si trasferì a Palermo dove completò gli studi liceali per proseguire con quelli universitari. Nel campo giornalistico inizia la sua avventura prima come telescriventista all’agenzia Ansa, diventando in seguito corrispondente de La Sicilia di Catania, per il quale scriveva di cronaca nera e giudiziaria. Successivamente a Il Giornale di Sicilia dove ebbe ad interessarsi alla cronaca giudiziaria. A far data dalla strage di Ciaculli (attentato dinamitardo avvenuto il 30 giugno del 1963 nei pressi di Palermo, dove persero la vita 4 uomini dell’Arma dei Carabinieri, 2 dell’Esercito Italiano, e un sottufficiale del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza) Mario Francese fu in prima linea nell’analisi della sfera della malavita organizzata siciliana. Il suo fu uno dei primi esempi di «giornalismo investigativo». Questi alcuni dei dati che saranno oggetto di analisi nel corso della conversazione organizzata dal Circolo Culturale L’Agorà. Dopo i saluti di Antonino Megali (socio del sodalizio organizzatore) ci sarà la relazione del giornalista Fabio Papalia (direttore della testata on line Newz.it). La conversazione culturale nella quale verrà ricordata la figura dell’uomo e del giornalista si svolgerà venerdì 8 giugno (18,30) presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant) di Reggio Calabria.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more