• Latest
  • Trending
  • All
Omicidio Soumalia Socko. Alta l’attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando

Omicidio Soumalia Socko. Alta l’attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando

5 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Omicidio Soumalia Socko. Alta l’attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando

by
5 Giugno 2018
in Provincia
0
Omicidio Soumalia Socko. Alta l’attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. All’indomani della morte del giovane migrante maliano Soumaila Socko, avvenuta nella serata del 2 giugno scorso, resta alta l’attenzione della Prefettura di Reggio Calabria sull’area della vecchia tendopoli di San Ferdinando. Nello scorso pomeriggio, il Prefetto di Reggio Calabria – insieme al Sindaco di San Ferdinando ed alla presenza del Questore, del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza – ha incontrato, presso il Comune di San Ferdinando, una delegazione di lavoratori stagionali, ospiti della tendopoli, che nella mattinata di ieri avevano organizzato un corteo di protesta per le vie della cittadina.
Il Prefetto, dopo aver espresso il proprio cordoglio nei confronti dei familiari del giovane maliano ucciso e aver stigmatizzato ogni forma di violenza, “che non porta a nulla se non ad allontanare la risoluzione dei problemi”, ha ascoltato i numerosi cittadini extracomunitari presenti in quei territori, per il tramite del rappresentante sindacale dell’USB. A tal proposito, il Prefetto ha ricordato come, già negli scorsi mesi, la problematica relativa alla sistemazione alloggiativa dei migranti dell’area di San Ferdinando sia stata oggetto di numerosi incontri presso il Palazzo del Governo, per l’individuazione di soluzioni alternative da destinare ai migranti presenti in quel territorio.
Numerose sono state, inoltre, le riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si sono susseguite in Prefettura per analizzare in modo congiunto le problematiche emerse e predisporre un piano di azione, coordinato e condiviso, volto a realizzare soluzioni idonee ad assicurare condizioni di vita dignitose ed offrire ai migranti una adeguata sistemazione. Nel corso di tali incontri, è stato illustrato dal Commissario straordinario del Governo per l’Area di San Ferdinando, Prefetto Andrea Polichetti, un articolato piano di interventi, discusso con il Presidente della Regione Calabria e il Sindaco di San Ferdinando, volto ad assicurare un miglioramento delle condizioni di vita dei migranti, attraverso la creazione di nuove strutture di ospitalità diffusa.
Nel fermo convincimento che l’accoglienza debba andare di pari passo con il rispetto della legalità, il Prefetto ha ricordato che, mentre viene perseguito l’obiettivo di smantellare la vecchia tendopoli, 750 persone sono state già messe in sicurezza in una nuova struttura, allestita in modo da garantire una adeguata sistemazione ai migranti. “Mai come adesso il territorio è presidiato dallo Stato”, ha affermato di Bari, ribadendo come la complessa situazione nella Piana di Gioia Tauro sia “attentamente seguita dalla Prefettura, sia con riferimento ai profili di ordine e sicurezza pubblica, sia a quelli afferenti all’integrazione e all’ospitalità”.
Nel consueto clima collaborativo, il Prefetto ha, quindi, rassicurato gli interlocutori in ordine “all’elevato e costante impegno delle Istituzioni nel cercare di assicurare le migliori condizioni di accoglienza ed ospitalità, nel quadro di un più vasto progetto di integrazione, condiviso dalle comunità presenti e gestito in sinergia con l’associazionismo locale”.
Al termine dell’incontro, dopo aver ringraziato quanti in questi mesi hanno lavorato per alleviare il disagio e le sofferenze dei migranti, il Prefetto ha annunciato che martedì prossimo si terrà una nuova riunione del tavolo permanente sulle condizioni dei lavoratori extracomunitari.

Tags: michele di bariOmicidio Soumalia Sockoprefettotendopoli di san ferdinando
Share206Tweet129Send
Previous Post

Stagione balneare. Ecco l’ordinanza del Comune di Motta San Giovanni

Next Post

‘Ndrangheta. La Dia di Torino confisca società e beni mobili per un milioni di euro a Francesco Ietto

Next Post
Dia Direzione investigativa antimafia

'Ndrangheta. La Dia di Torino confisca società e beni mobili per un milioni di euro a Francesco Ietto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.