• Latest
  • Trending
  • All
Lazzaro, il consigliere comunale di Motta Cogliandro soddisfatto per la rinascita del Palazzetto dello sport

Stagione balneare. Ecco l’ordinanza del Comune di Motta San Giovanni

5 Giugno 2018
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Stagione balneare. Ecco l’ordinanza del Comune di Motta San Giovanni

by
5 Giugno 2018
in Provincia
0
Lazzaro, il consigliere comunale di Motta Cogliandro soddisfatto per la rinascita del Palazzetto dello sport
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). È stata pubblicata l’ordinanza balneare per disciplinare l’utilizzo e la fruizione delle aree demaniali marittime per gli aspetti legati alla balneazione ed alle attività turistico ricreative.
Durante la stagione balneare, compresa tra il 10 maggio e il 31 ottobre, è vietato lasciare unità navali in sosta permanente, occupare con ogni tipo di struttura o attrezzatura la fascia di 5 metri lineari dalla battigia o lasciare ombrelloni, sdraio e teli dopo il tramonto; campeggiare, transitare, parcheggiare o sostare con qualsiasi tipo di veicolo; portare in spiaggia animali (ad eccezione delle zone ove espressamente previsto), accendere fuochi, recare disturbo ai bagnanti.
Nelle strutture balneari, il concessionario (tra l’altro) deve curare la manutenzione e la pulizia, dotarsi di contenitori per la raccolta differenziata, garantire l’accesso alle persone diversamente abili, esporre un cartello in almeno due lingue con i prezzi dei servizi resi.
“Il rispetto delle regole è una condizione fondamentale per fare turismo e migliorare la nostra accoglienza – commenta Domenico Cogliando, consigliere comunale delegato al Turismo, Demanio e Pianificazione del territorio – La stagione estiva è ormai alle porte, ma per fare turismo dobbiamo rispettare le regole per un utilizzo civile delle nostre spiagge, salvaguardando l’ambiente ed esaltando ciò che di buono offre il nostro territorio”.
“Stiamo registrando alcuni segnali molto positivi che fanno pensare a un incremento dei flussi turistici – aggiunge il consigliere – ma siamo consapevoli che servirà tempo per rilanciare una filiera turistica locale efficiente, con l’impegno congiunto della parte pubblica e dell’imprenditoria privata.
Le mareggiate invernali hanno nuovamente modificato la nostra costa e ridotto in alcune zone la superficie dell’arenile, stiamo lavorando sul Piano spiaggia e il recupero degli accessi al mare, senza dimenticare le opere strategiche per lo sviluppo della zona costiera e la pulizia straordinaria di tutta la spiaggia come già fatto l’anno scorso”.
“Sono iniziative complesse – continua Cogliandro – che saranno attuate con tempi diversi e secondo quanto previsto dalle normative vigenti, nel frattempo vogliamo fare di più in termini di accoglienza, abbiamo un mare pulito che l’Arpacal certifica come “eccellente” e scorci panoramici che rimangono impressi negli occhi di chi viene a trovarci”.
“Serve la collaborazione di tutti – conclude il consigliere delegato – degli operatori turistici, dei commercianti, delle associazioni e delle istituzioni per creare un sistema di rete attraverso idee condivise di sviluppo”.

Tags: comune di motta san giovanniDomenico Cogliandomotta san giovanniordinanzastagione balneare
Share228Tweet134Send
Previous Post

Ex Omeca. Imbalzano (FI): «Sulla vicenda amianto all’Hitachi non si parte dall’anno zero»

Next Post

Omicidio Soumalia Socko. Alta l’attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando

Next Post
Omicidio Soumalia Socko. Alta l’attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando

Omicidio Soumalia Socko. Alta l'attenzione della Prefettura sulla tendopoli di San Ferdinando

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.