• Latest
  • Trending
  • All
Coldiretti

Pagamenti Psr. Coldiretti: “Cento milioni di euro bloccati”

6 Giugno 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Pagamenti Psr. Coldiretti: “Cento milioni di euro bloccati”

by
6 Giugno 2018
in Catanzaro
0
Coldiretti

Coldiretti

Catanzaro. Ancora ritardi e calma piatta sui pagamenti PSR agli agricoltori. La verifica dei fatti e delle cifre – fa notare Coldiretti – dimostra che permangono inefficienze dei sistemi informatici che stanno causando un notevole stato di difficoltà finanziaria alle imprese agricole.
I pagamenti dei premi PSR e della PAC per le annualità 2016 e 2017 ad oggi non corrisposti quotano la ragguardevole somma di circa 100 mln/€uro. Una prima considerazione è d’obbligo! Il “potere” amministrativo è sottomesso irrazionalmente, ad algoritmi e criteri di verifica delle misure sbagliati e incroci con altre banche dati pubbliche non funzionanti.
Spacchettando poi ed entrando ancora di più nei numeri, i premi del PSR relativi a superfici e zootecnia, riguardano oltre 26mila domande per ciascuna delle annualità interessate (2016-2017). Solo nel 2016, sono state circa 9mila le domande liquidate a saldo e ancora restano da pagare circa 20 mln/Euro. Mentre per il 2017 sono state liquidati acconti per una spesa di circa il 30% del totale ammesso (circa 100 mln/€uro l’anno).
Andando a leggere in profondità, emerge che la maggiore consistenza del credito, è vantato proprio dalle imprese che praticano agricoltura integrata, con coltivazioni arboree frutticole in aree a rischio erosivo e da quelle zootecniche che allevano animali a rischio di estinzione (podolica, ovi – caprini e suini autoctoni). In buona compagnia (si fa per dire!) ci sono gli allevamenti che dal 2016 hanno realizzato nuovi investimenti per innalzare il livello di benessere degli animali.
Il paradosso dei mancati pagamenti per le aziende zootecniche, è che il concepito sistema di controllo e verifica dei criteri di ammissibilità dei premi (previsti dal PSR, per singola misura)automatizzato, non è in grado di decifrare la pluralità sproporzionata di indicatori e nel caso della zootecnica non acquisisce i dati dalla Banca Dati Sanitaria Nazionale.
Cioè gli animali esistono, sono registrati nella Banca Dati, sono stati controllati dalle ASL, sono stati effettuati sopralluoghi aziendali, ma non si possono pagare perché il sistema automatizzato “non li vede”. E’ così difficile – chiede Coldiretti – effettuare il pagamento sulla base degli atti amministrativi, saldando quindi il 2016 ed erogando almeno il 70% del 2017? Troppa burocrazia, troppe le criticità e troppi rinvii indeterminati che penalizzano chi fa impresa, vive di agricoltura, fa sviluppo e occupazione e ha debiti da onorare.
“Non è più tollerabile – accentua Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – questo stato di incertezza, di indefinitezza e anche di grande indifferenza; – continua- non stiamo chiedendo di fare i pagamenti a caso e senza soluzioni legittime che sono ampiamente giustificabili considerato anche la recuperabilità degli importi sulle annualità successive, qualora si accerti il mancato rispetto delle condizioni.
Un danno insomma molto elevato che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori e azzera gli effetti sociali ed economici previsti nella programmazione. Cosa chiediamo? Che l’Autorità di Gestione, Arcea e Dipartimento Agricoltura, si facciano carico di un provvedimento congiunto al fine di sbloccare con urgenza i pagamenti.
Di provvedere a condividere e consolidare le modifiche dei criteri di verifica e controllabilità delle misure a premio risultate non funzionali, non efficienti ed in contrasto con gli esiti istruttori di ammissibilità decretati, al fine di apportare le giuste correzioni ed un concreto adeguamento del sistema di gestione e controllo quale meccanismo che dovrebbe contenere il tasso di errore ma, anche e soprattutto, garantire un maggiore livello di efficienza delle procedure necessarie all’erogazione dei fondi comunitari.
Semplificazione ed automatizzazione della procedura amministrativa d’istruttoria delle domande (sia di sostegno che di pagamento) che è ormai una priorità. Ed ancora: rafforzare la sussidiarietà anche in Calabria con i Centri di Assistenza Agricola che non può restare un mero “dichiarato”.
Per adesso però – ribadisce – registriamo solo incertezze, ritardi e calma piatta!

Tags: bloccatiCento milioni di eurocoldirettiPagamenti Psrpietro molinaro
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In