Reggio Calabria. “Continua ed è massimo l’impegno dell’amministrazione comunale a favore dei quartieri della nostra città anche quelli più periferici che vivono, a volte, in condizioni di difficoltà. Penso, ad esempio, ad alcuni dei quartieri delle ex I e IV circoscrizione che sono al centro dell’agenda politica comunale e per i quali diversi sono gli interventi strutturali di recupero e rigenerazione realizzati e/o in corso di programmazione”. A sottolinearlo è il delegato alla Cultura della Città Metropolitana Filippo Quartuccio.
“Già si è detto, in diverse occasioni – prosegue il consigliere del sindaco – della riqualificazione del Parco Baden Powell, struttura dapprima pensata ad attività di gioco e svago per giovani e adulti, poi destinata a vivere condizioni di incuria per la disattenzione dei precedenti amministratori.
Oggi, grazie al lavoro di questa amministrazione, il Parco avrà nuova vita e correrà sulle gambe di tutti gli appassionati di sport e tempo libero che vorranno renderlo utile e vivace. Tutto questo, si inserisce in un’ottica di sviluppo urbano più generale, che coinvolge diverse comunità. Grazie, ad esempio, agli interventi che la nostra amministrazione ha previsto già da tempo per la piazza di S. Anna, collegata con il Parco. Questa, infatti, sarà oggetto a breve di interventi di manutenzione straordinaria atti a ristabilirne l’originaria bellezza.
Penso anche alla riqualificazione della zona antistante il Santuario del Volto Santo finanziata con fondi del Decreto Reggio e per la quale già da tempo si è costituito un gruppo di lavoro presso il settore lavori pubblici del comune. Questo intervento è utile a consentire la realizzazione di opere che, inserite in quell’area, la facciano caratterizzare come area di culto, di festa e di attrazione turistica e religiosa.
Infine, ma non certo per importanza, è utile riflettere sul riavvio dei lavori per la realizzazione del nuovo Palazzo di Giustizia che questa amministrazione ha voluto fortemente. Insomma – conclude Quartuccio – sforzi economici ma anche programmazione e visione futura per una città che vogliamo sempre più metropolitana”.