• Latest
  • Trending
  • All
Liberi e Uguali con Pietro Grasso

Liberi e Uguali: “Con il porta a porta il rifiuto da problema diventerà risorsa”

7 Giugno 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Liberi e Uguali: “Con il porta a porta il rifiuto da problema diventerà risorsa”

Leu: Sì al funerale del cassonetto

by
7 Giugno 2018
in Città
0
Liberi e Uguali con Pietro Grasso

Liberi e Uguali con Pietro Grasso

Reggio Calabria. “La raccolta differenziata è un obiettivo di civiltà. Il porta a porta è l’unico strumento organizzativo logistico davvero efficace per raggiungere l’obiettivo ‘rifiuti zero’ fissato dall’Amministrazione Falcomatà.
Uno strumento che ha già funzionato in diverse città del mondo e d’Italia, che peraltro ha già dato importanti risultati in tutti i quartieri della Città, seppure con un fisiologico periodo di assestamento.
Si vada avanti dunque, chiedendo la collaborazione dei cittadini in questa delicata fase di transizione, affinché il nuovo metodo organizzativo, messo in campo dall’Amministrazione comunale, sia abbracciato dall’intera popolazione reggina, che deve comprendere pienamente l’importanza strategica di uno strumento che è in grado davvero di incidere in maniera significativa sul decoro urbano, attraverso l’eliminazione definitiva dei cassonetti, ma anche nell’ottica del rispetto dell’ambiente e del risparmio in termini economici”.
Lo scrive in una nota il direttivo di LeU Reggio Calabria commentando il recente avvio del sistema di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri del centro di Reggio Calabria.
“L’ottimo lavoro fin qui promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito della gestione del servizio di raccolta dei rifiuti ha già prodotto risultati davvero significativi. Basti pensare al contesto indecoroso in cui l’Amministrazione si è insediata ormai tre anni fa, quando la città era letteralmente seppellita dai rifiuti e la percentuale di raccolta differenziata era ferma a percentuali irrisorie.
In tre anni, grazie allo sforzo messo in campo dall’Amministrazione, che nel frattempo ha anche vinto il bando regionale per l’aumento della differenziata, bando messo in piedi dal settore ambiente regionale e dall’assessore Dr.ssa Antonella Rizzo , risultando il comune più finanziato dell’intera regione con ben sei milioni di euro, la raccolta differenziata ha raggiunto quasi il 50%, consentendo alla nostra Città di evitare l’aumento generalizzato disposto dalla Regione Calabria per le tariffe di conferimento negli impianti regionali, ed avvicinandosi, con questa ulteriore tranche avviata e con le prossime in programma, alla fatidica soglia del 65% di rifiuti differenziati, che consentirà di ridurre progressivamente le imposte comunali”.
“Differenziare dunque, oltre a garantire l’obiettivo del rispetto ambientale e della riduzione del rifiuto indifferenziato, consente anche di risparmiare. L’obiettivo è quello di considerare un rifiuto come una risorsa e non come un problema. Si proceda dunque con fermezza e determinazione poiché questa è una battaglia di civiltà, lunga sì, ma vittoriosa”.

Tags: differenziataliberi e ugualiPorta a Portarifiutorisorsa
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In