• Latest
  • Trending
  • All
Angelo tutelare, Piazza San Giorgio al Corso

L’Associazione Anassilaos propone la creazione di “Piazza San Giorgio”

8 Giugno 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Associazione Anassilaos propone la creazione di “Piazza San Giorgio”

Gara tra artisti reggini per un gruppo scultoreo al posto dell'Angelo Tutelare

by
8 Giugno 2018
in Città
0
Angelo tutelare, Piazza San Giorgio al Corso

Angelo tutelare, Piazza San Giorgio al Corso

Reggio Calabria. “La doverosa e improcrastinabile opera di restauro dell’Angelo Tutelare avviata qualche mese fa, a distanza di vent’anni dall’ultimo intervento di salvaguardia (1998), contribuirà a conservare per le future generazioni un’opera dall’indiscusso pregio artistico nonché tra le poche sopravvissute ai disastri naturali che hanno colpito la città nel corso dei secoli”.
Lo scrive Tito Tropea, Presidente della Sezione Giovanile dell’Associazione Culturale Anassilaos, che, altresì, rileva, quanto importante sia la sinergia tra i privati (il Lions Club), il Comune e l’Assessorato ai Beni Culturali nonché la Soprintendenza nell’avviare progetti di tutela, salvaguardia e recupero dei beni artistici presenti nella nostra Città. Anche la scelta di collocare, in via definitiva, l’opera all’interno di Palazzo San Giorgio è da valutare – secondo l’esponente di Anassilaos – positivamente non soltanto per assicurare all’Angelo una lunga conservazione e sottrarlo così agli agenti atmosferici ma anche per il significato storico e politico della statua che, a parere dello Spanò Bolani, lo storico delle vicende di Reggio Calabria, fu voluta dai tre sindaci del 1637 “… per disperdere la memoria di dissidi cittadini”, e dunque quale monito e invito all’unità di tutti i cittadini.
“Resta, però – rileva Tropea – certamente un vuoto nella piazzetta antistante la Chiesa di San Giorgio dove il nostro San Michele Arcangelo si trovava fin dal 1960, dopo essere stato conservato per lunghi anni, prima nel Museo Civico e successivamente all’interno di quello che chiamiamo “chiostro” di San Giorgio al Corso. Un vuoto che potrebbe e dovrebbe essere colmato. Si è pensato, da parte di taluni, di realizzare una copia della statua. In altre città lo si è fatto.
A Firenze, ad esempio, il David di Michelangelo, esposto fino al 1873 in Piazza della Signoria, è stato sostituito da una copia dell’originale e lo stesso si pensa di fare con il Ratto delle Sabine di Giambologna, tuttora quasi all’aperto nella Loggia dei Lanzi sempre a Firenze. Ma il David fin dall’inizio era stato commissionato e realizzato per occupare un determinato spazio urbano della Città, la Piazza della Signoria mentre il nostro Angelo è stato eretto, nel 1637, in tutt’altro luogo e a poca distanza dalla Porta della Dogana. Le sue successive collocazioni – anche a causa delle distruzioni arrecate dai terremoti del 1783 e del 1908 che avevano quasi del tutto cancellato la originale fisionomia della città – non rispondevano ad alcun criterio di ripristino “filologico” di spazi urbani ma a necessità contingenti”.
“E il vuoto allora – si chiede Tropea -come lo si potrebbe colmare? Intanto – scrive – sarebbe opportuno che il Comune intitolasse al Santo Patrono la piazzetta dinanzi alla Chiesa di San Giorgio al Corso. Infatti proprio dalla Chiesa di San Giorgio, inaugurata quale “Tempio della Vittoria” nel 1935, potrebbe venire la soluzione. Sappiamo che il Tempio doveva essere arricchito da più sculture, una, in particolare, probabilmente in bronzo, rappresentava San Giorgio che uccide il drago e, con ogni probabilità, era da collocare nel frontone della Chiesa dove oggi è invece presente una magnifica vetrata con lo stesso soggetto visibile dall’interno.
Tale progetto fu accantonato quasi certamente per ragioni economiche di carattere generale. Nell’ottobre del 1935 ebbe infatti inizio la Guerra d’Etiopia e nel dicembre dello stesso anno gli Italiani furono chiamati a donare l’oro alla patria. Di tale progetto restano però, con ogni probabilità, due bozzetti gelosamente e amorevolmente conservati dai parroci che si sono succeduti alla guida della Chiesa fino a Don Antonio Santoro, custode tenace delle memorie del santo Martire e del Tempio.
Perché dunque non riprendere tale idea e, partendo da tali bozzetti, realizzare un gruppo scultoreo mediante una gara tra gli artisti reggini, da collocare al posto dell’Angelo Tutelare, nella Piazza finalmente intitolata al Santo Patrono?”.

Tags: associazione anassilaospiazza San Giorgiotito tropea
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In