• Latest
  • Trending
  • All
Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

8 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

by newz
8 Giugno 2018
in Catanzaro
0
Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Soverato (Catanzaro). L’Avvocato Jean Paul de Jorio ha presentato, nella sala consiliare “Bruno Manti” del Comune di Soverato, la monografia “Lo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa – Profili e problematiche alla luce della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo e della giurisprudenza della Corte di Strasburgo” edito da Pagine. Un pubblico misto tra addetti ai lavori, avvocati, amministratori e semplici curiosi, ha assistito all’incontro con l’autore, utile ad approfondire una materia così complessa, ma allo stesso tempo, forse, poco conosciuta dai politici e dagli enti locali. Ha aperto la presentazione il saluto del Sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, che ha ringraziato l’Avvocato De Jorio per aver scelto Soverato come prima uscita per questa sua nuova avventura editoriale, e ha voluto sottolineare quanto non sia utile per una comunità il commissariamento, non solo quello derivante da infiltrazioni mafiose, ma anche quello “politico”, patito per ben due volte, e di recente, dal Comune di Soverato. Dopo il saluto iniziale di Alecci, l’autore ha preso la parola per spiegare, in breve, quello che è l’obiettivo del suo testo, ovvero fare luce su questo istituto giuridico, certamente utilissimo, ma che ultimamente non è stato forse applicato nella maniera giusta dal Giudice Amministrativo. Non è una lancia spezzata in favore della criminalità, lo ha subito chiarito de Jorio, è ovvio che tutti siamo contro i fenomeni di questo genere, ma talvolta le fasi istruttorie che precedono il provvedimento di scioglimento, sono “viziate” e non condotte alla perfezione, cosa quanto meno da evidenziare, visti gli effetti che portano con sé. Non di rado, ha affermato de Jorio, capita che, nonostante nella sede penale cadano le accuse a carico dell’amministratore di turno, magari con assoluzioni piene, il Giudice decida ugualmente di procedere con lo scioglimento del Consiglio Comunale, “travolgendo” con tale provvedimento, non solo il singolo consigliere comunale, ma anche tutto il resto dell’apparato politico, che verrà colpito anche dall’incandidabilità, e soprattutto una intera comunità, che sarà etichettata e associata per lungo periodo al fenomeno mafioso in questione, fondato o infondato che esso sia. L’appello che de Jorio ha voluto lanciare agli amministratori, a tutti i livelli, è quello di non accettare passivamente la decisione, cosa che spesso accade, ma di ricorrere contro essa, e cercare di far valere, nelle sedi opportune, le proprie ragioni. Intervenendo nuovamente a chiusura dell’incontro, dopo aver seguito con interesse l’esposizione dell’avvocato romano, il Sindaco Alecci ha voluto invitare de Jorio per un nuovo incontro da organizzare con i sindaci del comprensorio soveratese, in modo da poterli informare adeguatamente sul contenuto di questa normativa che oramai interessa tutta la penisola, e non è solo una prerogativa meridionale. Sono già più di dodici da inizio 2018, i comuni sciolti per mafia in Italia, sono numeri da record, ma di cui andare fieri, quindi è anche bene che chi applica questa norma, lo faccia con effettiva consapevolezza, visti gli effetti che essa si porta dietro, ed ecco che allora un lavoro come quello dell’Avvocato de Jorio, può diventare un vero e proprio “faro” nell’oscurità normativa.

Tags: CatanzaroJean Paul de Joriosoverato
Share224Tweet140Send
Previous Post

Lega. Lettera aperta di Tilde Minasi a Matteo Salvini dopo gli articoli di “Repubblica”

Next Post

Terzo megalotto SS 106 Roseto-Sibari. Coldiretti scrive ai deputati e senatori calabresi

Next Post
La manifestazione dell'8 giugno della Coldiretti

Terzo megalotto SS 106 Roseto-Sibari. Coldiretti scrive ai deputati e senatori calabresi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.