• Latest
  • Trending
  • All
Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

8 Giugno 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

by newz
8 Giugno 2018
in Catanzaro
0
Soverato. Presentata la monografia sullo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa

Soverato (Catanzaro). L’Avvocato Jean Paul de Jorio ha presentato, nella sala consiliare “Bruno Manti” del Comune di Soverato, la monografia “Lo scioglimento degli Enti Locali per infiltrazione mafiosa – Profili e problematiche alla luce della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo e della giurisprudenza della Corte di Strasburgo” edito da Pagine. Un pubblico misto tra addetti ai lavori, avvocati, amministratori e semplici curiosi, ha assistito all’incontro con l’autore, utile ad approfondire una materia così complessa, ma allo stesso tempo, forse, poco conosciuta dai politici e dagli enti locali. Ha aperto la presentazione il saluto del Sindaco di Soverato, Ernesto Alecci, che ha ringraziato l’Avvocato De Jorio per aver scelto Soverato come prima uscita per questa sua nuova avventura editoriale, e ha voluto sottolineare quanto non sia utile per una comunità il commissariamento, non solo quello derivante da infiltrazioni mafiose, ma anche quello “politico”, patito per ben due volte, e di recente, dal Comune di Soverato. Dopo il saluto iniziale di Alecci, l’autore ha preso la parola per spiegare, in breve, quello che è l’obiettivo del suo testo, ovvero fare luce su questo istituto giuridico, certamente utilissimo, ma che ultimamente non è stato forse applicato nella maniera giusta dal Giudice Amministrativo. Non è una lancia spezzata in favore della criminalità, lo ha subito chiarito de Jorio, è ovvio che tutti siamo contro i fenomeni di questo genere, ma talvolta le fasi istruttorie che precedono il provvedimento di scioglimento, sono “viziate” e non condotte alla perfezione, cosa quanto meno da evidenziare, visti gli effetti che portano con sé. Non di rado, ha affermato de Jorio, capita che, nonostante nella sede penale cadano le accuse a carico dell’amministratore di turno, magari con assoluzioni piene, il Giudice decida ugualmente di procedere con lo scioglimento del Consiglio Comunale, “travolgendo” con tale provvedimento, non solo il singolo consigliere comunale, ma anche tutto il resto dell’apparato politico, che verrà colpito anche dall’incandidabilità, e soprattutto una intera comunità, che sarà etichettata e associata per lungo periodo al fenomeno mafioso in questione, fondato o infondato che esso sia. L’appello che de Jorio ha voluto lanciare agli amministratori, a tutti i livelli, è quello di non accettare passivamente la decisione, cosa che spesso accade, ma di ricorrere contro essa, e cercare di far valere, nelle sedi opportune, le proprie ragioni. Intervenendo nuovamente a chiusura dell’incontro, dopo aver seguito con interesse l’esposizione dell’avvocato romano, il Sindaco Alecci ha voluto invitare de Jorio per un nuovo incontro da organizzare con i sindaci del comprensorio soveratese, in modo da poterli informare adeguatamente sul contenuto di questa normativa che oramai interessa tutta la penisola, e non è solo una prerogativa meridionale. Sono già più di dodici da inizio 2018, i comuni sciolti per mafia in Italia, sono numeri da record, ma di cui andare fieri, quindi è anche bene che chi applica questa norma, lo faccia con effettiva consapevolezza, visti gli effetti che essa si porta dietro, ed ecco che allora un lavoro come quello dell’Avvocato de Jorio, può diventare un vero e proprio “faro” nell’oscurità normativa.

Tags: CatanzaroJean Paul de Joriosoverato
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In