• Latest
  • Trending
  • All
Francesca Prestia

La cantastorie Francesca Prestia si esibisce in una ballata

9 Giugno 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La cantastorie Francesca Prestia si esibisce in una ballata

by
9 Giugno 2018
in Città
0
Francesca Prestia

Francesca Prestia

Reggio Calabria. Nel corso della presentazione del volume “Reggio Calabria – storia di una città dello Stretto (secoli XIV- XLX)” scritto dal prof. Giuseppe Caridi ed edito da Città del Sole, dopo la relazione del prof. Josè Gambino dell’Università di Messina, la cantastorie Francesca Prestia si è esibita con la ballata “Corsari e Castelli dal Codice Carratelli”.
La ballata, per la cui scrittura ha fornito una consulenza storica lo stesso prof. Caridi, ispirata dal prestigioso manoscritto risalente alla fine del XVI secolo e composto da 99 acquerelli raffiguranti città fortificate, castelli e apprestamenti difensivi della Calabria Ultra, “racconta – ha spiegato la cantastorie – l’attacco di Scipione Cicala diventato Sinām Pascià, nel settembre 1594, alla città di Reggio e l’ostinazione coraggiosa dei reggini nel non voler abbandonare il sito distrutto e messo a fuoco”.
Scipione era figlio del barone Cicala che, nel 1561, navigando da Messina per la Spagna, fu catturato da Dragῠt, l’ammiraglio ottomano. Il ragazzo fu dato in dono al Sultano che lo instradò sulle vie dell’Islam col nome di Sinām. Fece valere il suo talento, finché divenne un “agà” (capo) dei Giannizzeri, quindi grande Serraschiere in Persia, visir d’Ungheria e finalmente, successe al vecchio Uccialì (anche lui rapito giovinetto in Calabria) ammiraglio della flotta del Sultano Murād III. A maggio 1594, Sinām Pascià esce dai Dardanelli alla testa di una flotta di 70 galere inalberanti i vessilli di guerra con la mezzaluna turca.
Arriva davanti a Siracusa. Vuole rivedere la madre e i fratelli. Gli riferiscono che sono stati messi in carcere dal vicerè spagnolo. Furioso, fa sbarcare le truppe dedite al saccheggio. Dopo numerose incursioni sulle coste sicule, conduce la sua armata su per lo Stretto e va ad ormeggiarsi nella cosiddetta Fossa di San Giovanni. Dalle torri di guardia (illustrate nel Codice Romano Carratelli) le sentinelle seguono i suoi movimenti. Segnalano l’imminente pericolo e gli abitanti mettono in atto il piano di evacuazione.
Tutti i beni, gli uomini, le donne e i bambini ripararono su nell’Aspromonte. Così Cicala non trova nessuno. Devasta e mette a fuoco. Dall’alto della montagna, i reggini assistono addolorati e impotenti. Non è la prima volta: già il Barbarossa e il Dragῠt hanno messa a ferro e fuoco Reggio Calabria. Ora, grazie agli avvertimenti delle torri di guardia, i reggini coi loro beni essenziali possono mettersi in salvo. Dopo vari giorni, Sinām Pascià con i suoi uomini si reimbarcano e la flotta scompare oltre l’orizzonte.
Gli abitanti tornano in città. Reggio è ridotta a un cumulo di macerie. Ora bisogna solo ricostruire. Qualche anno dopo, considerati gli ingenti costi della ricostruzione, il Re di Spagna Filippo III scrive alla Regia Camera della Sommaria (una sorta di Ministero dell’Economia e delle Finanze) di Napoli, ingiungendo di non far più riedificare la città nello stesso sito, perché troppo esposto alle incursioni turchesche.
L’ingiunzione, però, cade nel vuoto, per la caparbietà dei reggini che, invece, vogliono restare dove sono sempre stati. Saranno baluardo del regno cristiano e occidentale. Subiranno altri attacchi, ma alle “loro meravigliose bellezze” non intendono rinunciare.
La ballata di Francesca Prestia ricorda il coraggio e la fierezza di una grande città del Mezzogiorno e dei suoi cittadini. Alla discussione sul libro di Caridi hanno preso parte l’assessore alla Cultura Filippo Quartuccio, la presidente dell’Associazione Italiana Parchi Culturali Irene Tripodi, il presidente di Anassilaos Stefano Iorfida e l’editore Franco Arcidiaco.

Tags: ballatacantastorieFrancesca Prestiareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In