• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Sanità. Nicolò (FI): «Si nomini il Garante regionale della Salute»

9 Giugno 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): «Si nomini il Garante regionale della Salute»

by
9 Giugno 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Si proceda senza indugio alla nomina del Garante regionale della Salute, figura indipendente e super partes cui è demandata dalla legge istitutiva la verifica della piena attuazione dei diritti in materia di tutela della salute. Lo impongono le attuali e preoccupanti condizioni della sanità pubblica in Calabria su cui si stagliano pesanti nubi anche rispetto all’erogazione dei servizi del privato convenzionato, i cui costi – da qualche giorno e solo nella nostra Regione, primo caso in Italia – ricadono sui cittadini, con grave preclusione del diritto e dell’accesso alle cure, specie per quanti vivono in stato di disagio economico”.
E’ quanto propone il consigliere regionale Alessandro Nicolò (FdI). “Una nuova tegola si abbatte sul già traballante sistema assistenziale calabrese con ulteriore incidenza sulle pesanti cifre della mobilità sanitaria che bloccano buona parte del bilancio regionale certificando di fatto l’impossibilità per molti di curarsi nella propria terra. La situazione di impasse venutasi a creare in un clima surriscaldato che vede le autorità competenti in materia, contrapporsi, alimentando un’irragionevole litigiosità, non giova assolutamente alla causa della salute dei cittadini calabresi, sconfortati rispetto alle allarmanti prospettive” – sottolinea l’esponente politico.
“Alla comunità non interessano affatto divergenze e cieche prese di posizione né tantomeno serve loro addentrarsi nei profili connessi all’attribuzione e separazione delle competenze. I calabresi attendono solo risposte certe sul piano dei diritti fondamentali in termini di effettività nonché di uguaglianza formale e sostanziale. Una parità di trattamento – evidenzia Alessandro Nicolò – che sarebbe negata soprattutto a coloro i quali non dispongono degli strumenti economici per pagare di tasca propria gli oneri per le cure sanitarie, contravvenendo ai principi sanciti nella nostra Carta costituzionale”.
Secondo il consigliere regionale: “Serve una figura di garanzia che possa tutelare, tra l’altro, ‘la funzionalità e l’efficacia nell’erogazione delle prestazioni, le condizioni materiali e organizzative delle strutture e dei presidi socio-sanitari’.
Tra le precipue funzioni del Garante regionale della salute anche quella di vigilare sul rispetto del cittadino in rapporto alla fruizione dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, nonché di segnalare fattori di rischio o di danno a causa di carenze e di situazioni inadeguate dal punto di vista ambientale, funzionale, organizzativo, strutturale e igienicosanitario”.
“Oltre che alle prescrizioni normative ed ai vincoli di bilancio, le decisioni in materia di salute devono rispondere prima di tutto ai principi di qualità dei servizi erogati che, in questo momento, sono fortemente in discussione”.
“La nomina di questa importante figura – conclude l’esponente politico del partito di Giorgia Meloni – in questa fase che sta vivendo il sistema sanitario calabrese, rappresenterebbe un passaggio di svolta e se vogliamo anche di mediazione, rispetto allo stallo determinatosi laddove i laboratori privati accreditati sono in rivolta; i dipendenti delle strutture in allarme per il loro futuro; i cittadini privati di servizi sanitari essenziali ed una governance in costante conflittualità con la gestione commissariale sul piano del conseguimento di obiettivi strategici di qualità e della garanzia dei Livelli essenziali di assistenza”.

Tags: alessandro nicolòconsigliere regionaleGarante alla Salute
Share200Tweet125Send
Previous Post

Palmi. Obbligo di dimora per una 26enne che molestava una donna di 44 anni

Next Post

La cantastorie Francesca Prestia si esibisce in una ballata

Next Post
Francesca Prestia

La cantastorie Francesca Prestia si esibisce in una ballata

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.