• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Sanità. Nicolò (FI): «Si nomini il Garante regionale della Salute»

9 Giugno 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sanità. Nicolò (FI): «Si nomini il Garante regionale della Salute»

by
9 Giugno 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “Si proceda senza indugio alla nomina del Garante regionale della Salute, figura indipendente e super partes cui è demandata dalla legge istitutiva la verifica della piena attuazione dei diritti in materia di tutela della salute. Lo impongono le attuali e preoccupanti condizioni della sanità pubblica in Calabria su cui si stagliano pesanti nubi anche rispetto all’erogazione dei servizi del privato convenzionato, i cui costi – da qualche giorno e solo nella nostra Regione, primo caso in Italia – ricadono sui cittadini, con grave preclusione del diritto e dell’accesso alle cure, specie per quanti vivono in stato di disagio economico”.
E’ quanto propone il consigliere regionale Alessandro Nicolò (FdI). “Una nuova tegola si abbatte sul già traballante sistema assistenziale calabrese con ulteriore incidenza sulle pesanti cifre della mobilità sanitaria che bloccano buona parte del bilancio regionale certificando di fatto l’impossibilità per molti di curarsi nella propria terra. La situazione di impasse venutasi a creare in un clima surriscaldato che vede le autorità competenti in materia, contrapporsi, alimentando un’irragionevole litigiosità, non giova assolutamente alla causa della salute dei cittadini calabresi, sconfortati rispetto alle allarmanti prospettive” – sottolinea l’esponente politico.
“Alla comunità non interessano affatto divergenze e cieche prese di posizione né tantomeno serve loro addentrarsi nei profili connessi all’attribuzione e separazione delle competenze. I calabresi attendono solo risposte certe sul piano dei diritti fondamentali in termini di effettività nonché di uguaglianza formale e sostanziale. Una parità di trattamento – evidenzia Alessandro Nicolò – che sarebbe negata soprattutto a coloro i quali non dispongono degli strumenti economici per pagare di tasca propria gli oneri per le cure sanitarie, contravvenendo ai principi sanciti nella nostra Carta costituzionale”.
Secondo il consigliere regionale: “Serve una figura di garanzia che possa tutelare, tra l’altro, ‘la funzionalità e l’efficacia nell’erogazione delle prestazioni, le condizioni materiali e organizzative delle strutture e dei presidi socio-sanitari’.
Tra le precipue funzioni del Garante regionale della salute anche quella di vigilare sul rispetto del cittadino in rapporto alla fruizione dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, nonché di segnalare fattori di rischio o di danno a causa di carenze e di situazioni inadeguate dal punto di vista ambientale, funzionale, organizzativo, strutturale e igienicosanitario”.
“Oltre che alle prescrizioni normative ed ai vincoli di bilancio, le decisioni in materia di salute devono rispondere prima di tutto ai principi di qualità dei servizi erogati che, in questo momento, sono fortemente in discussione”.
“La nomina di questa importante figura – conclude l’esponente politico del partito di Giorgia Meloni – in questa fase che sta vivendo il sistema sanitario calabrese, rappresenterebbe un passaggio di svolta e se vogliamo anche di mediazione, rispetto allo stallo determinatosi laddove i laboratori privati accreditati sono in rivolta; i dipendenti delle strutture in allarme per il loro futuro; i cittadini privati di servizi sanitari essenziali ed una governance in costante conflittualità con la gestione commissariale sul piano del conseguimento di obiettivi strategici di qualità e della garanzia dei Livelli essenziali di assistenza”.

Tags: alessandro nicolòconsigliere regionaleGarante alla Salute
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In