• Latest
  • Trending
  • All
Smartphone Instagram

Cos’è Buddy Meter e perché tutti ne parlano

10 Giugno 2018

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Tecnologia

Cos’è Buddy Meter e perché tutti ne parlano

by emi
10 Giugno 2018
in Tecnologia
0
Smartphone Instagram

Smartphone Instagram

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Avete già sentito parlare di Buddy Meter? Se la risposta è negativa, probabilmente è solo questione di tempo. Perché Buddy Meter (come peraltro in passato già accaduto con Sarahah e Vero) è una delle ultime tendenze tra i più giovani, e sta aprendo Instagram ad un altro utilizzo – invero, non irrinunciabile – che potrebbe allargarsi a macchia d’olio durante l’estate 2018. Ma di cosa si tratta?

Buddy Meter (Buddy è traducibile in italiano con “amico” o “compare”) è una sorta di indicatore di popolarità e di amicizia. O, se preferite, una sorta di passatempo che vi aiuterà a scoprire quanto ne sanno di voi i vostri amici: per utilizzarlo sarà sufficiente recarsi sul sito internet della piattaforma (buddymeter.com), inserire il proprio nickname e generare un quiz che creerà 10 domande su di voi. Le domande non sono il massimo della creatività, ma sono sufficienti per poter generare della curiosità intorno al vostro profilo: sarà infatti domandata un’opinione sul vostro carattere, sui vostri gusti, sui difetti, e così via.

Terminata la generazione delle domande, e la formulazione delle relative risposte, tutto ciò che vi sarà richiesto di fare è condividere il link di Buddy Meter nella vostra biografia su Instagram. Naturalmente, niente vi vieta di ripetere la stessa operazione per gli altri profili social media (Facebook, Twitter, Snapchat, ecc.), anche se sembra il social “fotografico” sia il migliore sbocco per l’utilizzo di questo nuovo passatempo, in virtù della possibilità di poter caricare il risultato finale del quiz tra le immagini per Instagram.

Tornando a Buddy Meter, quando i vostri amici accederanno al link sulla piattaforma di misuratore di popolarità, dovranno cercare di dare le risposte esatte alle 10 domande che nel frattempo avrete formulato e condiviso. Terminato il quiz, il punteggio ottenuto mediante Buddy Meter potrà essere visualizzato su un grafico, aggiornato in tempo reale, che tutti potranno vedere al fine di comprendere quanto vi conoscono realmente le persone che vi stanno intorno.

Insomma, un nuovo passatempo (pare, almeno questa volta, innocuo) che forse metterà alla prova voi e i vostri amici in una nuova prova relazionale. Creato in California, Buddy Meter è arrivato recentemente qui da noi e sta iniziando a garantirsi una crescente popolarità, soprattutto tra gli under 20. Una nuova tendenza della quale forse non sentivamo alcuna necessità, ma che potrà magari regalarvi qualche minuto di divertimento in compagnia dei vostri amici, virtuali o reali che siano.

A conferma di quanto sopra, su Instagram Buddy Meter è divenuto rapidamente un trend da seguire e da cavalcare, insieme a tutte le altre tendenze che rischiano di contraddistinguere questa estate 2018. E che – stando a quanto sta emergendo propri in questi giorni – potrebbero presto annoverare anche la possibilità di caricare sul social media dei video della durata massima di un’ora, andando così a moltiplicare le opportunità di utilizzo di uno dei social network a maggiore tasso di espansione e di flessibilità…

Tags: Buddy Meterinstagramsocial
Share246Tweet154Send
Previous Post

A Reggio Calabria il primo sbarco dell’era Salvini: 232 migranti giunti a bordo della Sea-Watch 3

Next Post

Il consigliere regionale Gallo: «Evitare che gli investimenti pubblici finiscano alla mafia»

Next Post
Gianluca Gallo

Il consigliere regionale Gallo: «Evitare che gli investimenti pubblici finiscano alla mafia»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.