Avete già sentito parlare di Buddy Meter? Se la risposta è negativa, probabilmente è solo questione di tempo. Perché Buddy Meter (come peraltro in passato già accaduto con Sarahah e Vero) è una delle ultime tendenze tra i più giovani, e sta aprendo Instagram ad un altro utilizzo – invero, non irrinunciabile – che potrebbe allargarsi a macchia d’olio durante l’estate 2018. Ma di cosa si tratta?
Buddy Meter (Buddy è traducibile in italiano con “amico” o “compare”) è una sorta di indicatore di popolarità e di amicizia. O, se preferite, una sorta di passatempo che vi aiuterà a scoprire quanto ne sanno di voi i vostri amici: per utilizzarlo sarà sufficiente recarsi sul sito internet della piattaforma (buddymeter.com), inserire il proprio nickname e generare un quiz che creerà 10 domande su di voi. Le domande non sono il massimo della creatività, ma sono sufficienti per poter generare della curiosità intorno al vostro profilo: sarà infatti domandata un’opinione sul vostro carattere, sui vostri gusti, sui difetti, e così via.
Terminata la generazione delle domande, e la formulazione delle relative risposte, tutto ciò che vi sarà richiesto di fare è condividere il link di Buddy Meter nella vostra biografia su Instagram. Naturalmente, niente vi vieta di ripetere la stessa operazione per gli altri profili social media (Facebook, Twitter, Snapchat, ecc.), anche se sembra il social “fotografico” sia il migliore sbocco per l’utilizzo di questo nuovo passatempo, in virtù della possibilità di poter caricare il risultato finale del quiz tra le immagini per Instagram.
Tornando a Buddy Meter, quando i vostri amici accederanno al link sulla piattaforma di misuratore di popolarità, dovranno cercare di dare le risposte esatte alle 10 domande che nel frattempo avrete formulato e condiviso. Terminato il quiz, il punteggio ottenuto mediante Buddy Meter potrà essere visualizzato su un grafico, aggiornato in tempo reale, che tutti potranno vedere al fine di comprendere quanto vi conoscono realmente le persone che vi stanno intorno.
Insomma, un nuovo passatempo (pare, almeno questa volta, innocuo) che forse metterà alla prova voi e i vostri amici in una nuova prova relazionale. Creato in California, Buddy Meter è arrivato recentemente qui da noi e sta iniziando a garantirsi una crescente popolarità, soprattutto tra gli under 20. Una nuova tendenza della quale forse non sentivamo alcuna necessità, ma che potrà magari regalarvi qualche minuto di divertimento in compagnia dei vostri amici, virtuali o reali che siano.
A conferma di quanto sopra, su Instagram Buddy Meter è divenuto rapidamente un trend da seguire e da cavalcare, insieme a tutte le altre tendenze che rischiano di contraddistinguere questa estate 2018. E che – stando a quanto sta emergendo propri in questi giorni – potrebbero presto annoverare anche la possibilità di caricare sul social media dei video della durata massima di un’ora, andando così a moltiplicare le opportunità di utilizzo di uno dei social network a maggiore tasso di espansione e di flessibilità…