• Latest
  • Trending
  • All
banchi in aula scolastica

Crosia. L’assessore Guido: “Si chiude un anno scolastico da record”

12 Giugno 2018

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Crosia. L’assessore Guido: “Si chiude un anno scolastico da record”

by
12 Giugno 2018
in Cosenza
0
banchi in aula scolastica

Banchi in aula scolastica

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crosia (Cosenza). “Si chiude un ciclo di lavoro, successi e traguardi importanti per le scuole cittadine. Grazie alla perizia di dirigenti e docenti e anche alla capacità del governo cittadino di ampliare l’offerta formativa per i giovani traentini, l’anno scolastico 2017-2018 sicuramente passerà agli annali della storia della nostra comunità perché è stato il momento della svolta.
Dal potenziamento del nido comunale, l’unico nel territorio ad offrire servizi di supporto alle famiglie di lavoratori, al ri-efficientamento strutturale della quasi totalità degli istituti cittadini, passando per l’attivazioni di nuovi indirizzi di scuole superiori per finire alle decine di riconoscimenti ottenuti dai nostri studenti in tutte le discipline di studio. Sono queste ottime basi per programmare il futuro con maggiore serenità e ottimismo”.
È quanto sostiene l’assessore alla Pubblica istruzione, Graziella Guido, da sempre portavoce attiva e propositiva dell’Amministrazione comunale Russo nel rapporto costante e costruttivo con tutti gli istituti scolastici cittadini.
“Chiudiamo un anno da record – commenta Guido – che ci lascia in eredità un ottimo background dal quale ripartire per riprogrammare il prossimo anno scolastico.
Un traguardo importante il cui merito è da ripartire tra tutti i professori ed educatori che tengono a cuore la crescita e la formazione dei nostri giovani. Su tutti un ringraziamento di cuore, per quanto fatto e realizzato, ai dirigenti scolastici Rachele Donnici e Ornella Campana che, insieme al corpo docenti e ai collaboratori, hanno lavorato in modo instancabile per creare la cultura della condivisione e della continuità.
Per i ragazzi della nostra comunità – e questo da cittadini lo rivendichiamo con orgoglio – la scuola non è solo un luogo in cui trascorrere cinque ore della propria giornata. Gli edifici scolastici di Mirto Crosia sono aule di studio, sono laboratori per creare e trasformare in realtà la fantasia, sono piazze in cui socializzare. Ma soprattutto sono luoghi sicuri dove la fucina della crescita è assicurata da una serie di iniziative formative mirabili. È questo che ci piace – precisa l’assessore alla PI – consapevoli di crescere cittadini del domani che portano con loro un bagaglio considerevole, non solo scolastico ma anche di affezione nei confronti della loro terra”.
“L’Amministrazione comunale anche nel corso dell’ultimo anno scolastico – ricorda Guido – è stata presente e co-attore delle scelte per la formazione e l’educazione dei ragazzi. Abbiamo lavorato per rendere le scuole sicure, ci siamo impegnati affinché la mensa scolastica fosse soddisfacente e qualitativamente alta a prescindere dai gusti personali, abbiamo contribuito anche per realizzare alcuni importanti progetti scolastici che nella nostra realtà non erano mai stati sperimentati, come il corso di giornalismo, lettura critica e scrittura creativa, e degli atelier creativi presso l’Istituto comprensivo; oppure il progetto Ciack si gira e l’alternanza scuola-lavoro per i ragazzi dell’istituto Don Milani.
Insomma, un impegno costante per i nostri ragazzi. Ai quali, dopo le “fatiche” invernali, porgiamo gli auguri di un sereno riposo estivo, carico di divertimento. Un pensiero di riguardo, infine, – conclude l’assessore Guido – ai giovani, invece, che dovranno affrontare gli esami di terza media e per il diploma: guardate al futuro con entusiasmo e speranza senza mai dimenticare le vostre origini”.

Tags: anno scolasticoassessorecrosiaGraziella Guido
Share205Tweet127Send
Previous Post

Tragedia sfiorata alla Sorgente: Guardia Costiera soccorre 5 bagnanti

Next Post

Fine stagione per Asi Calabria Nuoto

Next Post
Asi Calabria Nuoto

Fine stagione per Asi Calabria Nuoto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.