• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Stretto Sicuro: 19 indagati per trasporto marittimo di rifiuti sanitari a rischio infettivo

Operazione Stretto Sicuro: 19 indagati per trasporto marittimo di rifiuti sanitari a rischio infettivo

13 Giugno 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Stretto Sicuro: 19 indagati per trasporto marittimo di rifiuti sanitari a rischio infettivo

by newz
13 Giugno 2018
in Cronaca
0
Operazione Stretto Sicuro: 19 indagati per trasporto marittimo di rifiuti sanitari a rischio infettivo
Operazione Stretto Sicuro: 19 indagati per trasporto marittimo di rifiuti sanitari a rischio infettivo
Operazione Stretto Sicuro: 19 indagati per trasporto marittimo di rifiuti sanitari a rischio infettivo

Reggio Calabria. A seguito di una denuncia trasmessa da un privato cittadino relativa al presunto trasporto illecito di rifiuti sanitari nonché l’illecito attraversamento dello Stretto di Messina a bordo di navi traghetto, la Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri ha avviato delle indagini coordinate dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dal sostituto procuratore Roberto Di Palma e condotte dal personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera – di Reggio Calabria.
La denuncia riferiva che la società affidataria del contratto di appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo con l’azienda ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria svolgeva tale servizio effettuando illecitamente il trasporto via mare.
Dopo complesse e prolungate attività di indagine, la Guardia Costiera ha ricostruito tutto il percorso dei rifiuti prodotti dall’ospedale, e su disposizione della Procura reggina nella mattinata di giovedì 30 marzo 2017 ha effettuato un controllo all’imbarco su una nave traghetto della società Bluferries nel porto di Villa San Giovanni bloccando il mezzo in procinto di imbarcarsi.
Durante le fasi di perquisizione del mezzo sono stati rinvenuti alcuni documenti utili alle indagini, quali formulari dei rifiuti, biglietti di attraversamento dello stretto, ricevute di pagamento, che venivano successivamente posti sotto sequestro unitamente all’intero furgone ed al suo carico consistente in n. 432 contenitori di rifiuti sanitari a rischio infettivo per un totale di 1.820 kg.
Dalle verifiche effettuate e dalla documentazione fornita è emerso che il predetto automezzo trasportava rifiuti sanitari infettivi identificati dall’allegato “D” del Testo Unico Ambientale, come “rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni” e classificati come “rifiuti pericolosi”, e che l’automezzo in questione era in procinto di salire sulla nave senza la specifica autorizzazione ad imbarcare merci pericolose obbligatoria per questo tipo di trasporto.
Il furgone veniva scortato successivamente fino all’ospedale reggino Melacrinò, dove veniva posto sotto sequestro all’interno dell’isola ecologica dello stesso nosocomio e affidato in custodia giudiziale al Direttore sanitario.
Le successive attività di indagine disposte dalla Procura reggina, hanno permesso di far luce sulle procedure attuate dalla società siciliana ed in special modo sulle modalità di trasporto via mare dei rifiuti sanitari infetti, dagli ospedali reggini fino al luogo di discarica situato nella Provincia di Catania.
Al termine delle indagini preliminari, il magistrato titolare del fascicolo ha iscritto nel registro degli indagati n° 19 soggetti che a vario titolo hanno partecipato all’attività criminosa, e per i quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari con contestazioni che vanno dal reato ex art. 432 c.p. al reato ex art. 259 del D. lgs 152/2006 alla violazione dell’art. 260 del D.Lgs. n. 152 del 2006: è stato infatti accertato l’allestimento di mezzi ed attività continuative organizzate al fine di conseguire un ingiusto profitto costituito dal risparmio in ordine ai costi di gestione dell’attività di smaltimento rifiuti, trasportato abusivamente.
Tra gli indagati anche il rappresentante legale della società Bluferries, il responsabile della sicurezza della medesima società ed i comandanti delle navi Bluferries che hanno effettuato il trasporto di rifiuti sanitari ponendo in pericolo la sicurezza dei trasporti per acqua in considerazione del materiale trasportato.

Tags: Azienda ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morellibluferriesgerardo dominijanniGiovanni Bombardierioperazione stretto sicuroreggio calabriarifiuti sanitariRoberto Di Palmastretto di messinatraghetto
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In