• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà: «Salute diritto essenziale. Superare gestione commissariale della sanità calabrese»

15 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il sindaco Giuseppe Falcomatà: «Salute diritto essenziale. Superare gestione commissariale della sanità calabrese»

by newz
15 Giugno 2018
in Città
0
Giuseppe Falcomatà

Giuseppe Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «La salute dei cittadini è un diritto essenziale che non può essere messo in discussione. I tagli indiscriminati degli ultimi anni hanno messo a dura prova la pazienza degli operatori del comparto sanitario, sia nel pubblico che nell’ambito delle strutture convenzionate, ma soprattutto hanno provocato un impoverimento generale dei servizi di assistenza e delle prestazioni mediche offerte ai cittadini che rischia di mettere in ginocchio il sistema sanitario calabrese. I dati affermano che nelle ultime settimane sono tantissimi i calabresi che, a fronte della drastica riduzione delle risorse destinate alle convenzioni con le strutture private di tutta la regione, stanno addirittura rinunciando a curarsi, per via degli esosi costi delle prestazioni e degli esami specialistici». E’ quanto afferma il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà a margine della manifestazione promossa a Reggio Calabria dalle associazioni di categoria delle strutture ambulatoriali calabresi.
«Condivido quindi le preoccupazioni sollevate dalle associazioni Anisap e Federlab – ha aggiunto il sindaco – che rappresentano le strutture ambulatoriali calabresi e che hanno promosso l’iniziativa tenutasi oggi a Palazzo Campanella. Intendo esprimere, anche a nome del Comune di Reggio Calabria e della Città Metropolitana, la mia piena solidarietà a tutti gli operatori del comparto sanitario che oggi rischiano di perdere il loro lavoro. Al loro fianco, ma soprattutto al fianco dei pazienti e del loro diritto a curarsi, deve schierarsi l’intera città, perché quello della sanità è un tema che ci riguarda tutti da vicino, a prescindere dalle competenze. Quella per la salute deve essere una battaglia condivisa, in grado di superare ogni spaccato ideologico. L’unica maglietta da indossare oggi è quella del territorio».
«Sono convinto che la questione non siano i nomi – ha concluso il sindaco – sarebbe semplicistico ridurre tutto alla rimozione di una persona. Qui è l’intero sistema che va rivoluzionato. Ritengo quindi sia giunto il momento di invertire completamente la rotta, aprendo un tavolo di lavoro al Ministero della Salute con l’obiettivo di superare l’istituto della commissariale e riconsegnare la gestione organizzativa e finanziaria del comparto sanitario alla Calabria e ai calabresi».

Tags: Giuseppe Falcomatàreggio calabriasalutesanità
Share245Tweet143Send
Previous Post

Bovalino. Segnalazione al Prefetto per mancata assegnazione locali ai gruppi consiliari di opposizione

Next Post

Taurianova. Cassazione conferma estraneità di Ernesto Fazzalari all’operazione Terramara Closed

Next Post
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Taurianova. Cassazione conferma estraneità di Ernesto Fazzalari all'operazione Terramara Closed

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.