• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Operazione Terramara Closed. Cassazione conferma scarcerazione dell’ex sindaco di Taurianova Domenico Romeo e di suo fratello Antonio

15 Giugno 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Terramara Closed. Cassazione conferma scarcerazione dell’ex sindaco di Taurianova Domenico Romeo e di suo fratello Antonio

by newz
15 Giugno 2018
in Cronaca
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. La quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto, dichiarandolo inammissibile, il ricorso proposto dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria avverso l’ordinanza con la quale il Tribunale della Libertà reggino il 16 gennaio scorso aveva annullato la misura cautelare per mancanza di gravità indiziaria e disposto la scarcerazione di Domenico Romeo, ex Sindaco di Taurianova, e del fratello Antonio Romeo.
Sono state quindi ritenute valide le ragioni della difesa dei fratelli Romeo, rappresentata dagli avvocati Giuseppe Alvaro e Rocco Iorianni, per Domenico Romeo, e dagli avvocati Francesco Cardone e Giuseppe Martino, per Antonio Romeo. I difensori nel giudizio dinanzi alla Cassazione hanno depositato argomentate memorie difensive per dimostrare la correttezza della decisione di annullamento pronunciata dal Tribunale del Riesame e, conseguentemente, l’infondatezza del ricorso proposto dalla pubblica accusa.
I fratelli Romeo erano stati tratti in arresto in forza di ordinanza cautelare emessa dal GIP DDA di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione denominata Terramara Closed, che aveva portato all’emissione di quattro ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 48 persone.
A carico dei fratelli Romeo la misura cautelare era stata emessa in relazione alle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e di tentativo di estorsione aggravata ai danni del responsabile dell’ufficio tecnico di Taurianova. In particolare, l’ex Sindaco di Taurianova è accusato, in concorso con il fratello Antonio, di avere posto in essere, nella sua qualità di pubblico ufficiale, dal maggio 2011 fino alla data di scioglimento del Consiglio Comunale del luglio 2013, una serie di condotte tese a favorire gli interessi di alcune cosche mafiose del territorio di Taurianova, con riferimento al settore degli impianti serricoli e fotovoltaici. In tale contesto, secondo i capi di imputazione provvisori, l’ex Sindaco avrebbe anche tentato di costringere il responsabile dell’ufficio tecnico ad esprimere parere favorevole al rilascio di concessioni edilizie in favore delle società Agripower e Agrienergia, riconducibili, secondo le prospettazioni accusatorie, ad alcune famiglie ritenute appartenenti alla locale criminalità organizzata. Tali condotte sono state ritenute tutte completamente sfornite di gravità indiziaria dal Tribunale della Libertà di Reggio Calabria, che ha annullato la misura e rimesso in libertà gli indagati. La Corte di Cassazione ieri, respingendo il ricorso della pubblica accusa, ha posto il sigillo sulla fase cautelare in senso favorevole ai fratelli Romeo.

Tags: antonio romeocorte di cassazioneDomenico RomeoFrancesco CardoneGiuseppe Alvarogiuseppe martinooperazione terramara-closedrocco iorianniscarcerazionetaurianovaTribunale della Libertà
Share219Tweet136Send
Previous Post

Nasce la Consulta per la laicità del Comune di Reggio Calabria

Next Post

Bovalino. Segnalazione al Prefetto per mancata assegnazione locali ai gruppi consiliari di opposizione

Next Post
Michele Di Bari

Bovalino. Segnalazione al Prefetto per mancata assegnazione locali ai gruppi consiliari di opposizione

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.