• Latest
  • Trending
  • All
Tallini e Viscomi all'iniziativa di Legambiente di Sersale

Energie rinnovabili. Tallini a Sersale: “Necessario un ente gestore regionale”

16 Giugno 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Energie rinnovabili. Tallini a Sersale: “Necessario un ente gestore regionale”

by
16 Giugno 2018
in Catanzaro
0
Tallini e Viscomi all'iniziativa di Legambiente di Sersale

Tallini e Viscomi all'iniziativa di Legambiente di Sersale

Sersale (Catanzaro). Il vicepresidente della Commissione Ambiente del Consiglio regionale Mimmo Tallini ha lanciato “la sfida per un diverso modo di guardare al patrimonio energetico della Calabria”. L’ha fatto intervenendo alla “Festa dei Piccoli Comuni” organizzata da Legambiente a Sersale a cui hanno preso parte, oltre al presidente di Legambiente – Calabria Francesco Falcone e al responsabile nazionale dell’associazione per i Parchi e le Aree protette Antonio Nicoletti, il deputato del Pd Antonio Viscomi, il sindaco di Sersale Salvatore Torchia, il direttore del Parco della Sila Giuseppe Luzzi e il direttore della Riserva Valli Cupe Carmine Lupia.
Ha sostenuto Tallini: “Basta con i grandi gruppi che s’accaparrano le risorse lasciando sul nostro territorio le briciole. Considerata la vastità degli interessi di cui discutiamo e di un settore che va profondamente riconsiderato, anche alla luce del sequestro del più grande parco eolico d’Europa a Isola Capo Rizzuto, è necessaria una ricognizione dell’intera filiera e la creazione di un Ente gestore regionale. La rivoluzione in Calabria è ancora possibile, se una Regione che fa fatica a trovare risorse mette a valore il proprio patrimonio energetico da cui potrebbe ricavare all’anno una somma che va oltre il miliardo. Le energie rinnovabili per la Calabria sono un bene inalienabile come l’acqua e l’aria”.
Sfida pienamente condivisa dai dirigenti di Legambiente. Nicoletti: “Noi su queste questioni ci siamo. E siamo pronti ad aprire in Calabria una discussione nel merito delle scelte fin qui compiute nel settore energetico. Troppi danni sono stati compiuti impunemente, come si evince dalle inchieste della magistratura. Anzi, proponiamo che il Consiglio regionale istituisca una commissione d’inchiesta su come si è agito negli anni scorsi, nonostante l’allarme da noi lanciato e le raccomandazioni fatte per non regalare ai privati risorse che appartengono alla collettività. Siamo pronti come Legambiente a fare la nostra parte, convinti che questo dell’energia sia una delle criticità più pesanti per la Calabria e, al contempo, il banco di prova per una politica che voglia affrancarsi da dipendenze economiche e condizionamenti speculativi”.
Per il deputato del Pd Antonio Viscomi: “Fino ad ora i modelli di utilizzazione e gestione delle energie alternative hanno trasformato un bene comune in bene di pochi, il più delle volte si tratta di multinazionali, ma non poche volte anche di criminali mafiosi. Ora, si tratta di trovare forme e modi per ridare alla collettività ciò che le appartiene, eventualmente sperimentando modelli alternativi di azionariato diffuso e popolare, idonei a socializzare i profitti piuttosto che le perdite”.
La manifestazione di Legambiente si è conclusa con l’inaugurazione della Stazione di ricarica dei veicoli elettrici e del Giardino etnobotanico (dove prima c’era una discarica) a cura della Riserva Naturale Valli Cupe.

Tags: energie rinnovabiliente gestore regionalemimmo talliniSersale
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In