• Latest
  • Trending
  • All
Mobilità nello Stretto. Cisl Messina e Reggio Calabria: “Primo passo per grande area integrata culturale, sociale ed economica”

L’attenzione della Cisl per le condizioni del Ponte Allaro di Caulonia

17 Giugno 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

L’attenzione della Cisl per le condizioni del Ponte Allaro di Caulonia

by
17 Giugno 2018
in Provincia
0
Mobilità nello Stretto. Cisl Messina e Reggio Calabria: “Primo passo per grande area integrata culturale, sociale ed economica”

Reggio Calabria. “Ancora una volta, dopo una nottata di maltempo, il territorio metropolitano si trova costretto a fare i conti con danni e serie difficoltà inerenti i collegamenti. Tra queste non può non essere compreso il Ponte Allaro di Caulonia, come rileva la Cisl di Reggio Calabria ed in particolare il Segretario Generale Rosy Perrone e quello Filca Cisl Enzo Corsaro.
Entrambi i sindacalisti tracciano un excursus riguardo l’infrastruttura, ricordando come “l’Anas ad inizio di questo mese avesse decretato, previi controlli, la percorribilità dell’arteria. Nel contempo in precedenza i tecnici, dopo continue segnalazioni dei cauloniesi, sembra avessero ipotizzato un blocco di circolazione dei mezzi pesanti.
Inoltre ci chiediamo é vero che i lavori effettuati nei mesi addietro, nel letto della fiumara, avrebbero causato cedimenti delle strutture preesistenti”? Perrone e Corsaro, dunque, credono che a questo punto, ed in considerazione di quanto messo in rilievo, sia il caso di riflettere e trovare soluzioni concrete e veloci . Quel che è certo è che i due rappresentanti sindacali stigmatizzano gli interventi tampone.sono nostre tutte le preoccupazioni espresse anche e non solo dai cittadini.
Infatti se dovesse essere chiuso il transito, non avendo viabilità alternativa, a pagarne le conseguenze sarebbe l’intera economia cauloniese , dei comuni limitrofi e non solo, tagliati fuori dalla Calabria, con conseguente penalizzazione per cittadini e lavoratori, problemi ulteriormente aggravati dalla stagione estiva ormai avviata. Niente più attese o temporeggiamenti, è necessario agire con fermezza, per far sì che la Jonica divisa in due non divenga una amara realtà! Ricordiamo a tutti che stiamo parlando di un tratto di comunicazione della tanto martoriata 106 , unica via di transito per tutti i mezzi che si spostano nella tratta Reggio – Taranto e viceversa . Non riusciamo più a capire se il progetto per questo ponte sia stato affidato ai tecnici della NASA o a quelli dell’Anas visto il risultato ad oggi!”.
“Ci preme ricordare – aggiungono – che l’eventuale chiusura totale di questo ponte non concederebbe altre possibilità per il traffico veicolare.Dunque se le strumentazioni predisposte dovessero segnalare anche piccoli cedimenti, quale sarebbe la soluzione? E quali sarebbero gli interventi atti a garantire la continuità della viabilità in sicurezza? E quali i tempi per concretizzare soluzioni definitive? Tante le nostre domande che necessitano, per avere risposte certe , di un incontro immediato con Anas , con il comitato dei sindaci , con la metrocity.
“Tra le nostre priorità – concludono – un tavolo permanente sulle infrastrutture cui siano presenti, oltre l’Anas naturalmente, anche la Città Metropolitana , la Regione, il Governo e le parti sociali affinché questo disagio possa essere risolto degnamente e soprattutto concretizzi, in un lavoro di rete , una pianificazione metropolitana che faccia si che non si continuino a registrare gap infrastrutturali inimmaginabili nel 2018”.

Tags: cauloniaCislEnzo Corsaroponte allarorosy perrone
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In