• Latest
  • Trending
  • All
Gianfranco Morabito

Catanzaro. Il Siulp denuncia: «La palestra del polifunzionale rischia la chiusura»

18 Giugno 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Il Siulp denuncia: «La palestra del polifunzionale rischia la chiusura»

by
18 Giugno 2018
in Catanzaro
0
Gianfranco Morabito

Gianfranco Morabito

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. «Recentemente siamo intervenuti per segnalare lo stato di abbandono e di degrado in cui versa la struttura del Polifunzionale della Polizia di Stato catanzarese, evidenziando, in particolare, il disinteresse dell’amministrazione nell’adoperarsi persino nelle minime operazioni di diserbo e pulizia delle aree che circondano la struttura.
se ciò non bastasse abbiamo notizia di un’altra scelta gestionale da parte della dirigenza della Questura che sta per abbattersi sulla comunità dei poliziotti catanzaresi e sui numerosi frequentatori la palestra del centro polifunzionale. Con il mese di giugno dovrebbe, difatti, terminare, per come si è appreso, la fruibilità dell’impianto che da molti anni è stata affidata alla gestione dell’Anps catanzarese. L’amministrazione ritiene non sia più possibile procedere con un affidamento diretto della governance ai medesimi soggetti che per lungo tempo ne hanno garantito la fruibilità».
Lo rende noto il segretario generale provinciale del Siulp, Gianfranco Morabito.
«Se in via di principio – afferma Morabito – la motivazione potrebbe presentare un barlume di correttezza istituzionale, da molti punti di vista presenta lacune e deficienze che attengono al profilo gestionale della struttura. Se risponde al vero che con giugno si esaurisce l’affidamento all’Anps, chi subentrerà? Che tipo di soluzione è stata individuata? I poliziotti catanzaresi potranno fruire delle potenzialità che la struttura offre? Non è che sarà posto un robusto lucchetto e la palestra sarà un altro locale destinato ad ospitare suppellettili varie o attività diverse da quelle sportive? Ci auguriamo che così non sarà.
Avremmo accolto con altro spirito, certamente costruttivo, se il questore prima di prendere, sulla questione, una decisione, avesse aperto un tavolo di confronto al fine di mettere in chiaro le diverse posizioni, salvaguardando, in primis “il benessere dei poliziotti”.
Il questore sembra, invece, più interessata a rapportarsi con tutti tranne che con quanti possono contribuire a darle più autorevolezza invece di manifestare il proprio autoritarismo, fine a se stesso e figlio di una incapacità che con il passare del tempo si manifesta in tutte le sue espressioni».
«Da una lato – continua ancora Morabito – il questore promuove un’intesa con l’Asl per una campagna volta al benessere psicofisico di tutti i lavoratori della Polizia e di tutti i dipendenti della Questura per un corretto stile di vita che tenga conto delle esigenze legate alla specificità della professione del poliziotto e di individuare quali sono i fattori potenziali di stress, la correlazione con le condizioni fisiche, con la qualità della vita e la riduzione delle performance professionali.
Dall’altro non utilizza le potenzialità degli impianti sportivi, già nelle disponibilità, per affermarne ciò che va ricercando in sede di principio. È appena il caso di ricordare al questore che la palestra è stata realizzata nel quadro delle iniziative volte a ricercare il benessere degli operatori di Polizia, finalità peraltro regolamentata da disposizioni di legge e da specifiche circolari ministeriali.
Non vorremmo poi che dopo questa riflessione al questore venga in mente di ricercare una soluzione attraverso l’affidamento dell’impianto sportivo con un bando pubblico prevedendo vincoli e limitazioni che impediscano a chiunque la possibilità di gestire la Palestra ed il campetto annesso. Riteniamo che tale scelta altro non genererà che la totale chiusura dell’impianto».
«Siamo consapevoli – conclude il segretario – dell’importanza di avere un impianto sportivo funzionante ed efficiente e consentirne il suo pieno utilizzo, e su questo fronte spenderemo ogni sforzo affinché entrambi gli impianti svolgano appieno la funzione per cui sono stati realizzati. Allo stesso modo avvieremo ogni iniziativa che consentirà l’operatività di una gestione che abbia un preciso orientamento e traduca in azioni concrete un reale benessere per i poliziotti catanzaresi».

Tags: CatanzarochiusuraGianfranco MorabitopalestraPolifunzionaleSiulp
Share201Tweet126Send
Previous Post

Idraulico arrestato dai Carabinieri: in auto 7 grammi di marijuana, in casa pistola clandestina

Next Post

Lavoratori Vigilanza. Oggi sit-in della Filcams-Cgil all’aeroporto di Lamezia

Next Post
Sit-in della Filcams-Cgil

Lavoratori Vigilanza. Oggi sit-in della Filcams-Cgil all'aeroporto di Lamezia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.