• Latest
  • Trending
  • All
Nubifragio su Reggio Calabria: cede la scalinata di via Fiume, danni a Salice

Maltempo. Perrone (Cisl Reggio Calabria): «Siamo alle solite»

18 Giugno 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Maltempo. Perrone (Cisl Reggio Calabria): «Siamo alle solite»

by newz
18 Giugno 2018
in Provincia
0
Nubifragio su Reggio Calabria: cede la scalinata di via Fiume, danni a Salice

Reggio Calabria. “Siamo alle solite: bastano un paio di giorni di maltempo, sebbene sostenuto, per mettere in ginocchio l’intero territorio metropolitano. Da più parti della città e della provincia si registrano danni e disagi, con problematiche generatesi ex novo ed altre, invece, che si ripropongo con estenuante cadenza. In quest’ottica la prevenzione e la manutenzione ordinaria e straordinaria non divengono solo idee auspicabili ma necessità incombenti”. Con queste parole Rosi Perrone, segretario generale Cisl Reggio Calabria interviene sulla questione dissesto idrogeologico che sembra ormai purtroppo essere un punto fermo ogni qualvolta si presentano delle intemperie in riva allo Stretto e nel circondario. “Frane, ponti poco sicuri, fango, interruzioni della viabilità: cartoline di questo genere giungono con puntualità appena si presentano delle precipitazioni. Eppure – prosegue Perrone – rispetto a qualche anno addietro, oggi abbiamo a disposizione strumentazioni efficienti che ci aiutano ad informare quando potrebbero avvenire determinati fenomeni che, alle nostre latitudini, non sono più isolati come poteva accadere, climaticamente parlando, in passato. Invece, siamo qui sempre a contare i danni e ringraziare che non ci si trovi di fronte a qualche perdita di vita umana. Non è plausibile che, nel 2018, ci si trovi di fronte a vicende che potrebbero essere tranquillamente evitate, soprattutto in un territorio che, come il nostro, già presenta gravi carenze infrastrutturali e si vede costretto a subire delle mancanze anche a causa di progettualità latenti che fossero volte proprio a tutelare, in particolare, le vie interne di collegamento, spesso le uniche possibili”. “Come Cisl Rc – spiega Rosi Perrone – non possiamo che chiedere un incontro immediato tra le parti che, per loro natura, siano interessate a garantire il territorio, in primis l’ente Città Metropolitana, affinché si costituisca una task force permanente ed operativa il cui obiettivo sia unicamente quello dare nuova vita alle infrastrutture, prima che, davvero, accada l’irreparabile”. “Ci siamo abituati ad ascoltare sigle (Pon Metro, Patto per Reggio, Por etc) che nella loro essenza – rimarca Perrone – dovrebbero rappresentare finanziamenti dedicati, proprio, a risolvere le criticità di città e provincia; criticità in cui il dissesto territoriale rientra a pieno titolo. Ebbene, se questi fondi ci sono, o sono in procinto di essere destinati alle nostre aree, che si recuperino in un progetto di pianificazione reale, così da creare anche occupazione, altro aspetto drammatico che i reggini vivono quotidianamente”. “Non più – aggiunge il segretario Cisl – interventi tampone atti solo ad attenuare emergenze ma non a risolvere. Chiediamo una progettualità da attuare proprio attraverso l’utilizzo di fondi ad hoc destinati alla tutela, in toto, dell’ambiente. Un percorso in cui poter coinvolgere l’università, le altre istituzioni, il Partenariato Economico e Sociale così da creare una rete dove ognuno possa mettere a disposizione le sue professionalità nel raggiungimento di un obiettivo comune ed importante”. “A questo punto – conclude Perrone – ci chiediamo perché alla possibilità di ottenere tutti questi finanziamenti non è seguito nulla di concreto? Vi è qualche difficoltà burocratica? E se sì dove si è bloccato quest’iter e perché? L’unica cosa certa è che non si possono più sostenere attese in un settore delicato quale la sicurezza di un territorio troppo fragile che non potrà sostenere ancora a lungo questo status quo”.

Tags: Cislmaltemporeggio calabriarosi perrone
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In