• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Mangialavori

Danni maltempo nel Vibonese. Mangialavori (FI): «Governo dovrà specificare iniziative da adottare»

19 Giugno 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Danni maltempo nel Vibonese. Mangialavori (FI): «Governo dovrà specificare iniziative da adottare»

by newz
19 Giugno 2018
in Vibo Valentia
0
Giuseppe Mangialavori

Giuseppe Mangialavori

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. «Il governo nazionale dovrà specificare le iniziative che intende adottare per far fronte ai danni provocati dal maltempo in provincia di Vibo Valentia». Così il senatore di Forza Italia Giuseppe Mangialavori, che proprio stamattina ha depositato una circostanziata interrogazione parlamentare al fine di conoscere le misure approntate dall’esecutivo per dare assistenza alle popolazioni colpite dai nubifragi dei giorni scorsi.
«L’ondata di maltempo che ha interessato la Calabria e in particolare la provincia di Vibo – spiega il parlamentare azzurro – ha causato molti danni alle abitazioni e alle strade statali e provinciali, senza contare i gravi disagi agli esercizi commerciali della zona. Il governo e gli altri organi istituzionali preposti dovranno perciò procedere con una stima esatta delle perdite economiche e valutare la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza, così come avvenuto in passato per altre zone d’Italia e della Calabria».
«Con la mia interrogazione, inoltre – aggiunge Mangialavori – chiederò al governo di fare chiarezza circa il reale stato del sistema idrogeologico della provincia di Vibo, purtroppo non nuova a episodi preoccupanti come quelli avvenuti nelle ultime ore».
«È arrivato il momento – conclude il senatore di Fi – di conoscere la verità circa il reale uso dei fondi destinati alla mitigazione del dissesto idrogeologico. La provincia di Vibo, così come molti altri territori della regione, piomba in uno stato d’emergenza non appena si verificano eventi climatici non ordinari, ed è per questo che chiediamo al nuovo governo di fare tutto il possibile affinché nessuno debba più vedere le immagini di devastazione cui abbiamo assistito in questi ultimi giorni».

Tags: giuseppe mangialavorimaltempovibo valentia
Share208Tweet130Send
Previous Post

Vigili del Fuoco. Il sindacato Conapo chiede apertura Distaccamento cittadino Sud

Next Post

Girifalco. Giornata mondiale del rifugiato celebrata al Centro accoglienza L’Approdo

Next Post
Girifalco. Giornata mondiale del rifugiato celebrata al Centro accoglienza L’Approdo

Girifalco. Giornata mondiale del rifugiato celebrata al Centro accoglienza L'Approdo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.