• Latest
  • Trending
  • All
Lucia Anita Nucera

Novità sul Rei e i numeri di Reggio Calabria, l’invito di Lucia Nucera

19 Giugno 2018
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Novità sul Rei e i numeri di Reggio Calabria, l’invito di Lucia Nucera

by newz
19 Giugno 2018
in Città
0
Lucia Anita Nucera

Lucia Anita Nucera

Reggio Calabria. L’assessore alle politiche sociali, Lucia Anita Nucera, informa i cittadini che dal 1° giugno 2018 sono cambiati i requisiti necessari per richiedere il REI (Reddito di Inclusione Sociale), la misura governativa contro la povertà di cui il Comune di Reggio Calabria per mezzo dell’Assessorato alle Politiche Sociali svolge sportello di assistenza locale al cittadino, istruendo le pratiche e assistendolo in tutte le operazioni propedeutiche all’erogazione del beneficio che è a cura degli uffici del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ecco le novità del Rei.
Indipendentemente dalla composizione familiare, potranno accedere al REI le famiglie con valore ISEE non superiore ai seimila euro, indicatore ISRE non superiore ai tremila euro e patrimonio immobiliare, esclusa la prima casa, non superiore ai ventimila euro. Il patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non dovrà superare i diecimila euro. Per il patrimonio immobiliare la soglia si riduce a seimila euro per i nuclei familiari composti da una persona e a ottomila euro per i nuclei composti da due persone.
Il sussidio sarà caricato sulla Carta Rei, che sostituirà la Carta Acquisti. Metà dell’assegno potrà essere prelevato in forma di contante, e l’altra metà speso in negozi convenzionati.

Dove
E’ possibile richiedere il reddito di inclusione sociale presso i seguenti “punti di accesso” organizzati dall’Assessorato alle politiche sociali:

– presso i Poli Territoriali:
POLO I (Catona – Gallico – Archi – Santa Caterina);
POLO II (Pineta Zerbi – Centro Storico – Orti’ – Condera);
POLO III (Modena – Gebbione – Sbarre – San Sperato – Cannavò – Mosorrofa)
POLO IV (Ravagnese – Gallina – Pellaro)
– allo sportello Front – Office del “Settore Welfare e Partecipate” sito al piano terra Corpo H Palazzo Ce.Dir. via Sant’Anna II Tronco.

L’avviso pubblico e il modello di domanda sono disponibili sul sito istituzionale http://www.reggiocal.it.

Qualche numero sul Rei e sul procedimento
Ad oggi, informa l’Assessorato alle Politiche Sociali, le istanze presentate per accedere al beneficio del Rei (reddito di inclusione), protocollate dal 1 dicembre 2017 al 15 giugno 2018 sono in totale 4787, di cui regolarmente inserite nella piattaforma ministeriale 4226.
Riguardo alle domande pervenute: ne sono state accolte 1253, respinte 1501, risultano in decadenza 93. Inoltre si evidenzia che in 49 utenti hanno già beneficiato della precedente misura denominata Sia, il residuo si riferisce a domande che sebbene ricevute al protocollo, non avranno seguito in quanto pervenute da parte di utenti che hanno residenza diversa da quella del Comune di Reggio Calabria.
Nel dettaglio ad oggi risultano 253 pratiche in evidenza, 698 incomplete, in elaborazione 125 pratiche, relative al mese di giugno.
Le pratiche denominate ” in evidenza” difettano di dati di istruttoria obbligatori (documentazione mancante, dati anagrafici od economici non corretti o mancanti) che non consentono di concludere l’iter. Ogni utente in ogni caso è stato contattato telefonicamente e invitato a integrare il dato.
Per quanto attiene i colloqui per l’inserimento lavorativo. Sono regolarmente svolti da parte del personale del settore: gli utenti che risultano idonei all’inserimento lavorativo sono convocati e ricevuti presso gli uffici, successivamente la documentazione è inviata all’ufficio del lavoro e alle circoscrizioni per ulteriori approfondimenti.
Tuttavia, per quanto attiene l’inserimento dei percorsi individuali, si rimane in attesa che lo stesso sistema informatizzato ministeriale attivi lo spazio web dedicato per completare l’iter.

Nel commentare il dato l’assessore alle politiche sociali Lucia Nucera dichiara: “Esprimo tutta la mia fiducia e sostegno, nel ringraziare il settore Politiche sociali che sta supportando molto bene le richieste dei nostri concittadini, rispettando in pieno i tempi della procedura incurante dei limiti di orario o di servizio e delle difficoltà”. Invitando tutti gli operatori della stampa e ciascun cittadino a diffondere il messaggio della misura a sostegno della povertà Lucia Nucera richiama: “la stampa tutta, ma in particolare la stampa che coltiva e dovrebbe essere dedita alla diffusione della buona comunicazione sociale, al controllo delle fonti e alla responsabilità che deriva dal comunicare direttamente ai cittadini e ai lettori, la buona notizia che può offrire un reale sostegno ella vita quotidiana di chi vive un momento di difficoltà”.

Tags: lucia anita nucerareddito di inclusione socialereggio calabriarei
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In