• Latest
  • Trending
  • All
Container nel porto di Gioia Tauro

Sicurezza nel porto di Gioia Tauro. Al via implementazione del servizio di videosorveglianza

19 Giugno 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sicurezza nel porto di Gioia Tauro. Al via implementazione del servizio di videosorveglianza

by newz
19 Giugno 2018
in Provincia
0
Container nel porto di Gioia Tauro

Container nel porto di Gioia Tauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro. E’ massima l’attenzione dell’Autorità portuale di Gioia Tauro al Sistema integrato di sicurezza sussidiaria, operativo nei porti di propria competenza, in osservanza a quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 154/2009. Per rendere, infatti, più funzionale il servizio di sicurezza sussidiaria, e per superare alcune criticità emerse di recente, domani partiranno i lavori di implementazione del servizio di video sorveglianza nel porto di Gioia Tauro. L’Ente, guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli, ha affidato l’incarico alla ditta Service Talarico, incaricata all’attività di integrazione dell’impianto di videosorveglianza. Procederà alla riparazione o alla sostituzioni di quelle parti dell’impianto che sono risultate guaste da uno specifico controllo operativo. Naturalmente e al fine di garantire, comunque, l’implementazione della sicurezza sussidiaria, in attesa del completamento dei lavori, l’Autorità portuale ha affidato ad un istituto di sicurezza privato il servizio di vigilanza mobile attiva (ronda), che sarà espletata, nella fascia oraria di tempo compresa tra il tramonto e l’alba (20.00/6.00), nelle aree comuni non in regime di concessione. L’obiettivo è quello di implementare l’attività già svolta, nelle ore diurne, dal personale della Gioia Tauro Port Security, società in house providing dell’Ente. Nello specifico il servizio di ronda sarà indirizzato al monitoraggio della recinzione portuale, al fine di individuare tentativi di intrusione, al controllo delle aree portuali e dell’impianto portuale delle aree comuni non in concessione e al pronto intervento in caso di eventuali allarmi e segnalazioni. Nel contempo, al fine di migliorare l’operatività del sistema integrato di sicurezza, anche a beneficio delle forze dell’ordine operative in porto, nell’ambito di una piena sinergia istituzionale, sono stati completati i lavori di decespugliamento delle aree poste in prossimità della recinzione portuale, per rendere così più agevoli le attività di controllo e vigilanza. Inoltre è in corso un’indagine di mercato con l’obiettivo di individuare la migliore offerta per la sistemazione dell’impianto di anti-scavalcamento e antintrusione per il porto di Gioia Tauro. Stessa attenzione è stata rivolta allo scalo portuale di Crotone dove è attivo il sistema di sicurezza sussidiaria, espletato da personale della Gioia Tauro Port Security. E’ operativo dal lunedì al venerdì nelle ore diurne, comprese tra le 7 e le 21, attraverso un presidio operativo che a breve sarà implementato di un’ulteriore unità operativa. Nel contempo, al fine di implementare l’attività di sicurezza portuale sussidiaria, rendendola così continuativa, l’Ente ha affidato ad un istituto di vigilanza privato il servizio di vigilanza mobile attiva (ronda) nelle ore notturne dal lunedì al venerdì e, nelle ore pomeridiane, nei giorni di sabato e domenica. Nello specifico, l’attività di sorveglianza sussidiaria viene espletata attraverso il controllo della recinzione portuale, degli ingressi ai cancelli principali e secondari e del funzionamento del sistema elettrico. Si tratta di un’attività integrata che va ad implementare la piena operatività del sistema di video-sorveglianza attivo in porto. Sono stati, altresì, affidati alla ditta Sestito Giancarlo & Figli di Crotone i lavori di adeguamento tecnico-funzionali relativi al varco doganale posto in prossimità del molo di sottoflutto del porto commerciale di Crotone. Lo scorso 18 giugno, inoltre, sono stati consegnati i lavori all’impresa Vitrociset che prevedono la realizzazione di una piattaforma integrata di servizi. L’obiettivo è quello di offrire agli utenti ed agli operatori portuali una vasta gamma di servizi informativi ad alto valore aggiunto. Nello specifico, per il sistema di sicurezza sussidiaria dello scalo di Crotone e quello di Corigliano Calabro sarà realizzato un sistema di controllo accessi per proteggere e tracciare gli accessi ai varchi d’ingresso e per incrementare il livello di attenzione procedurale ai transiti, eseguendo controlli di sicurezza, identificazione e registrazione degli ingressi. I lavori prevedono, nel contempo, la realizzazione di un sistema di videosorveglianza perimetrale che contribuirà ad aumentare il livello di sicurezza dei due Porti.

Tags: porto di Gioia Tauroreggio calabriavideosorveglianza
Share210Tweet130Send
Previous Post

Siclari (FI) lancia in Senato la proposta: «Reddito e pensione alle mamme»

Next Post

Agorà della Conoscenza e del Benessere: intesa tra Comune, Fondazione per la Medicina Solidale e Ace di Pellaro

Next Post
Vota il sondaggio: Chiude a Pellaro il Centro Ace di medicina solidale

Agorà della Conoscenza e del Benessere: intesa tra Comune, Fondazione per la Medicina Solidale e Ace di Pellaro

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.