• Latest
  • Trending
  • All
Siderno. Vincenzo De Angelis presenta “Dal Vangelo secondo la ‘ndrangheta”

Siderno. Vincenzo De Angelis presenta “Dal Vangelo secondo la ‘ndrangheta”

19 Giugno 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Siderno. Vincenzo De Angelis presenta “Dal Vangelo secondo la ‘ndrangheta”

by newz
19 Giugno 2018
in Provincia
0
Siderno. Vincenzo De Angelis presenta “Dal Vangelo secondo la ‘ndrangheta”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Siderno (Reggio Calabria). L’associazione “Amici del Libro e della Biblioteca” e “MAG. La ladra di libri”, venerdì 22 giugno alle ore 19 nel cortile della biblioteca comunale di Siderno, presentano il libro di Vincenzo De Angelis “Dal Vangelo secondo la ‘ndrangheta” (2016, Herkules Books).
La storia di un delitto consumato nella Bruzzano d’inizio ‘900, tra partenze e “spartenze”, riti e tradizioni ancestrali tramandate alle giovani generazioni, miseria ed emigrazione, tradimenti e delazioni, arroganza e finti valori.
Gianluca Albanese dialoga con l’autore.
Un delitto di un secolo fa, ma che appare tristemente attuale nella conformità a regole fissate dalla puntura di polpastrello, da una goccia di sangue caduta su un santino da ardere. Oggi sappiamo molto della ‘ndrangheta. Quasi tutto. Magistrati e forze dell’ordine in prima linea, giornalisti coraggiosi e scrittori ben informati ci hanno svelato riti e affari, conti correnti e intercettazioni. Nell’entroterra locrideo di un secolo fa, invece, si sapeva poco o nulla. I cosiddetti “uomini d’onore” non si nascondevano e non si mimetizzavano; anzi, ostentavano il loro status con un abbigliamento particolare e coi cappelli portati di traverso. Era una società più semplice, fondata su un’economia rurale e senza l’istruzione obbligatoria che, lungi dall’essere universale era, piuttosto, un privilegio per pochi.
Le forze dell’ordine non avevano gli strumenti sofisticati d’indagine di cui dispongono oggi, e a volte brancolavano nel buio, sperando in qualche improbabile confessione o in una delazione, fosse anche quella dello scemo del paese.
In questo contesto maturava l’omicidio del giovane Guglielmo Iozzo, con modalità mafiose socialmente accettate tanto da farle diventare anch’esse “legge”. Un delitto che nel romanzo di De Angelis, medico, scrittore, poeta e Deputato di Storia Patria per la Calabria diventa occasione per compiere parecchie riflessioni sul fenomeno criminale della ‘ndrangheta, sulla resipiscenza senile dei due boss protagonisti e sulle aspettative di una società migliore, evidentemente deluse dall’emergere di una nuova mafia, quella dei sequestri di persona, del narcotraffico e degli affari miliardari, ancora più spregiudicata di quella di un secolo fa.

Tags: reggio calabriasidernovincenzo de angelis
Share205Tweet128Send
Previous Post

Doppio intervento cuore-cervello su due pazienti al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria

Next Post

L’Agenzia del cittadino apre con il progetto ReggioLab dell’associazione Cult3.0

Next Post
Il logo dell'Associazione Cult 3.0

L'Agenzia del cittadino apre con il progetto ReggioLab dell'associazione Cult3.0

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.