• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Associazione per truffare banche: Guardia di Finanza arresta avvocato

20 Giugno 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Associazione per truffare banche: Guardia di Finanza arresta avvocato

Sequestrate 6 imprese e 17 immobili

by newz
20 Giugno 2018
in Cronaca
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Reggio Calabria – Le Fiamme Gialle del Nucleo Speciale Polizia Valutaria e del locale Comando Provinciale hanno eseguito, nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro e Roma, un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal Procuratore della Repubblica Giovanni Bombardieri, con il quale è stata disposta, nei confronti dell’avvocato S.A.M., l’applicazione della misura della custodia cautelare in carcere e il contestuale sequestro preventivo del provento dei reati contestati pari ad oltre 17 milioni di euro.

È stato sottoposto a sequestro l’intero patrimonio aziendale di 6 imprese operanti nel settore finanziario (tra cui una società di intermediazione finanziaria), le rispettive quote societarie, 17 beni immobili tra appartamenti, locali e uffici commerciali, autoveicoli nonché svariati rapporti finanziari.
Contestualmente all’esecuzione del sequestro, i predetti Reparti della Guardia di Finanza stanno eseguendo diverse perquisizioni locali presso le sedi e gli uffici delle società coinvolte, ubicati nel territorio di Reggio Calabria, Catanzaro e Roma.
I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, al riciclaggio e all’autoriciclaggio, nei confronti, complessivamente, di 7 soggetti indagati.

Il provvedimento rappresenta l’epilogo delle articolate attività investigative, coordinate dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dirette dal sostituto procuratore Romano Gallo, da cui è emerso che l’avvocato, noto imprenditore e professionista reggino, attraverso la gestione di una società di intermediazione finanziaria ed avvalendosi della stabile cooperazione dei propri familiari e di terzi – tra i quali un ex direttore di filiale di un importante istituto di credito nazionale – ha sfruttato apposite convenzioni sottoscritte con diversi istituti bancari, appropriandosi indebitamente, con artifizi e raggiri, di ingenti somme di denaro.
Tale denaro è stato successivamente ripulito e reinvestito, attraverso sofisticate operazioni finanziarie e bancarie, in attività economiche ed imprenditoriali gestite da imprese compiacenti o riconducibili al gruppo familiare dell’avvocato.

La vicenda nasce da una pregressa ispezione antiriciclaggio che il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria – Reparto specialistico della Guardia di Finanza che opera, tra gli altri, proprio nel settore della prevenzione e della repressione del fenomeno del riciclaggio – aveva condotto nel 2016 nei confronti della società di intermediazione finanziaria appartenente alla famiglia dell’avvocato.
Erano state rilevate, infatti, operazioni finanziarie e societarie opache poste in essere nel settore delle cessioni del quinto dello stipendio ad impiegati e pensionati per conto di diversi istituti bancari i quali operavano attraverso plafond di garanzia che mettevano a disposizione della Finanziaria e a cui la stessa attingeva per l’erogazione del credito al pubblico, con l’obbligo di restituire, mensilmente, i rimborsi dei contratti di finanziamento così stipulati.

Una volta incassate le rate dai soggetti finanziati (sotto forma di estinzioni anticipate ovvero rimborsi mensili dei prestiti) la Finanziaria però non le restitutiva alle banche bensì, attraverso numerosi trasferimenti ed investimenti anche all’estero, le ha successivamente “ripulite” e “occultate” impiegandole ed investendole in diverse attività economiche riconducibili sempre alla famiglia dell’avvocato.

L’attività d’indagine svolta dimostra, in maniera emblematica, come il sistema antiriciclaggio previsto dal nostro ordinamento, laddove correttamente implementato, rappresenti un efficace strumento che consente di portare alla luce i più sofisticati meccanismi di riciclaggio ed autoriciclaggio di capitali che, altrimenti, sarebbero nuovamente inseriti nell’economia legale celando la propria natura illecita e cagionando, pertanto, pericolosi squilibri economico-finanziari in danno degli operatori onesti e dei regimi di leale concorrenza e di libero mercato.

Tags: arrestoavvocatoguardia di finanzareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In