• Latest
  • Trending
  • All
Oppido Mamertina. I Carabinieri del Noe sequestrano isola ecologica

Oppido Mamertina. I Carabinieri del Noe sequestrano isola ecologica

21 Giugno 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Oppido Mamertina. I Carabinieri del Noe sequestrano isola ecologica

by newz
21 Giugno 2018
in Cronaca
0
Oppido Mamertina. I Carabinieri del Noe sequestrano isola ecologica
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Oppido Mamertina (Reggio Calabria). I Carabinieri del N.O.E. di Reggio Calabria, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Oppido Mamertina e con il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, nel corso delle attività per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia della salute pubblica, hanno eseguito un controllo presso l’isola ecologica di Oppido Mamertina, in area PIP del territorio comunale, dove vengono conferiti i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, riscontrando, nella gestione del sito, alcune difformità dalle prescrizioni della normativa ambientale.
Nel dettaglio, i militari hanno infatti rilevato che i rifiuti raccolti all’interno dell’isola ecologica venivano abbancati senza rispettare le prescrizioni del Decreto Ministeriale del 2008, abbandonandoli disordinatamente sul piazzale, miscelati tra loro ed esposti alle piogge, che potrebbero modificarne la qualità e la riutilizzabilità, come ad esempio nel caso della carta ed il cartone.

 

Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati

Nell’ambito della stessa attività, il controllo è stato esteso ad un altro sito, poco distante, in via Piliere, delle dimensioni di circa 3.500 mq., dove venivano eseguite le operazioni di trasferenza e stoccaggio dei rifiuti. Anche in quest’area si evidenziavano delle irregolarità rispetto alla normativa ambientale. Infatti vi erano cumuli di rifiuti, tra cui RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) depositati a contatto diretto con il terreno, tra cui numerosi televisori a tubo catodico e vecchi frigoriferi, che, come è noto, contengono sostanze inquinanti per le matrici ambientali, qualora venissero disperse. Inoltre, la superficie in terra battuta non può garantire alcuna protezione contro le infiltrazioni inquinanti, visto che l’area non era attrezzata con idonee coperture per le piogge. Tenuto conto della situazione riscontrata, entrambi i siti sono stati sottoposti a sequestro preventivo e gli atti subito trasmessi alla Procura della Repubblica di Palmi che valuterà la sussistenza dei presupposti che hanno determinato l’esecuzione dell’atto in urgenza.
Per non creare maggiori disagi alla popolazione, il sequestro è stato limitato alla sola zona in cui i rifiuti erano ammassati irregolarmente, senza coinvolgere i veicoli utilizzati per la raccolta, peraltro regolarmente autorizzati,
che continueranno a svolgere le normali attività. Intanto l’amministratore della società che gestisce i due siti, C.P. di Oppido Mamertina, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per illecita gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e per mancanza di autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali.

Tags: carabinieriisola ecologicaNoeOppido Mamertinasequestro
Share226Tweet140Send
Previous Post

Arresti Villa Aurora, Nesci (M5S): «Ora verificare possibilità di sottrarre alla giunta regionale nomina dg sanità»

Next Post

Anas. Proseguono i monitoraggi del ponte Allaro Caulonia

Next Post
Anas Gruppo Fs Italiane

Anas. Proseguono i monitoraggi del ponte Allaro Caulonia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.