Il bilancio della prima settimana di mondiali vede molte delle grandi nazionali favorite per la vittoria arrancare e faticare a esprimere il proprio gioco.
Basta pensare al pareggio tra Brasile e Svizzera o a quello tra Argentina Islanda; clamorosa poi è la sconfitta della Germania contro il Messico, mentre il pari tra Spagna e Portogallo ha messo in evidenza un sostanziale equilibrio di forze tra le due formazioni.
La classifica dei marcatori del Mondiale: CR7 svetta su tutti con una meravigliosa tripletta
In queste partite in cui forse il tatticismo e le tensioni l’hanno fatta da padrona si è però già cominciata a delineare la classifica dei marcatori del torneo, alla cui vetta distacca subito tutti Cristiano Ronaldo, autore di una tripletta nella gara con la Spagna.
Coi tre gol rifilati alla nazionale guidata da Fernando Hierro CR7 ha eguagliato un prestigioso record, che prima apparteneva al brasiliano Pelé e ai tedeschi Miroslav Klose e Uwe Seeler: infatti è riuscito a segnare in quattro edizioni diverse dei mondiali, partendo dal mondiale disputatosi in Germania nel 2006 e arrivando all’edizione di quest’anno di Russia, passando per Sudafrica 2010 e Brasile 2014.
La tripletta contro la Spagna invece lo ha reso l’unico giocatore al mondo ad aver segnato 3 gol alla nazionale iberica in una sola partita.
La stagione di Ronaldo, con la conquista della terza Champions League di fila in 3 anni, sembra avviarlo seriamente verso la nomina come miglior giocatore della FIFA di quest’anno e verso la conquista del sesto pallone d’oro della sua carriera, superando così il rivale di sempre Leo Messi, che per ora è primo assieme al portoghese nella classifica dei giocatori che hanno conquistato più volte questo prestigioso trofeo.
Diego Costa: una doppietta che non basta per la vittoria
Alle spalle del fenomeno lusitano abbiamo il brasiliano naturalizzato spagnolo Diego Costa, che con la sua doppietta ha risposto punto a punto ai gol del Portogallo: infatti dopo il vantaggio al quarto minuto del primo tempo su rigore trasformato da CR7, lo spagnolo ha replicato al 24’, dopo aver ubriacato la difesa lusitana con le sue finte, piazzando sul palo difeso da Rui Patricio.
La seconda rete di Diego costa arriva invece con un colpo di testa al minuto 55, che pareggia i conti rispetto al 2-1 di Ronaldo siglato al 44’.
Una doppietta che lo porta al secondo posto della classifica dei cannonieri, ma che di fatto non è servita a spezzare la condizione di parità, arrivata a tempo scaduto grazie alla magistrale punizione del numero 7 del Portogallo.
Čeryšev a pari merito al secondo posto
Il russo Denis Čeryšev è il secondo giocatore dei mondiali ad aver siglato una doppietta: infatti nella gara di apertura contro l’Arabia Saudita il giocatore ha segnato al 44’ e al 91’, mettendo in ghiaccio una partita di fatto dominata dalla nazionale che ospita la competizione iridata.
La classifica completa dei bomber di Russia 2018
Ma vediamo ora la classifica completa dei marcatori, aggiornata alle gare disputatesi fino al 17 giugno scorso:
- Ronaldo, Portogallo, 3 gol;
- Diego Costa, Spagna, 2 gol
- Cheryshev, Russia, 2 gol;
- Jedinak, Australia, 1 gol;
- Modric, Croazia, 1 gol;
- Griezmann, Francia, 1 gol;
- Poulsen, Danimarca, 1 gol;
- Pogba, Francia, 1 gol;
- Gazinskiy, Russia, 1 gol;
- Dzyuba, Russia, 1 gol;
- Golovin, Russia, 1 gol;
- Nacho, Spagna, 1 gol;
- Gimenez, Uruguay, 1 gol;
- Aguero, Argentina, 1 gol;
- Finnbogason, Islanda, 1 gol;
- Kolarov, Serbia, 1 gol;
- Lozano, Messico, 1 gol;
- Coutinho, Brasile, 1 gol;
- Zuber, Svizzera, 1 gol.
Chi sarà il capocannoniere dei mondiali 2018? Pronostici e quote aggiornati
Ora che abbiamo delineato un quadro generale della classifica, andremo ad aggiornare la situazione relativa a pronostici e quote, in modo tale da consigliare la giocata migliore a coloro che vogliono scommettere su di un nome per il titolo di capocannoniere dei mondiali di Russia.
Stando alle ultime partite, oltre Cristiano Ronaldo e a Neymar – che anche nonostante il pareggio contro la Svizzera rimane nei papabili nomi accreditati come capocannoniere del torneo – anche il francese Antoine Griezmann, che ha siglato la sua prima rete a un mondiale trasformando il rigore che lui stesso si è procurato, viene dato alla stessa quota di questi due mostri sacri del calcio. Sintomo che su questo giovante talento transalpino la fiducia dei bookmakers è alta.
Per CR7, O’ Ney e il giovane centravanti dell’Atletico Madrid la quota di riferimento è pari a 15,00.
Messi staccato dal trio di testa a dietro Kane e Lukau
Se vi siete stupiti del fatto che la stella del Barcellona Leo Messi sia tagliato fuori dal terzetto dei favoriti per il titolo di capocannoniere dei mondiali, il rigore fallito contro l’Islanda e la prestazione al di sotto delle aspettative sono una giusta risposta alla vostra perplessità.
Perlo scettro di re dei bomber in mano alla Pulce le piattaforme online di betting pagano 23 euro per ogni euro puntato, il che fa scivolare Messi al sesto posto dei favoriti dai bookmakers, dietro addirittura all’inglese Kane – quotato a 18,00 – e al belga Lukau, dato invece a 21,00.
Diego Costa: una doppietta che può far ben sperare
Al settimo posto troviamo invece lo spagnolo Diego Costa, che con la sua doppietta attualmente viene quotato a 25,00 come capocannoniere di mondiali di Russia.
Una scelta azzardata ma non troppo, visto il potenziale espresso dal giocatore nella partita contro il Portogallo.
Gabriel Jesus: il giovane brasiliano n attesa di esplodere
Per chi vuole osare invece qualcosa in più, magari confidando nell’esplosione della nazionale brasiliana, il nome su cui puntare è quello di Gabriel Jesus, che rispetto al suo ben più blasonato collega Neymar viene dato a 26,00 come capocannoniere.
Una golosa opportunità per chi crede nel talento del giovane attaccante del City e nelle sue possibilità di mettersi definitivamente in mostra in questa vetrina mondiale.
Aguero e Mbappé completano la top 10 dei favoriti
Completano la topo 10 dei favoriti per il titolo di capocannoniere ai mondiali FIFA 2018 il Kun Sergio Aguero e il francese Kylian Mbappé, rispettivamente quotati a 33,00 e 34,00.
Se l’argentino ha già segnato una rete nella competizione, il transalpino non vede l’ora di provare l’ebbrezza del gol nelle prossime partite.