• Latest
  • Trending
  • All
Unical

L’Università della Calabria stabilizza 50 precari

25 Giugno 2018
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

L’Università della Calabria stabilizza 50 precari

by
25 Giugno 2018
in Cosenza
0
Unical

Unical

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rende (Cosenza). Dopo un lungo percorso fatto di confronti, interlocuzioni con il Ministero e impegno del rettore e dell’amministrazione, arrivano le assunzioni per 50 precari dell’Università della Calabria. Un traguardo atteso e a lungo inseguito, che ora approda alle fasi finali.
Ad annunciare le stabilizzazioni, rese possibili grazie al decreto Madia, è stato il rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, che nei giorni scorsi ha riunito il Cda che ha approvato la delibera. I nuovi contratti, che saranno firmati i prossimi giorni, riguarderanno la quasi totalità del personale finora assunto a tempo determinato dall’università.
Restano fuori, perché privi dei requisiti, solo alcune unità di persone per le quali il rettore spera di poter intervenire, non appena si presenteranno le condizioni di legge. Molto soddisfatto il rettore Crisci che ha commentato: «Siamo felici di poter garantire stabilità a cinquanta lavoratori e alle loro famiglie, in tempi non facili per l’occupazione.
Penso che la nostra sia una delle poche università in Italia che sia riuscita a stabilizzare un numero così alto di personale precario. Con queste ultime assunzioni, passa a 108 il numero di personale assunto a tempo indeterminato dal momento del mio insediamento e del Consiglio di amministrazione in carica.
Da questo si evince l’enorme attenzione che riserviamo al personale tecnico amministrativo, che ho sempre ritenuto un pilastro per la crescita della nostra università.
Il raggiungimento di un traguardo del genere fa parte di una strategia complessiva di rafforzamento del capitale umano dell’ateneo, pur nelle ristrettezze economiche imposte dalla politica di blocco che penalizza, da diversi anni, il mondo universitario, specialmente al Sud».
«Il prossimo passo – ha concluso Crisci – sarà lo sblocco delle progressioni di carriera, ferme ormai da troppo tempo. E’ grazie al lavoro del personale tecnico amministrativo che la macchina amministrativa dell’Unical funziona correttamente ed è giusto che ognuno di loro veda riconosciuto il frutto della propria competenza e dei sacrifici».

Tags: Calabriadecretomadiaprecarirettoreunicaluniversità
Share218Tweet135Send
Previous Post

Oliverio ha reso omaggio alla salma di Soumaila Sacko

Next Post

Bocciato ampliamento discarica Scala Coeli. Iniziative di Parentela e Scutellà (M5S) per biodistretto

Next Post
Movimento 5 stelle

Bocciato ampliamento discarica Scala Coeli. Iniziative di Parentela e Scutellà (M5S) per biodistretto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.