• Latest
  • Trending
  • All
Centro Comunitario Agape

Politiche Sociali. Per Agape un sistema distorto da correggere

25 Giugno 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Politiche Sociali. Per Agape un sistema distorto da correggere

«Trasferimenti a macchia di leopardo»

by gic
25 Giugno 2018
in Città
0
Centro Comunitario Agape

Centro Comunitario Agape

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono tante le ragioni per mettere mano ad una riforma del welfare in Calabria, una regione che attende da diciotto anni, l’ultima in Italia, l’attuazione della legge quadro 328/2000. Una di queste si può desumere semplicemente leggendo il decreto della Regione Calabria n.3101 del 10 aprile 2018., che ha come oggetto “fondo regionale per le politiche sociali, trasferimento ai comuni capofila acconto liquidazione anno 2018. Balzano agli occhi alcune cifre di assegnazione dei fondi: Comune di Montalto Uffugo € 1.7000,00- Comune di Cosenza € 2.084.177,25- Comune di Paola € 1.429.196,97, a cui fanno da contraltare Comune di Reggio Calabria € 778,958,23- Comune di Taurianova € 88, 275,16-Comune di Melito Porto Salvo € 64.685,97-Comune di Amantea € 13.664,00.
I dati sugli altri comuni non sono ancora pervenuti ma sono in linea con un trend che registra trasferimenti a macchia di leopardo. Come leggere questi dati sconcertanti? Semplicemente vedendoli come uno dei frutti distorti di un sistema in cui è mancata completamente la programmazione regionale. Un sistema che ha permesso ai Comuni più virtuosi che hanno attivato ed accreditato dei servizi di potere contare su trasferimenti di fondi che ad oggi tengono conto soltanto della spesa storica. Uno scenario che vede quindi intere zone della Calabria penalizzati, ad esempio la Locride, che risulta sprovvista quasi totalmente di servizi essenziali.
La riforma del Wefare, in atto bloccata per cavilli burocratici, avrebbe permesso di potere finalmente mettere mano ad una programmazione regionale in grado di riequilibrare la spesa, senza nulla togliere alle strutture già attivate ed innescare guerre tra poveri, ma privilegiando quegli ambiti territoriali che avrebbero bisogno di dotarsi di una prima rete di servizi.
I piani di zona, la creazione di un interfondo con risorse anche nazionali e comunitarie per finanziare gli interventi, l’integrazione tra sociale e sanitario, il coinvolgimento nella programmazione anche delle realtà del terzo settore, permetterebbero anche in calabria di disegnare gradualmente un sistema di Welfare moderno con Comuni e realtà locali protagoniste.
La giunta ed il Consiglio regionale hanno la responsabilità storica di attuare una riforma epocale in atto bloccata da un ricorso al Tar per dei cavilli burocratici e che va assolutamente proseguita per dare risposte alle fasce deboli della regione che hanno diritto a potere contare finalmente su una rete di servizi e di opportunità in grado di farli uscire dalla morsa della povertà e dell’esclusione inclusione sociale.

Mario Nasone
Presidente Centro Comunitario Agape

Tags: centro comunitario agapeMario Nasoneregione calabriawelfare
Share208Tweet128Send
Previous Post

Diga del Menta. Domani sopralluogo di Oliverio ad Armo

Next Post

Pulizie straordinarie al Parco Baden Powell

Next Post
Pulizie straordinarie al Parco Baden Powell

Pulizie straordinarie al Parco Baden Powell

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.