• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Giuseppe Lombardo, Giovanni Bombardieri, Raffaele Grassi, Francesco Rattà

‘Ndrangheta. Operazione Arma Cunctis: dettagli nomi e foto dei 28 arrestati e 8 indagati

26 Giugno 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Arma Cunctis: dettagli nomi e foto dei 28 arrestati e 8 indagati

by newz
26 Giugno 2018
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Da sinistra: Giuseppe Lombardo, Giovanni Bombardieri, Raffaele Grassi, Francesco Rattà

Da sinistra: Giuseppe Lombardo, Giovanni Bombardieri, Raffaele Grassi, Francesco Rattà

Reggio Calabria. Alle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di complesse ed articolate indagini svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria e dal Commissariato P.S. di Siderno (RC), supportate da numerosi presìdi tecnologici (intercettazioni telefoniche, ambientali e riprese video), è stata data esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare n.3589/15 R.G.N.R./D.D.A. e n. 3042/15 R.G.I.P./D.D.A., emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, nei confronti dei seguenti 38 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata all’acquisto, detenzione e vendita di armi clandestine e munizioni, collegata e funzionale alle attività delle cosche di ‘ndrangheta Commisso di Siderno (RC) e Cataldo di Locri (RC); di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana; di coltivazione di numerose piantagioni di canapa indiana e di una serie di delitti in materia di detenzione e porto illegale di armi, fra cui pistole e fucili mitragliatori ed altre armi da guerra con relativo munizionamento:

custodia cautelare in carcere

  1. FILIPPONE Bruno, nato a Siderno (RC) il 08.07.1983;
  2. FILIPPONE Domenico, inteso “Geometra”, nato a Siderno (RC) il 20.04.1958;
  3. LIZZI Antonio, nato a Locri (RC) il 15.05.1973;
  4. ARILLI Giuseppe, nato Locri (RC) il 29.07.1972;
  5. NAPOLI Maurizio, nato a Taurianova (RC) il 16.04.1972;
  6. PIANTA Roberto, nato Siderno (RC) il 09.10.1979;
  7. TASSONE Vincenzo, nato a Camini (RC) il 19.07.1965;
  8. TIMPANO Giorgio, nato a San Giorgio Morgeto (RC) il 29.06.1974;
  9. ZIMBALATTI Samuel William Alessandro, nato a Catanzaro il 24.11.1990;
  10. CATANZARITI Francesco, nato a Locri (RC) l’11.04.1980;
  11. FILIPPONE Antonio, nato a d Antonimina (RC) il 20.01.1967;
  12. ROMEO Michele, nato a Locri (RC) il 24.10.1975;
  13. BENNICI Rocco, nato a Locri (RC) il 07.03.1975;
  14. ZUCCO Domenico, nato a Locri (RC) il 04.12.1982;
  15. ZUCCO Giuseppe, nato a Locri (RC) il 06.07.1961;

arresti domiciliari

  1. AVERSA Bruno, nato a Locri (RC) il 24.07.1967;
  2. BORGESE Francesco alias “U Carogna”, nato a Siderno (RC) il 07.02.1981;
  3. CHERUBINO Giuseppe alias “Popi”, nato a Siderno (RC) il 16.09.1984;
  4. CORRADO Antonio, nato a Serra San Bruno (VV) il 13.11.1985;
  5. FILIPPONE Francesco, nato a Siderno (RC) il 22.03.1981;
  6. MARANDO Antonio, nato a Locri (RC) il 21.02.1990;
  7. PANAJA Pietro, nato a Locri (RC) il 21.09.1988;
  8. RINARELLO Giuseppe Domenico, nato a Canberra (AUS) il 30.03.1995;
  9. ROMANELLO Fabio, nato a Locri (RC) il 11.04.1991;
  10. VITALE Francesco, nato a Siderno (RC) il 16.07.1986;
  11. RULLO Antonia, nata a Locri (RC) il 10.05.1960;
  12. TIGANI Francesco, nato a Cinquefrondi (RC) il 06.10.1954;
  13. ZUCCO Giuseppe, nato a Locri (RC) il 07.09.1976;

obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

  1. FUTIA Cosimo, alias “SHUSTER”, nato a Siderno il 13.08.1977;
  2. GIORGI Francesco, nato a Locri (RC) il 18.12.1974;
  3. GRASSO Vincenzo, nato a San Luca (RC) il 31.08.1957;
  4. LOMBARDO Pino, nato a Locri (RC) il 09.03.1984;
  5. MANNO Domenico, nato a Siderno (RC) il 29.05.1986;
  6. MUSCO Elena, nata a Roma il 29.03.1969;
  7. PELLE Domenico, nato a Locri (RC) il 21.12.1968;
  8. PIZZATA Giuseppe, nato a Locri (RC) il 10.03.1970.

L’indagine – svolta con il coordinamento del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo e dei sostituti procuratori Antonio De Bernardo (oggi in servizio presso la Procura della Repubblica di Catanzaro) e Simona Ferraiuolo – ha consentito di individuare una pericolosa compagine criminale dedita al traffico clandestino di armi da fuoco, anche micidiali, oggetto di cessione a terzi per la commissione di reati di ogni specie, fra cui fucili mitragliatori AK 47 Kalashnikov e pistole calibro 9 Luger, Walter PPK e di altra tipologia, nonché cartucce cal. 38, cal. 44 magnum e cal. 9 Luger. Al contempo, è stata documentata l’esistenza di un vasto traffico di sostanze stupefacenti del tipo marijuana.
L’intensificazione del monitoraggio di alcuni soggetti legati alla famiglia Commisso di Siderno (RC), unitamente ad altri vicini alla famiglia Zucco/Cataldo di Locri (RC), ha consentito di accertare – all’inizio delle indagini – come gli interessi degli stessi ruotassero attorno al mercato clandestino di armi.
Le intercettazioni sono state quindi estese a carico di Giuseppe Arilli di Locri (RC) e Antonio Lizzi di Siderno (RC), trafficante di armi e droga, promotore ed organizzatore del sodalizio criminale che aveva la sue ramificazioni a Siderno, nella piana di Gioia Tauro, nonchè nelle zone di Platì (RC) e San Luca (RC).
Le attività tecniche – estese a macchia d’olio – hanno consentito inoltre di identificare altri sodali del traffico di armi nei fratelli Bruno Filippone e Francesco Filippone, coadiuvati negli affari illeciti dai fratelli Scott Zimbalatti e Samuel Zimbalatti, Francesco Borgese, Pietro Panajia, Vincenzo Bruzzese, Maurizio Calautti.

Numerosi sono stati i riscontri avvenuti con sequestri di armi che hanno consentito la identificazione di alcuni degli indagati.

Inoltre, nel corso delle attività tecniche, sono stati captati dialoghi di grande valenza probatoria, nel corso dei quali gli indagati parlavano in chiaro delle armi oggetto del traffico, indicandone la tipologia: “Thompson calibro 45”, “Kalashnikov”, “44 magnum”, “cal.38”, “cal.9 luger”, “cal.7,62 x 39”, “cal.7”, “Walter PKK”, “marca Taurus”, “cal.357”, “fucile cal.12”, “cal. 9x 21”, “calibro 9x 19”, “cal.22”, “marca Gamba” , “fucili super 90”, “cal.7,65”, “doppietta cal.12”, “fucile a pompa”, “fucile sovrapposto”, “Smith & Wesson 646”,“marca Browning”, “WALTHER PPK cal.765”, “mitraglietta cal.28 magnum”; la provenienza “maltese”; le caratteristiche “con manico lungo”, “con manico corto”, “micidiali”, “semiautomatica”, “nuove”, “vecchiarelle“, “bifilare”, “con canna lunga”; talvolta esibendo un campionario di “25 pezzi”, “8 pezzi”; munizionamento ed accessori di vario tipo “calibro 12 marca Fiocchi”, “calibro 12 marca Nobel”, “strozzatori per cal.12”, “marca beretta” e “caricatore”.
Le complessive risultanze dell’attività investigativa hanno consentito inoltre di contestare la partecipazione all’associazione di Bruno Filippone e Francesco Filippone, ritenuti vicini alla ‘ndrina di contrada Donisi della cosca Commisso di Siderno (RC), nonché di Domenico Zucco e Giuseppe Zucco classe 1961, appartenenti alla cosca Cataldo di Locri (RC).
Gli elementi acquisiti nel corso delle attività investigative hanno permesso di contestare, altresì, ad alcuni indagati, il delitto di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana ed, in particolare, ad Antonio Lizzi e Bruno Filippone, il ruolo di capi dell’associazione e quello di partecipi a Francesco Catanzariti, Antonio Filippone, Michele e Domenico Romeo.
Nel corso di alcuni dialoghi captati dagli investigatori della Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Siderno (RC), gli indagati facevano riferimento a “piantagioni” in siti impervi ai ricavi mensili “otto diecimila ogni due mesi”, alle difficoltà del “taglio” e ai “pozzi” realizzati per l’irrigazione.
Le misure cautelari sono state eseguite nella provincia di Reggio Calabria con la collaborazione dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Cittanova, Polistena, Cittanova e Bovalino e dei Reparti Prevenzione Criminale della Polizia di Stato “Calabria” di Siderno, Vibo Valentia e Cosenza. Un soggetto è stato arrestato a Vazzano (VV) dalla Squadra Mobile di Vibo Valentia.
I dettagli dell’operazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenuta nella sala “Nicola Calipari” della Questura, alla presenza del Questore Raffaele Grassi, dal procuratore capo Giovanni Bombardieri, dal procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo, e dal capo della Squadra Mobile, Francesco Rattà.

Giuseppe Arilli
Giuseppe Arilli
Rocco Bennici
Rocco Bennici
Francesco Catanzariti
Francesco Catanzariti

Antonio Filippone
Antonio Filippone
Bruno Filippone
Bruno Filippone
Domenico Filippone
Domenico Filippone

Antonio Lizzi
Antonio Lizzi
Maurizio Napoli
Maurizio Napoli
Roberto Pianta
Roberto Pianta

Michele Romeo
Michele Romeo
Vincenzo Tassone
Vincenzo Tassone
Giorgio Timpano
Giorgio Timpano

Samuel William Alessandro Zimbalatti
Samuel William Alessandro Zimbalatti
Domenico Zucco
Domenico Zucco
Giuseppe Zucco
Giuseppe Zucco

Tags: 'ndranghetaarrestioperazione arma cunctispolizia
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In