• Latest
  • Trending
  • All
occhiali anti luce blu

Perché utilizzare gli occhiali anti luce blu

27 Giugno 2018
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Salute

Perché utilizzare gli occhiali anti luce blu

by emi
27 Giugno 2018
in Salute
0
occhiali anti luce blu

Lo spettro luminoso e la luce blu

La maggior parte di noi passa molte ore del giorno davanti a uno schermo, sia per lavoro come per svago. Studi fatti finora indicano che il 60% delle persone trascorre più di 6 ore al giorno davanti a uno schermo digitale.

Non tutti sanno però che gli schermi a led dei device mobili, dei comuni pc, della tv e anche le lampadine a led sono fonti di luce blu.

La luce è composta da particelle elettromagnetiche che si muovono con delle onde, le quali emettono energia, il cui raggio e la cui forza sono variabili. Più breve è la lunghezza d’onda, maggiore è l’energia prodotta.

Ciascuna lunghezza d’onda è rappresentata da un colore diverso e viene raggruppata in raggi gamma, raggi X, raggi ultravioletti (UV), luce visibile, luce infrarossa e onde radio. Insieme, queste lunghezze d’onda costituiscono lo spettro elettromagnetico.

Tuttavia, l’occhio umano reagisce solo a una parte dello spettro luminoso ovvero alla luce visibile. Questa luce fa parte dello spettro elettromagnetico del colore viola, indaco, blu, verde, giallo, arancione e rosso.

La luce blu appartiene alla luce non visibile, e ha una lunghezza d’onda corta e quindi produce una quantità maggiore di energia. Gli studi suggeriscono che nel tempo, l’esposizione alla parte blu dello spettro di luce potrebbe causare danni agli occhi, come maculopatia degenerativa o cataratta.

Sicuramente molti di noi hanno provato disturbi come occhi rossi e mal di testa, visione offuscata, secchezza oculare, dopo molte ore passate davanti a un pc.

Oggi si può porre rimedio, con gli occhiali anti luce blu. Questi sono dei particolari occhiali con lenti che filtrano la luce blu viola, rendendo più confortevole e chiara la visione.

Occhiali anti luce blu di Nowave

Tra le aziende che producono ottimi occhiali anti luce blu c’è Nowave, un’azienda italiana che produce e commercializza occhiali online, tra cui anche gli occhiali anti luce blu.

Nel suo sito si può trovare una ampia gamma di occhiali da un vastissimo catalogo, tra cui scegliere il modello e la montatura che fa per noi, e fare applicare le lenti di cui abbiamo bisogno.

Quindi niente più occhi rossi e mal di testa con gli occhiali anti luce blu di Nowave, che sono tra i migliori prodotti sul mercato del settore.

Affaticamento visivo e sindrome da visione al computer

All’interno dello spettro di luce visibile, le onde di luce blu sono tra le più corte e le più alte in termini di lunghezza d’onda. Nel monitor avviene uno sfarfallio che causa abbagliamento alla vista e può ridurre il contrasto visivo e influire sulla nitidezza e la chiarezza del testo e delle immagini.

A lungo andare guardare di continuo un monitor a led causa affaticamento visivo, secchezza oculare, stanchezza e perdita di concentrazione, mal di testa, visione offuscata o disturbata, e anche nausea e insonnia.

Questi sintomi definiscono una patologia denominata Sindrome da visione al computer, un disturbo collegato ad una eccessiva esposizione quotidiana a strumenti tecnologici. Solitamente, chi presenta tali sintomi dimostra una impossibilità nel continuare a trascorrere del tempo davanti a uno schermo.

Quindi è necessario di proteggere i propri occhi con degli appositi occhiali anti luce blu, studiati per filtrare i raggi nocivi di luce blu viola e donare un senso di benessere e un migliore comfort visivo per cui si è in grado nuovamente di svolgere al meglio e senza problemi tutte le mansioni quotidiane davanti a un pc.

Tags: luce bluocchiali
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In