Lo spettro luminoso e la luce blu
La maggior parte di noi passa molte ore del giorno davanti a uno schermo, sia per lavoro come per svago. Studi fatti finora indicano che il 60% delle persone trascorre più di 6 ore al giorno davanti a uno schermo digitale.
Non tutti sanno però che gli schermi a led dei device mobili, dei comuni pc, della tv e anche le lampadine a led sono fonti di luce blu.
La luce è composta da particelle elettromagnetiche che si muovono con delle onde, le quali emettono energia, il cui raggio e la cui forza sono variabili. Più breve è la lunghezza d’onda, maggiore è l’energia prodotta.
Ciascuna lunghezza d’onda è rappresentata da un colore diverso e viene raggruppata in raggi gamma, raggi X, raggi ultravioletti (UV), luce visibile, luce infrarossa e onde radio. Insieme, queste lunghezze d’onda costituiscono lo spettro elettromagnetico.
Tuttavia, l’occhio umano reagisce solo a una parte dello spettro luminoso ovvero alla luce visibile. Questa luce fa parte dello spettro elettromagnetico del colore viola, indaco, blu, verde, giallo, arancione e rosso.
La luce blu appartiene alla luce non visibile, e ha una lunghezza d’onda corta e quindi produce una quantità maggiore di energia. Gli studi suggeriscono che nel tempo, l’esposizione alla parte blu dello spettro di luce potrebbe causare danni agli occhi, come maculopatia degenerativa o cataratta.
Sicuramente molti di noi hanno provato disturbi come occhi rossi e mal di testa, visione offuscata, secchezza oculare, dopo molte ore passate davanti a un pc.
Oggi si può porre rimedio, con gli occhiali anti luce blu. Questi sono dei particolari occhiali con lenti che filtrano la luce blu viola, rendendo più confortevole e chiara la visione.
Occhiali anti luce blu di Nowave
Tra le aziende che producono ottimi occhiali anti luce blu c’è Nowave, un’azienda italiana che produce e commercializza occhiali online, tra cui anche gli occhiali anti luce blu.
Nel suo sito si può trovare una ampia gamma di occhiali da un vastissimo catalogo, tra cui scegliere il modello e la montatura che fa per noi, e fare applicare le lenti di cui abbiamo bisogno.
Quindi niente più occhi rossi e mal di testa con gli occhiali anti luce blu di Nowave, che sono tra i migliori prodotti sul mercato del settore.
Affaticamento visivo e sindrome da visione al computer
All’interno dello spettro di luce visibile, le onde di luce blu sono tra le più corte e le più alte in termini di lunghezza d’onda. Nel monitor avviene uno sfarfallio che causa abbagliamento alla vista e può ridurre il contrasto visivo e influire sulla nitidezza e la chiarezza del testo e delle immagini.
A lungo andare guardare di continuo un monitor a led causa affaticamento visivo, secchezza oculare, stanchezza e perdita di concentrazione, mal di testa, visione offuscata o disturbata, e anche nausea e insonnia.
Questi sintomi definiscono una patologia denominata Sindrome da visione al computer, un disturbo collegato ad una eccessiva esposizione quotidiana a strumenti tecnologici. Solitamente, chi presenta tali sintomi dimostra una impossibilità nel continuare a trascorrere del tempo davanti a uno schermo.
Quindi è necessario di proteggere i propri occhi con degli appositi occhiali anti luce blu, studiati per filtrare i raggi nocivi di luce blu viola e donare un senso di benessere e un migliore comfort visivo per cui si è in grado nuovamente di svolgere al meglio e senza problemi tutte le mansioni quotidiane davanti a un pc.