• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Reggio Calabria, il 29 Giugno la UilTemp presenta la proposta “Metro”

27 Giugno 2018
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Reggio Calabria, il 29 Giugno la UilTemp presenta la proposta “Metro”

by newz
27 Giugno 2018
in Città
0
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Reggio Calabria: Palazzo Foti, Palazzo Alvaro

Reggio Calabria. Prosegue l’attività sul territorio della Uil, venerdì 29 Giugno alle ore 16:30 sarà la volta della presentazione alla cittadinanza dell’iniziativa denominata “Metro” elaborata dal gruppo dirigente della UIL Temp di Reggio Calabria. In questo momento di crisi economica e sociale che il nostro territorio sta attraversando – afferma il Segretario Provinciale UilTemp Stefano Princi – la nostra categoria sindacale vuole rimettere al centro il tema dell’occupazione, per questo nasce Metro: con l’intento di valorizzare i vecchi mestieri e scoprirne dei nuovi, attraverso la formazione professionale. Un progetto che nasce proprio dallo studio relativo ai bisogni delle fasce deboli dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, che fotografa un alto indice di disoccupati ed inoccupati. Metro – prosegue il segretario Princi – rappresenta un progetto di formazione e orientamento integrato con l’ente pubblico, con lo scopo di progettare e realizzare interventi formativi finalizzati allo sviluppo ed alla valorizzazione del cosiddetto capitale invisibile, con la possibilità per i soggetti sopra indicati di usufruire di un indennità di frequenza strumentale al sostegno al reddito, durante il periodo di formazione. L’appuntamento promosso dalla UilTemp è stato sposato dalla segreteria confederale della Uil e da diversi enti, realtà associative, singole personalità e rappresentanti della società civile. L’iniziativa che si svolgerà presso Palazzo Alvaro sarà presieduta dal Segretario Confederale della Uil di R.C. Nuccio Azzarà, mentre a relazionare saranno il Segretario provinciale UilTemp Stefano Princi e la componente della segreteria provinciale Giovanna Russo, a concludere i lavori sarà il Segretario Nazionale UilTemp Gianvincenzo Benito Petrassi. Parteciperanno, all’iniziativa, il Sindaco della città metropolitana Giuseppe Falcomatà, Francesco Barreca Coord. Scienze e Tecnologie Alimentari Dip. Agraria Università Mediterranea, Ninni Tramontana Presidente Camera di Commercio ,Stefano Poeta Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Reggio Calabria, Flaviana Tuzzo Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro Reggio Calabria, Giuseppe Nucera Presidente Confindustria Reggio Calabria, Samuele Furfaro Presidente Confindustria Giovani Reggio Calabria, Salvatore Ascioti Presidente Confartigianato Reggio Calabria, Agostino Siviglia Garante Diritti Detenuti Reggio Calabria. Siamo convinti che oggi più che mai, conclude il segretario provinciale della UilTemp Stefano Princi, il sindacato abbia la funzione storica oltre che di tutelare e rappresentare i lavoratori anche di costruire e proporre misure utili rivolte in particolare agli ultimi e ai più deboli, affinché ci si possa presentare dinanzi alla società come un agente reale di cambiamento che risponde alle esigenze e ai bisogni nuovi di questo periodo.

Tags: Nuzzio Azzaràreggio calabriastefano princiUiltemp
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In