• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza sequestra patrimonio a Nicola Rocco Aquino

28 Giugno 2018
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia di Finanza sequestra patrimonio a Nicola Rocco Aquino

Indiziato di appartenere alla 'ndrangheta: misura di prevenzione per un valore di oltre 6,5 milioni di euro

by newz
28 Giugno 2018
in Cronaca
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Reggio Calabria. Militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma (Scico), coordinati della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, stanno eseguendo un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, che dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro sul patrimonio riconducibile a Nicola Rocco Aquino cl.’49, originario di Marina di Gioiosa Jonica (RC), costituito da 24 fabbricati, 10 terreni agricoli, nonché quote societarie e compendi aziendali relativi a 6 imprese commerciali, per un valore complessivo stimato di circa 6,5 milioni euro.

Il provvedimento si fonda sulle risultanze delle indagini di cui al p.p. n. 1389/08 R.G.N.R. D.D.A. – operazione “Crimine”, condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria e conclusa nel 2010 con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi personali nei confronti di 119 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del delitto di cui all’art. 416 bis c.p. (associazione per delinquere di tipo mafioso), tra cui anche Nicola Rocco Aquino.
Quest’ultimo era stato ritenuto intraneo all’omonima cosca di ‘ndrangheta di Marina di Gioiosa Jonica (RC) e, in particolare, aveva fatto parte della “locale” di Marina di Gioiosa Ionica, con il seguente ruolo: “Nicola Rocco Aquino, Giuseppe Aquino, Vincenzo Tavernese, Rocco Mazzaferro, Antonio Coluccio, con la qualità di partecipi attivi alla locale, con il compito di assicurare le comunicazioni tra gli associati, partecipare alle riunioni ed eseguire le direttive dei vertici della società e dell’associazione, riconoscendo e rispettando le gerarchie e le regole interne al sodalizio, curando gli affari dell’associazione”.

Tale provvedimento restrittivo non era stato eseguito dagli organi di polizia in quanto Aquino si era reso irreperibile. Era stata, quindi, emessa nei suoi confronti ordinanza di custodia cautelare nel mese di settembre 2010 e il proposto era stato successivamente dichiarato – con apposito decreto – latitante: e tale era rimasto per quasi 4 anni, sino alla revoca della misura disposta nel corso del giudizio di appello.
Con sentenza di primo grado n. 348/2012, il G.U.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria ha dichiarato Nicola Rocco Aquino colpevole dei reati ascrittigli, escluse le aggravanti ex art. 416 bis comma 6 c.p., condannandolo alla pena di anni 12 di reclusione.
Successivamente, la Corte di Appello di Reggio Calabria, con sentenza n. 10157/2015, ha assolto Nicola Rocco Aquino “per non aver commesso il fatto”.

In esito alle suddette attività investigative, è stata delegata dalla D.D.A. al G.I.C.O. del Nucleo di polizia economico finanziaria di Reggio Calabria ed allo S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza, apposita indagine a carattere patrimoniale volta all’individuazione – ai fini dell’applicazione di una misura di prevenzione – del patrimonio riconducibile al proposto.
In tale ambito, i Finanzieri hanno individuato, con riferimento al percorso esistenziale del proposto, le condotte delittuose dallo stesso poste in essere, le frequentazioni, i legami parentali, i precedenti giudiziari e gli altri elementi ritenuti fondamentali per la formulazione, ai sensi della normativa antimafia, da parte della competente autorità giudiziaria, del prescritto giudizio prognostico sulla pericolosità sociale.

Alla luce di tali risultanze, il Tribunale Sezione Misure di Prevenzione ha ritenuto sussistente – richiamando il principio dell’“autonoma valutazione” del materiale probatorio – la pericolosità sociale del proposto “qualificata” dalla riferibilità ad un’associazione per delinquere di stampo ‘ndranghetista.
Le conseguenti investigazioni a carattere patrimoniale, condotte dai Reparti della Guardia di Finanza attraverso la ricostruzione e l’analisi delle transazioni economiche e finanziarie operate – negli ultimi trent’anni – dal proposto e dal relativo nucleo familiare, hanno consentito l’individuazione dei patrimoni dei quali gli stessi risultavano disporre, direttamente o indirettamente, il cui valore era decisamente sproporzionato rispetto alla capacità reddituale dichiarata ai fini delle imposte sui redditi, nonché le fonti illecite dalle quali il proposto aveva tratto le risorse per la loro acquisizione.

Alla luce di quanto sopra, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto, con l’odierno provvedimento, il sequestro di prevenzione del patrimonio riconducibile a Nicola Rocco Aquino cl. ‘49 costituito dai seguenti beni immobili, quote sociali e compendi aziendali, per un valore complessivo stimato in circa € 6.500.000,00:
a. n. 24 fabbricati e 10 terreni ubicati in Marina di Gioiosa Ionica (RC), Roccella Ionica (RC), Riace (RC) e Stignano (RC);
b. quote sociali e compendi aziendali relativi complessivamente a n. 6 imprese, come di seguito indicato:
– patrimonio aziendale della D.I. “AQUINO SALVATORE” P.IVA 01368670806, con luogo di esercizio in Marina di Gioiosa Ionica (RC), esercente l’attività di segagione e lavorazione delle pietre e del marmo;
– patrimonio aziendale della D.I. “AQUINO FRANCESCO” P.IVA 01606130803, con luogo di esercizio in Marina di Gioiosa Ionica (RC), esercente l’attività di commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari, di materiali da costruzione e legnami;
– patrimonio aziendale della D.I. “GIOIELLERIA AQUINO DI AQUINO MARIA” P.IVA 02158070801, con luogo di esercizio in Marina di Gioiosa Ionica (RC), esercente l’attività di commercio al dettaglio di articoli di gioielleria;
– quote sociali e patrimonio aziendale della “REGINA S.a.s. DI AQUINO VINCENZO DI FRANCESCO AQUINO & C.” P.IVA 01149810804, con sede legale in Marina di Gioiosa Ionica (RC) ed unità locale “Bar Il Brutto Anatroccolo” esercente l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
– quote pari al 33,33 % del capitale sociale della “ISCA DREAM S.r,l. IMMOBILIARE” P.IVA 02807000795, con sede legale in Isca sullo Ionio (CZ), esercente l’attività di costruzione di edifici residenziali e non residenziali;
– quote pari al 20 % del capitale sociale della “V.B.D. IMMOBILIARE S.r.l.” P.IVA 02328670803, con sede legale in Caulonia (RC), esercente l’attività di lavori generali di costruzione di edifici;
c. rapporti bancari e finanziari comunque riconducibili al proposto e ai componenti il proprio nucleo familiare, aventi saldo attivo superiore a € 1.000,00.

Tags: 'ndranghetaGioiosa Jonicaguardia di finanzanicola rocco aquinooperazione criminereggio calabriaScicosequestro
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In