Reggio Calabria. Il “Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari” di Reggio Calabria all’appuntamento elettivo per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2018-2021. Ad ospitare il massimo momento di partecipazione democratica delle organizzazioni di volontariato reggine è stata la Sala Convegni della parrocchia di San Sebastiano al Crocefisso nel centro storico della Città dello Stretto.
Presenti ai lavori, nel pomeriggio di mercoledì 27 giugno, ben 43 delegati di altrettante associazioni socie del CSV reggino. I lavori assembleari si sono aperti con l’insediamento del presidente dell’assemblea, designato nella persona di Francesco Cosentino, componente del Comitato di Gestione della Calabria, e della commissione elettorale (Mario Corigliano e Gaetano Iaria assieme allo stesso Cosentini). Segretario della seduta è stato Giuseppe Pericone, direttore generale del CSV reggino.
I lavori sono entrati nel vivo con la relazione di fine mandato per il triennio 2015-2018 da parte del presidente uscente, Ignazio Giuseppe Bognoni che nel corso del proprio intervento si è detto particolarmente soddisfatto per i servizi resi dalla struttura e per la capacità di ascolto che tutti, dai singoli consiglieri a tutto lo staff, hanno saputo sempre mantenere. Bognoni ricorda i servizi di qualità erogati soprattutto nel campo della formazione e della promozione del volontariato in ambito giovanile. Un pensiero è anche andato all’insostituibile supporto garantito dal CSV nelle problematiche insorte con il Registro del Volontariato.
Molti anche gli spunti di riflessione offerti dal presidente: “È di questi giorni la notizia – che non ci sorprende – che nella nostra Regione si spende più per eventi che per il welfare. Nel solo 2016, la spesa pro capite per far fronte alle rette di ricovero in strutture per anziani, minori e disabili è stata ben 11 volte inferiore alla media italiana. In una terra dove il welfare rimane ancora una cenerentola – ha detto Bognoni – il lavoro del CSV vuole rinvigorire la presenza del mondo del volontariato nella coprogettazione con gli enti locali, superando la teoria dei personalismi che spesso caratterizza negativamente i rapporti con la Pubblica Amministrazione”.
Dopo l’intervento di Bognoni è stato dato spazio al dibattito con i delegati delle associazioni presenti. Esaurito il tempo del confronto si è passati alla fase delle votazioni che hanno visto la conferma all’unanimità di Ignazio Giuseppe Bognoni alla carica di presidente del CSV reggino per un ulteriore triennio.
Nel Consiglio Direttivo sono stati eletti:
Stefano Caria (Aspi Padre Monti),
Paolo Cicciù (C.S.I. Provinciale),
Orsola Foti (Mo.V.I. Provinciale),
Maria Franco (Ass. Artinsieme),
Giovanni Giacobbe (Ass. Armonia),
Paolo Marcianò (Avis Provinciale),
Simona Mileto (A.I.S.M. Provinciale),
Rodolfo Nucera (Coop. La Piramide),
Antonia Romeo (Ass. La compagnia delle stelle),
Nicoletta Rossi (Ass. San Giorgio Soccorso).
Al collegio dei Garanti sono stati nominati
Don Pino Demasi (Ass. Il Samaritano),
Alberto Gioffrè (Ass. Accademia Kronos),
Carmelo Laganà (Ass. Centro Comunitario Agape).
Revisori dei Conti sono stati nominati i dott.ri Diego Davide
Ziino e Margherita Triolo.
“Dobbiamo affrontare una grande sfida – ha concluso Bognoni, una volta rieletto dall’assemblea reggina – operare più fattivamente per il cambiamento sociale, fine ultimo dell’azione volontaria e del volontariato”.